Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 102

Discussione: solo questo mancava,,, limiti di 60 km/h

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    Non capisco il senso di chi vuole più controlli ecc , e poi si lamenta dei limiti ...mah...chiediamoci invece perché li mettono quel limite , se chi si mette il casco in testa non sfogasse la sua frustrazione su strada pensando di essere su una pista da MotoGP forse non si arriverebbe a questo...ricordate che dietro ogni provvedimento non c’è il solo scopo della “cassa” come dite voi, piccolo esempio qui a torino non esistevano i t-red nell ultimo anno sono ne Sono stati installati ben 10 negli incroci soggetti a maggior rischio sinistri, ebbene udite udite i sinistri stradali sono diminuiti del 90% in quelle località , di pari passo ovviamente sono aumentate anche le sanzioni per semaforo rosso ...mi sembra ovvio che in quelle zone staranno scoraggiando L uso delle moto , anche se non credo possano installare un velox ogni 500 metri
    <br>@frenky,&nbsp; però, i limiti sono una cosa, il non rispetto dei semafori, segnaletica ecc un altra.....<br>La velocità, in se ...non è&nbsp; mai causa di esclusiva di incidenti.....peggiora le conseguenze....<br>La causa è&nbsp; quasi sempre&nbsp; la distrazione,&nbsp; l errata valutazione di più fattori ecc ecc....<br>Ti faccio un esempio....<br>All ultimo&nbsp; cambio gomme,&nbsp; &nbsp;lo scorso anno, era inizio agosto , .... tarda serata , strade praticamente vuote,.....avevo subito&nbsp; riscontrato un problema di vibrazione&nbsp; all all'anteriore sulla moto,&nbsp; soprattutto&nbsp; a velocità un po... sostenuta..... la moto io l ho presa usata, e&nbsp; chi aveva sostituito le gomme precedentemente,&nbsp; non aveva proprio fatto un lavoro da ...manuale, perché l inserimento del perno passante anteriore era stato un po forzato,&nbsp; il filetto era persino rovinato e non era perfettamente ...assiale........tant è&nbsp; che il gommista l aveva dovuto rifilettare, dicendomi che sicuramente&nbsp; il problema della vibrazione&nbsp; era dovuto a quello,&nbsp; però,&nbsp; per sicurezza,&nbsp; dopo aver messo le gomme nuove, mi aveva detto di andarle&nbsp; a provare , ovviamente&nbsp; sul dritto, visto che le gomme erano nuove....... e appunto a velocità sostenuta.....<br>Ora, se mi avessero.....fotografato.....&nbsp; tra via tirreno e strd antica di Grugliasco....sai dv è... magari a 180kmh..<br>Cosa avrei potuto dire?&nbsp; Cosa avrebbero detto?<br>Il pilota esaltato di turno che non rispetta il limite?<br>La legge fa eccezione?<br>Un laser o un obbiettivo sanno distinguere?<br>Come si fa a provare la cognizione di causa?<br>....Per fortuna ....i controlli li fanno&nbsp; sempre in concomitanza di esodi, fine settimana....strade conosciute.....sempre per la.... sicurezza... stradale e non ..per esigenza&nbsp; di cassa......<br><br><br><br>

