
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
ho fatto fatica a comprendere ciò che hai scritto ma penso di aver capito il senso ..secondo me nn bisogna considerare il cds a proprio uso e costume, del tipo , i semafori e il telefonino sono da sanzionare , il superamento di velocità pure , ma se io vado a 180 km/h perché sto provando la moto devo essere esentato, proprio come dici tu non si può fare un distinguo perché L operatore non conosce la storia di ognuno di noi , risulta complicato scegliere quali sono le situazioni giuste da sanzionare riferite alla velocità , anche perché di solito sono sempre gli altri quelli che devono essere sanzionati e mai NOI in prima persona , lo strumento invece è oggettivo se tu superi una determinata velocità non consentita su quel tratto di strada vieni sanzionato senza se e senza ma...