Molti la cambierebbero, ma....io no !!!
Ha 16 anni, tra un po' diventa maggiorenne
Gallina vecchia ....
IMG_20250809_154550.jpg


Molti la cambierebbero, ma....io no !!!
Ha 16 anni, tra un po' diventa maggiorenne
Gallina vecchia ....
IMG_20250809_154550.jpg

Una moto senza tempo!
Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk
Ma che vuoi cambiare! Qui non si può dire perché tutti amanti della modernità, ma è assolutamente la migliore. Nessuna, dopo, come lei.
Non dico che non le proverei, ma sarebbe sesso occasionale.
WhatsApp Image 2025-08-08 at 07.26.34.jpgWhatsApp Image 2025-08-08 at 07.26.35.jpg


Dal lato estetico temo proprio di sì, poi ovvio che quelle moderne sono ben più potenti, accelerazione da dragster, ma che mi frega a me....
Tra l'altro due gg fa', parlando col mecca della triunf che l'ha tenuta in ospedale da lui per un bel po' prima di scoprire che era un dannato relè a provocare strattoni all'improvviso, mi ha confidato che è vero che non c'è paragone tra la mia vecchietta e le attuali in termine di potenza, ma che lui stesso trova che l'erogazione pulitissima e regolare della mia quelle nuove non ce l'hanno assolutamente![]()




Se la usi, ed è la tua unica moto, devi assolutamente tenerla, non c'è alcun motivo per passare ad altro...
Certo che quei cerchi.....vabbè...
![]()
Se c'è qualcosa da togliere è il maniglione che invecchia tanto, ma tanto, non i cerchi. E un portatarga un po' più aggressivo, magari, che renda giustizia al colore sfacciato.
Poi, so che è comodo, ma via anche il portacellulare... insomma via tutto quello che maschera il carattere di vecchio ferro cattivo che deve avere.![]()
Ultima modifica di tohr; 11/08/2025 alle 07:30


Non è l'unica moto che ho, sai ben che ho anche una V85, ma sono usi ben diversi..
La V85 è perfetta per i viaggi, comoda, parca nei consumi e comunque divertente nelle curve, una gran ciclistica
Ma quella speed, nonostante i cerchi (per fortuna non ha quelli orrendi della 2007..) ha quel suono, quella erogazione ai bassi e quella linearità a tutti i regimi , oltre naturalmente a quella estetica insuperabile che la rendono un must assoluto !
Ho provato ad immaginarmi nel momento nel quale tirerà le cuoia per vetustà o comunque per gravi difetti non più economicamente affrontabili e sinceramente non saprei proprio con cosa sostituirla..
Ormai mi giro intorno e vedo solo quelle moto con un televisore da 24" al posto del cruscotto con quel bel contagiri a lancetta vintage, con mille opzioni da regolare che se non sei un dottorato al MIT non sai nemmeno di che si parla....
E poi potenze di 200cv che 30 anni fa' si usavano per i test di velocità nel deserto di sale in Nevada... con le strade che abbiamo in Italia oggi, buche ovunque, dossi, autoinchiappetox etc...
Ormai poi con le moto ibride o full elettriche ti passa proprio la voglia...
Sarò io che sono vecchio ovviamente...


Il maniglione ce l'ho da quando l'ho comprata, i primi anni anche le belle chiappette di mia moglie salivano sulla moto e aveva un senso.. in effetti potrei toglierlo...
Il portacellulare devo dire che non sta nemmeno male, è molto minimal e ormai piuttosto utile se devi usare maps (è questo, versione nera : https://ae-pic-a1.aliexpress-media.c...0q75.jpg_.avif )
Il portatarga invece non lo toccherei, fra tutti quelli tarocchi non ne ho mai visto uno meglio dell'originale sinceramente




Avevo dimenticato che hai anche il Guzzi V85.. e che un Guzzi avesse una gran ciclistica lo ignoravo..
ma ammetto che le conosco poco ed ho sempre trascurato quel brand..
Beh sì le due moto sono totalmente differenti, quindi (in teoria) utilizzando anche la V85 la Speed dovrebbe "invecchiare" più lentamente..
Di alternative alla tua Speed non penso ci sia ancora qualcosa..se non le sport classic (come approccio "analogico") ma che si rifanno agli anni '50 invece la Speed non è retrò.
Qualcosa che è un po' "trasversale" tra la tua Guzzi e la Speed potrebbe essere la nuova BMW R1300 R, coppia esagerata e cavalli giusti, l'unico aspetto che potrebbe far storcere il naso sono i suoi 227 kg a secco ma con sella e baricentro bassi.