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    <br>@frenky,&nbsp; però, i limiti sono una cosa, il non rispetto dei semafori, segnaletica ecc un altra.....<br>La velocità, in se ...non è&nbsp; mai causa di esclusiva di incidenti.....peggiora le conseguenze....<br>La causa è&nbsp; quasi sempre&nbsp; la distrazione,&nbsp; l errata valutazione di più fattori ecc ecc....<br>Ti faccio un esempio....<br>All ultimo&nbsp; cambio gomme,&nbsp; &nbsp;lo scorso anno, era inizio agosto , .... tarda serata , strade praticamente vuote,.....avevo subito&nbsp; riscontrato un problema di vibrazione&nbsp; all all'anteriore sulla moto,&nbsp; soprattutto&nbsp; a velocità un po... sostenuta..... la moto io l ho presa usata, e&nbsp; chi aveva sostituito le gomme precedentemente,&nbsp; non aveva proprio fatto un lavoro da ...manuale, perché l inserimento del perno passante anteriore era stato un po forzato,&nbsp; il filetto era persino rovinato e non era perfettamente ...assiale........tant è&nbsp; che il gommista l aveva dovuto rifilettare, dicendomi che sicuramente&nbsp; il problema della vibrazione&nbsp; era dovuto a quello,&nbsp; però,&nbsp; per sicurezza,&nbsp; dopo aver messo le gomme nuove, mi aveva detto di andarle&nbsp; a provare , ovviamente&nbsp; sul dritto, visto che le gomme erano nuove....... e appunto a velocità sostenuta.....<br>Ora, se mi avessero.....fotografato.....&nbsp; tra via tirreno e strd antica di Grugliasco....sai dv è... magari a 180kmh..<br>Cosa avrei potuto dire?&nbsp; Cosa avrebbero detto?<br>Il pilota esaltato di turno che non rispetta il limite?<br>La legge fa eccezione?<br>Un laser o un obbiettivo sanno distinguere?<br>Come si fa a provare la cognizione di causa?<br>....Per fortuna ....i controlli li fanno&nbsp; sempre in concomitanza di esodi, fine settimana....strade conosciute.....sempre per la.... sicurezza... stradale e non ..per esigenza&nbsp; di cassa......<br><br><br><br>

    ho fatto fatica a comprendere ciò che hai scritto ma penso di aver capito il senso ..secondo me nn bisogna considerare il cds a proprio uso e costume, del tipo , i semafori e il telefonino sono da sanzionare , il superamento di velocità pure , ma se io vado a 180 km/h perché sto provando la moto devo essere esentato, proprio come dici tu non si può fare un distinguo perché L operatore non conosce la storia di ognuno di noi , risulta complicato scegliere quali sono le situazioni giuste da sanzionare riferite alla velocità , anche perché di solito sono sempre gli altri quelli che devono essere sanzionati e mai NOI in prima persona , lo strumento invece è oggettivo se tu superi una determinata velocità non consentita su quel tratto di strada vieni sanzionato senza se e senza ma...

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    ho fatto fatica a comprendere ciò che hai scritto ma penso di aver capito il senso ..secondo me nn bisogna considerare il cds a proprio uso e costume, del tipo , i semafori e il telefonino sono da sanzionare , il superamento di velocità pure , ma se io vado a 180 km/h perché sto provando la moto devo essere esentato, proprio come dici tu non si può fare un distinguo perché L operatore non conosce la storia di ognuno di noi , risulta complicato scegliere quali sono le situazioni giuste da sanzionare riferite alla velocità , anche perché di solito sono sempre gli altri quelli che devono essere sanzionati e mai NOI in prima persona , lo strumento invece è oggettivo se tu superi una determinata velocità non consentita su quel tratto di strada vieni sanzionato senza se e senza ma...
    Scusami, se sono stato poco ..capibile....ma ho inviato 2 volte il messaggio, sono al tel e qua il segnale nn è ottimo....
    Purtroppo non è l operatore che non sa distinguere....
    È il delegare sempre più ormai a strumenti informatici l interpretazione della situazione ...
    La discussione è sui limiti di velocità.....
    Ebbene ormai hanno disseminato le strade di tutor, velo ok, autovelox fissi, più o meno funzionanti ecc ecc.....
    se conosci il territorio, tolto la casualità dell essere sanzionato da postazioni mobili con controlli mirati, puoi andare appunto da autovelox ..a... ad autovelox ...b.. in barba a tt i limiti.....
    Ora, non è che io voglia dire , che le multe..agli altri devono farle....perché io ho sempre la mia ragione....
    Pero, se sfortunatamente, passo , in una zona che non conosco, e che magari il limite in quel tratto è di 70, rispetto ai 250000 km fatti prima dove il limite è di 90 km , e combinazione proprio in quel punto c è un velox
    E vengo sanzionato, perché magari, tolte tt le percentuali, superavo di 6 km all ora il limite....questo cm lo intendi?
    Sicurezza?
    se in quel momento ero presente solo io, in entrambi i sensi di marcia..... qual è l infrazione che ho commesso?
    Puo uno ormai guidare , cn moto che tempo zero, accellerano di 20/ 30 km in 2 sec ? Puoi magari durante un giro, se fai 200- 300 km avere perennemente l occhio sui limiti in essere in tempo reale?
    Capisci la differenza del controllo da parte di un operatore umano nello stesso punto della strada e quello da parte una macchina?
    La differenza di valutazione il mio comportamento alla guida?

