Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
Quoto appieno.

Se il discorso è semplicemente "la velocità è pericolosa", è troppo semplicistico.
Troppo pericolosa rispetto a che?

I limiti attuali sono stati stabiliti tra il 1959 (61 anni fa) e il 1977 (43 anni fa).
A quell'epoca, un'automobile caratteristica era la Fiat 600 o 850; come moto avevamo ad esempio la Guzzi Stornello.

Da 100 km/h, un'auto media si fermava in oltre 60 metri.

Oggi, tanto per fare un esempio, la Fiat 500L si ferma in meno di 40; ed ha ABS, controllo di stabilità, maggiore tenuta di strada etc.

Magari sarebbe anche giusto adeguare i limiti?

Invece lo si fa, ma al ribasso! Lunghi tratti di strade extraurbane a 2 corsie, dove normalmente dovrebbe vigere il limite di 90 km/h, vengono abbassate a 80, 70, 60; quando non addirittura a 50 perché "in prossimità di centro abitato" (un giorno vorrei avere il tempo di fotografarli questi cartelli... in mezzo al nulla...).

E la simpatica "soluzione" di abbassare il limite a 30 km/h per "presenza di buche"? Riparare le buche, invece?

Insomma le leggi ci sono e vanno rispettate, però dovrebbero anche essere ragionevoli e adeguate ai tempi!
Aggiungo anche che le attuali patenti non servono a una cippa! oltre a non spiegarti come gestire situazioni di pericolo o emergenza (una banale scivolata di un auto per ghiaccio) non hanno richiami se non per motivi fisici (controllo della vista etc.) quindi si trova per strada di tutto! da quello che guida un camper mastodontico per il quale serve la B, ma se nessuno ti ha mai spiegato come portarlo potresti creare ostruzioni o danni e incidenti, si veda tutti quelli che scendono dai passi usando i freni, e quando gli passi a fianco senti un odore di bruciato...
oppure quelli che hanno paura, e se sentono un harley smarmittata dietro di loro frenano, cosi, senza motivo...
quelli che vanno a 100km/h in quarta corsia in autostrada e non si spostano nemmeno se gli suoni etc. etc.