Un attimo..., io non mi riferisco a tutte le infrazioni.... su un divieto di sosta, una percorrenza contromano nn c è discussione, cio che viene generato magari da una sosta in doppia fila, la ripercussione che crea sul flusso del traffico c è.....ed è giusto sanzionare......quello che ho scritto è riferito alla discussione sui limiti....
Se io cm ripeto , passo superando di poco il limite , in un tratto di strada praticamente deserto, e ho la sfortuna che in quel tratto il limite è più basso che nel tratto precedente o successivo, magari c è anche un velox, vengo ..immortalato....stop...
Lo so che la legge nn ammette ne ignoranza , ne eccezioni.....però che rischio ho creato agli altri utenti? Alla comunità?onsumo un po di più l asfalto?
Sto parlando di superamenti dei limiti minimi...non di velocità folli....
Se nello stesso punto ci fosse una pattuglia , che controlla, al posto di un dispositivo, mi fermerebbe solo perché al posto del limite magari dei 50 km..vado a 62?
Magari in un altra ipotetica situazione , pur viaggiando sotto il limite potrei attuare un comportamento ben più pericoloso....tipo un sorpasso ove è consentito, però di un veicolo con alla guida una persona indecisa sul percorso , che magari tiene non troppo la destra e la freccia continuamente accesa....sto sotto il limite di velocità, il dispositivo non rileva, l agente però vede che nn ho cognizione di causa e mi ferma per verificare....
Scrivo queste surreali situazioni, solo per dire che il velox è uno strumento non giusto....perché nn tiene conto di variabili....sanziona....e basta...serve cm deterrente o cm cassa....
Ora cn le moto moderne, cn i dispositiviper la sicurezza che ci sono....possono....certe strade...., avere ancora i limiti di 30 anni fa?
E ci sono alcune strade , che per assurdo, hanno i limiti più bassi per le moto e più alti per le auto.....