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Scusami, se sono stato poco ..capibile....ma ho inviato 2 volte il messaggio, sono al tel e qua il segnale nn è ottimo....
    Purtroppo non è l operatore che non sa distinguere....
    È il delegare sempre più ormai a strumenti informatici l interpretazione della situazione ...
    La discussione è sui limiti di velocità.....
    Ebbene ormai hanno disseminato le strade di tutor, velo ok, autovelox fissi, più o meno funzionanti ecc ecc.....
    se conosci il territorio, tolto la casualità dell essere sanzionato da postazioni mobili con controlli mirati, puoi andare appunto da autovelox ..a... ad autovelox ...b.. in barba a tt i limiti.....
    Ora, non è che io voglia dire , che le multe..agli altri devono farle....perché io ho sempre la mia ragione....
    Pero, se sfortunatamente, passo , in una zona che non conosco, e che magari il limite in quel tratto è di 70, rispetto ai 250000 km fatti prima dove il limite è di 90 km , e combinazione proprio in quel punto c è un velox
    E vengo sanzionato, perché magari, tolte tt le percentuali, superavo di 6 km all ora il limite....questo cm lo intendi?
    Sicurezza?
    se in quel momento ero presente solo io, in entrambi i sensi di marcia..... qual è l infrazione che ho commesso?
    Puo uno ormai guidare , cn moto che tempo zero, accellerano di 20/ 30 km in 2 sec ? Puoi magari durante un giro, se fai 200- 300 km avere perennemente l occhio sui limiti in essere in tempo reale?
    Capisci la differenza del controllo da parte di un operatore umano nello stesso punto della strada e quello da parte una macchina?
    La differenza di valutazione il mio comportamento alla guida?

    scusa eh a voce sicuramente sarei più chiaro rispetto a scrivere ...quello che dici tu “ ero solo in entrambi i sensi di marcia “ non ha molto senso anche perché cosa ne puoi sapere se da lì a qualche secondo non sarebbe sbucaTa una persona un gatto , un carretto spinto a braccia? È lo stesso discorso di quello che passa col rosso e dice di aver guardato che non arrivasse nessuno , è vero non ha provocato incidenti , ma allora le regole cosa esistono a fare se arbitrariamente le infrangiamo a nostro uso .... sento sempre la frase “ ho superato il limite di 1-2-3 km/h “ ma cosa vuol dire ?? Da qualche punto bisogna iniziare a stabilire il limite del controllo , c’è chi lo supera di 1 km/h e prende il verbale minore c’è chi lo supera di 10 km/h e prende di più fino ad arrivare a quello che super i 40 kmh e gli viene ritirata la patente ....capisci che il discorso che fai vale per chiunque pensa ad uno a cui viene ritirata la patente pizzicato a 91 km/h ( che poi sono 96 km/h per gli scarti considerati ) dirà la stessa tua cosa , “ mi hanno ritirato la patente per 2 kmh “, quindi che si fa?? È un cane che si morde la coda il discorso che fai vale a tutti i livelli , ma ogni livello ha una sanzione diversa a seconda della gravità ...anch’io sono frastornato ogni volta che esco in moto sicuramente non mi fa piacere guardare ogni tre secondi cartelli limiti e velox vari ne ha risentito il divertimento sicuramente, ma il risultato oggettivo è che vado più piano e rischio di meno ...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    È che, secondo me, il legislatore, il sistema, dovrebbe , come hanno inserito ..la patente a punti....inserire le multe a punti....soprattutto per queste cose.. superamenti minimi dei limiti, ..bonariamente , all atto dell infrazione, ti viene notificata un ammonizione... se non sei recidivo, se non ti hanno mai ritirato la patente...questo renderebbe tt il procedimento, più educativo, e uno non si sentirebbe solo ...castigato .........perché una distrazione può capitare,..se è casuale, se nn provoca nulla.....
    ora sto più attento, mi hanno avvisato...ho sbagliato...
    Invece il procedimento è atto solo alla pena pecuniaria....
    Quando il codice della strada viene revisionato.cosa fanno in genere , oltre magari inserire nuovi reati?
    Inasprire le sanzioni economiche quasi sempre....
    Percio, non è che non di pensi alla...cassa.....
    Si pensa solo a punire economicamente il trasgressore, ma mai a creare un meccanismo virtuoso...

