Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 102

Discussione: solo questo mancava,,, limiti di 60 km/h

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Quoto appieno.

    Se il discorso è semplicemente "la velocità è pericolosa", è troppo semplicistico.
    Troppo pericolosa rispetto a che?

    I limiti attuali sono stati stabiliti tra il 1959 (61 anni fa) e il 1977 (43 anni fa).
    A quell'epoca, un'automobile caratteristica era la Fiat 600 o 850; come moto avevamo ad esempio la Guzzi Stornello.

    Da 100 km/h, un'auto media si fermava in oltre 60 metri.

    Oggi, tanto per fare un esempio, la Fiat 500L si ferma in meno di 40; ed ha ABS, controllo di stabilità, maggiore tenuta di strada etc.

    Magari sarebbe anche giusto adeguare i limiti?

    Invece lo si fa, ma al ribasso! Lunghi tratti di strade extraurbane a 2 corsie, dove normalmente dovrebbe vigere il limite di 90 km/h, vengono abbassate a 80, 70, 60; quando non addirittura a 50 perché "in prossimità di centro abitato" (un giorno vorrei avere il tempo di fotografarli questi cartelli... in mezzo al nulla...).

    E la simpatica "soluzione" di abbassare il limite a 30 km/h per "presenza di buche"? Riparare le buche, invece?

    Insomma le leggi ci sono e vanno rispettate, però dovrebbero anche essere ragionevoli e adeguate ai tempi!
    Aggiungo anche che le attuali patenti non servono a una cippa! oltre a non spiegarti come gestire situazioni di pericolo o emergenza (una banale scivolata di un auto per ghiaccio) non hanno richiami se non per motivi fisici (controllo della vista etc.) quindi si trova per strada di tutto! da quello che guida un camper mastodontico per il quale serve la B, ma se nessuno ti ha mai spiegato come portarlo potresti creare ostruzioni o danni e incidenti, si veda tutti quelli che scendono dai passi usando i freni, e quando gli passi a fianco senti un odore di bruciato...
    oppure quelli che hanno paura, e se sentono un harley smarmittata dietro di loro frenano, cosi, senza motivo...
    quelli che vanno a 100km/h in quarta corsia in autostrada e non si spostano nemmeno se gli suoni etc. etc.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Troppo vero!

    Sostanzialmente, si punta tutto su tanti, tanti autovelox perché è il modo più semplice di multare e magari attuare una dissuasione in certi tratti, non perché si voglia davvero migliorare la sicurezza sulle strade.

    Altrimenti verrebbe prima la manutenzione del manto stradale e il suo miglioramento con i nuovi tipi di asfalto, l'aggiornamento della segnaletica verticale e orizzontale con nuove vernici meno scivolose, la sostituzione dei guardrail con modelli meno pericolosi e soprattutto un'attenzione quella sì, mi piacerebbe maniacale, agli attraversamenti pedonali!

    Tantissimi pedoni vengono investiti ogni anno, e molti sulle strisce!!

    Allora mettiamole lì le telecamere, non in mezzo a una statale poco frequentata con il limite artificiosamente abbassato.
    Ultima modifica di XFer; 05/08/2020 alle 15:23
    Chi va piano, arriva dopo.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Quoto appieno.

    Se il discorso è semplicemente "la velocità è pericolosa", è troppo semplicistico.
    Troppo pericolosa rispetto a che?

    I limiti attuali sono stati stabiliti tra il 1959 (61 anni fa) e il 1977 (43 anni fa).
    A quell'epoca, un'automobile caratteristica era la Fiat 600 o 850; come moto avevamo ad esempio la Guzzi Stornello.

    Da 100 km/h, un'auto media si fermava in oltre 60 metri.

    Oggi, tanto per fare un esempio, la Fiat 500L si ferma in meno di 40; ed ha ABS, controllo di stabilità, maggiore tenuta di strada etc.

    Magari sarebbe anche giusto adeguare i limiti?
    Le auto si sono tecnicamente evolute dal '70 ad oggi, purtroppo i conducenti no; anzi, l'età media della popolazione italiana si è innalzata di circa 10 anni da allora, l'età mediana di 15 anni e, come se non bastasse, l'imbarbarimento dei cittadini ormai ci accomuna più al continente africano che a quello europeo.
    Oltre al fattore umano, consideriamo perlomeno anche come il parco veicolare nel paese sia salito da quasi 14 milioni di mezzi a ben più di 50 milioni.

    Anche il motociclista della strada si rende conto che vent'anni fa "i passi" erano frequentati perlopiù da giovanotti svegli che guizzavano in sella a moto sportive, mentre ora sono strapieni di ottuagenari in equilibrio precario su catafalchi da tre quintali.

    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio

    Invece lo si fa, ma al ribasso! Lunghi tratti di strade extraurbane a 2 corsie, dove normalmente dovrebbe vigere il limite di 90 km/h, vengono abbassate a 80, 70, 60; quando non addirittura a 50 perché "in prossimità di centro abitato" (un giorno vorrei avere il tempo di fotografarli questi cartelli... in mezzo al nulla...).

    E la simpatica "soluzione" di abbassare il limite a 30 km/h per "presenza di buche"? Riparare le buche, invece?

    Insomma le leggi ci sono e vanno rispettate, però dovrebbero anche essere ragionevoli e adeguate ai tempi!
    Una razionalizzazione di limiti e divieti nella rete italiana è senz'altro auspicabile, così come una migliore, minima manutenzione delle infrastrutture.

    Come in Germania! Ma ci sono troppi pochi tedeschi e troppi tanti italiani, in questo paese.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di gery66
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Cermenate (CO)
    Moto
    tiger sport my 2016 grigia, ex tiger sport 1050 my 2015 bianca, ex kawa Z750 S my 2005
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Le auto si sono tecnicamente evolute dal '70 ad oggi, purtroppo i conducenti no; anzi, l'età media della popolazione italiana si è innalzata di circa 10 anni da allora, l'età mediana di 15 anni e, come se non bastasse, l'imbarbarimento dei cittadini ormai ci accomuna più al continente africano che a quello europeo.
    Oltre al fattore umano, consideriamo perlomeno anche come il parco veicolare nel paese sia salito da quasi 14 milioni di mezzi a ben più di 50 milioni.

    Anche il motociclista della strada si rende conto che vent'anni fa "i passi" erano frequentati perlopiù da giovanotti svegli che guizzavano in sella a moto sportive, mentre ora sono strapieni di ottuagenari in equilibrio precario su catafalchi da tre quintali.



    Una razionalizzazione di limiti e divieti nella rete italiana è senz'altro auspicabile, così come una migliore, minima manutenzione delle infrastrutture.

    Come in Germania! Ma ci sono troppi pochi tedeschi e troppi tanti italiani, in questo paese.
    Quoto tutto tranne la parte dei tedeschi e italiani.......
    I motociclisti e automobilisti tedeschi li vedo spesso qui in Italia strafregarsene dei limiti e delle regole sentendosi superiori e autorizzati a fare quello che gli pare.

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da gery66 Visualizza Messaggio
    Quoto tutto tranne la parte dei tedeschi e italiani.......
    I motociclisti e automobilisti tedeschi li vedo spesso qui in Italia strafregarsene dei limiti e delle regole sentendosi superiori e autorizzati a fare quello che gli pare.
    Probabilmente ti basi sull'esperienza che vivi dalle tue parti.
    Ora ti descrivo il turista tedesco medio sule strade del lago di Garda, dove ci lavoro da 23 anni esatti: limite dei 50? va a 50; limite dei 70? va comunque a 50; limite dei 90? se va bene sfiora i 70. C'è una bicicletta sulla strada? siccome c'è la distanza minima di 1,5m, che i tedeschi, olanesi e francesi rispettano alla lettera, può anche passare una ventina di minuti prima che lo sorpassi, cioè in pratica dall'atra parte non deve arrivare prorpio nessuno, ma il Garda in questo periodo è parecchio frequentato, anche quest'anno, anche se gli albergatori piangono miseria e desolazione. Per andare da Salò a Gargnano in questo periodo serve quasi un'ora. Dimenticavo: il tedesco medio rispetta pedissequamente anche gli attraversamenti pedonali, basta che una persona sia vicino ad essi, anche se magari è li che chiacciera con un suo amico e non ci pensa nemmeno di voler attraversare, che il tedesco si ferma per farlo passare.
    Per quel che mi riguarda, io i tedeschi non li sopporto più.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,993

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Non si capisce se la capacità intellettiva di chi prende queste decisioni sia ridotta all'osso o se lo facciano a soli fini di propaganda sul loro bacino di elettori, fregandosene della sicurezza e dell'efficacia reale.
    Insomma se non ci sono, ci fanno...

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  9. #38
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    A tal proposito, riporto questo commento di un utente a quell'articolo perché mi pare molto interessante sull'assurdità del CdS:

    "Purtroppo il discorso limiti in Italia è abbastanza arbitrario, faccio un esempio: vado in pista col carrello e sono soggetto al limite di velocità degli autotreni (oltre a pagare il pedaggio come tale), ovvero 85km/h in autostrada.
    Ho un Suv medio (portata di traino 1600kg), tra macchina, carrello (dotato di freni) con su 2 moto e attrezzatura probabilmente non supero i 23/24 quintali, praticamente come un maxi suv accessoriato.

    Ogni volta che provo a mettermi a quella velocità finisco per subire sorpassi da parte degli autotreni, che viaggiano sempre oltre gli 85 (non li prendono loro i tutor?!), con i pericoli che ne conseguono, perchè stressati dal fatto che rimangono in sorpasso anche dei minuti, alla fine mi stringono per farmi rallentare.

    Risultato, al ritorno da Misano, sulla A1 alle 22.30 ho preso il tutor (colpa mia) alla "maledetta" velocità media di 95,2 km/h (tolto lo scarto, di media ero a 100,3), risultato 670 euro di multa (ridotti a 265 perchè pagata entro 5gg) e -3 punti sulla patente.

    Adesso, le regole ci sono e vanno rispettate, ho sbagliato ed ho pagato, la mia domanda è:

    per voi ha senso mettere lo stesso limite a me che peso si e no 2,5t (ovvero meno del RS Q8 che hanno regalato a Dovizioso) e ad un veicolo che di tonnellate può arrivare a pesarne 44? "
    Chi va piano, arriva dopo.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di gery66
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Cermenate (CO)
    Moto
    tiger sport my 2016 grigia, ex tiger sport 1050 my 2015 bianca, ex kawa Z750 S my 2005
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    L' ho letto giusto oggi, per la presunta sicurezza si mette a rischio la vita di chi va in moto....bah!
    Comunque lasciamo per qualche tempo il ttaa ai ai camperisti che al massimo consumano il carburante invece di soggiornare nei loro alberghi e mangiare nei loro ristoranti e vediamo se saranno così contenti senza motociclisti rompiscatole.
    Io continuo a pensare che invece di mettere limiti assurdi sarebbe meglio avere più controlli per strada.
    Se sbaglio....pago.

  11. #40
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    A tal proposito, riporto questo commento di un utente a quell'articolo perché mi pare molto interessante sull'assurdità del CdS:

    "Purtroppo il discorso limiti in Italia è abbastanza arbitrario, faccio un esempio: vado in pista col carrello e sono soggetto al limite di velocità degli autotreni (oltre a pagare il pedaggio come tale), ovvero 85km/h in autostrada.
    Ho un Suv medio (portata di traino 1600kg), tra macchina, carrello (dotato di freni) con su 2 moto e attrezzatura probabilmente non supero i 23/24 quintali, praticamente come un maxi suv accessoriato.

    Ogni volta che provo a mettermi a quella velocità finisco per subire sorpassi da parte degli autotreni, che viaggiano sempre oltre gli 85 (non li prendono loro i tutor?!), con i pericoli che ne conseguono, perchè stressati dal fatto che rimangono in sorpasso anche dei minuti, alla fine mi stringono per farmi rallentare.

    Risultato, al ritorno da Misano, sulla A1 alle 22.30 ho preso il tutor (colpa mia) alla "maledetta" velocità media di 95,2 km/h (tolto lo scarto, di media ero a 100,3), risultato 670 euro di multa (ridotti a 265 perchè pagata entro 5gg) e -3 punti sulla patente.

    Adesso, le regole ci sono e vanno rispettate, ho sbagliato ed ho pagato, la mia domanda è:

    per voi ha senso mettere lo stesso limite a me che peso si e no 2,5t (ovvero meno del RS Q8 che hanno regalato a Dovizioso) e ad un veicolo che di tonnellate può arrivare a pesarne 44? "


    scusa eh...ma nn esiste una multa da velox che costi 670 euro , che verbale avresti preso ??

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ci mancava solo l'air sex
    Di 081 nel forum Video
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13/11/2010, 13:39
  2. Questo mancava....
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 19:21
  3. Clandestino day, ci mancava solo questo in Italia
    Di SpeedyFra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 20/09/2009, 14:04
  4. MANCAVA SOLO ...............
    Di corra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21/08/2008, 23:44
  5. Me ne mancava uno solo ...
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/08/2007, 17:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •