E perché nn dovrebbe?
Il difetto di fabbricazione è sempre esistito....e tt cio che viene fabbricato nn ne è esente....
Se cm scrivevi tu , chi appunto sostituisce, lo fa seguendo tt le prerogative che hai elencato, in caso di difetto in garanzia , soddisfa il cliente secondo ciò che è stabilito appunto dalla garanzia....questo non dovrebbe rappresentare un buon motivo per continuare, ammesso che non si voglia cambiare per altri motivi....a rimanere sul marchio ?
Avrebbe senso se uno non ottiene, o è insoddisfatto e non ha dimostrazione di serietà per cio che è avvenuto...
Ma se così non è , quale migliore prova ..provata...per la sfiga che si può avere....
Poi certo se uno ha le... paturnie....e crede che esista il prodotto...perfetto... ciò che compra ,nuovo, debba essere immacolato e puro, faccia come meglio reputi....
Ma a questo punto nn esisterebbe la garanzia, né la differenza di assistenza ai clienti...








Rispondi Citando