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da gery66 Visualizza Messaggio
    Norik, anche negli altri paesi non sono così rispettosi come pensiamo, la differenza è che se sbagli paghi... senza se e senza ma e i controlli ci sono.....e non solo per fare cassetta.
    certamente ,ma sarai d'accordo anche tu che da noi le percentuali degli idioti sono di gran lunga superiori
    se poi aggiungiamo quello che sagyttar dice nella prima parte i risultati sono questi che, come ho detto prima , sono meno peggio delle chiusure auspicate da molti
    per quanto mi riguarda non posso boicottare del tutto il TAA visto che è la regione più facile da raggiungere ,ma ammetto che ultimamente ci vado molto meno visto che anche io come sagyttar "non sono certamente un motociclista disciplinato anche se non mi considero uno scapestrato"
    piccolo consiglio per finire il TAA val la pena visitarlo e andarci dal 10 settembre in poi quando gli idioti si riducono tantissimo e si può girare con tranquillità almeno fino al 20-25 ottobre
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    È che, secondo me, il legislatore, il sistema, dovrebbe , come hanno inserito ..la patente a punti....inserire le multe a punti....soprattutto per queste cose.. superamenti minimi dei limiti, ..bonariamente , all atto dell infrazione, ti viene notificata un ammonizione... se non sei recidivo, se non ti hanno mai ritirato la patente...questo renderebbe tt il procedimento, più educativo, e uno non si sentirebbe solo ...castigato .........perché una distrazione può capitare,..se è casuale, se nn provoca nulla.....
    ora sto più attento, mi hanno avvisato...ho sbagliato...
    Invece il procedimento è atto solo alla pena pecuniaria....
    Quando il codice della strada viene revisionato.cosa fanno in genere , oltre magari inserire nuovi reati?
    Inasprire le sanzioni economiche quasi sempre....
    Percio, non è che non di pensi alla...cassa.....
    Si pensa solo a punire economicamente il trasgressore, ma mai a creare un meccanismo virtuoso...


    d'accordo , ma capisci che questo varrebbe per qualunque infrazione del cds ?? perchè il superamento dei limiti consentiti dovrebbe avere un privilegio rispetto agli altri articoli ?
    a nessuno fa piacere ricevere verbali , ma se non ci fossero sarebbe il far west e già cosi credimi c'è una mancanza di rispetto totale, secondo me si dovrebbe essere ancora più intransigenti , sento sempre nominare la svizzera, ecco provate a superare li i limiti di velocità o mettere semplicemente l 'auto in divieto...
    Ultima modifica di frenkyspeed; 04/08/2020 alle 09:12

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Un attimo..., io non mi riferisco a tutte le infrazioni.... su un divieto di sosta, una percorrenza contromano nn c è discussione, cio che viene generato magari da una sosta in doppia fila, la ripercussione che crea sul flusso del traffico c è.....ed è giusto sanzionare......quello che ho scritto è riferito alla discussione sui limiti....
    Se io cm ripeto , passo superando di poco il limite , in un tratto di strada praticamente deserto, e ho la sfortuna che in quel tratto il limite è più basso che nel tratto precedente o successivo, magari c è anche un velox, vengo ..immortalato....stop...
    Lo so che la legge nn ammette ne ignoranza , ne eccezioni.....però che rischio ho creato agli altri utenti? Alla comunità?onsumo un po di più l asfalto?
    Sto parlando di superamenti dei limiti minimi...non di velocità folli....
    Se nello stesso punto ci fosse una pattuglia , che controlla, al posto di un dispositivo, mi fermerebbe solo perché al posto del limite magari dei 50 km..vado a 62?
    Magari in un altra ipotetica situazione , pur viaggiando sotto il limite potrei attuare un comportamento ben più pericoloso....tipo un sorpasso ove è consentito, però di un veicolo con alla guida una persona indecisa sul percorso , che magari tiene non troppo la destra e la freccia continuamente accesa....sto sotto il limite di velocità, il dispositivo non rileva, l agente però vede che nn ho cognizione di causa e mi ferma per verificare....
    Scrivo queste surreali situazioni, solo per dire che il velox è uno strumento non giusto....perché nn tiene conto di variabili....sanziona....e basta...serve cm deterrente o cm cassa....
    Ora cn le moto moderne, cn i dispositiviper la sicurezza che ci sono....possono....certe strade...., avere ancora i limiti di 30 anni fa?
    E ci sono alcune strade , che per assurdo, hanno i limiti più bassi per le moto e più alti per le auto.....

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Credo che con i mezzi tecnologici attuali si potrebbe contemperare l'esigenza di controllo con il non punire comportamenti "sfortunati" o comunque nei limiti di tolleranza.
    Ad esempio, alla prima infrazione, diciamo 75 orari su un tratto da 70, sono registrato ma non sanzionato; se per un periodo, diciamo 3 mesi, non commetto altre infrazioni, niente multa, altrimenti si (magari alla 3 volta).
    Se, invece, passo a 150 orari sullo stesso tratto, multa e conseguenze annesse subito.
    Non ci vorrebbe troppo impegno per impostare un sistema del genere e i costi sarebbe piuttosto bassi.
    In sostanza, si utilizzerebbe la tecnologia per adottare una sorta di approccio valutativo diversificato per casi diversi, senza la necessità di avere sempre le pattuglie sul posto.
    Chiaro, la tecnologia non è la panacea, casi come quelli della guida imprudente entro i limiti potrebbero essere più difficili da rilevare.

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    solo per dire che il velox è uno strumento non giusto....perché nn tiene conto di variabili....sanziona....e basta...serve cm deterrente o cm cassa....
    Ora cn le moto moderne, cn i dispositiviper la sicurezza che ci sono....possono....certe strade...., avere ancora i limiti di 30 anni fa?
    Quoto appieno.

    Se il discorso è semplicemente "la velocità è pericolosa", è troppo semplicistico.
    Troppo pericolosa rispetto a che?

    I limiti attuali sono stati stabiliti tra il 1959 (61 anni fa) e il 1977 (43 anni fa).
    A quell'epoca, un'automobile caratteristica era la Fiat 600 o 850; come moto avevamo ad esempio la Guzzi Stornello.

    Da 100 km/h, un'auto media si fermava in oltre 60 metri.

    Oggi, tanto per fare un esempio, la Fiat 500L si ferma in meno di 40; ed ha ABS, controllo di stabilità, maggiore tenuta di strada etc.

    Magari sarebbe anche giusto adeguare i limiti?

    Invece lo si fa, ma al ribasso! Lunghi tratti di strade extraurbane a 2 corsie, dove normalmente dovrebbe vigere il limite di 90 km/h, vengono abbassate a 80, 70, 60; quando non addirittura a 50 perché "in prossimità di centro abitato" (un giorno vorrei avere il tempo di fotografarli questi cartelli... in mezzo al nulla...).

    E la simpatica "soluzione" di abbassare il limite a 30 km/h per "presenza di buche"? Riparare le buche, invece?

    Insomma le leggi ci sono e vanno rispettate, però dovrebbero anche essere ragionevoli e adeguate ai tempi!
    Chi va piano, arriva dopo.

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ci mancava solo l'air sex
    Di 081 nel forum Video
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13/11/2010, 13:39
  2. Questo mancava....
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 19:21
  3. Clandestino day, ci mancava solo questo in Italia
    Di SpeedyFra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 20/09/2009, 14:04
  4. MANCAVA SOLO ...............
    Di corra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21/08/2008, 23:44
  5. Me ne mancava uno solo ...
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/08/2007, 17:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •