Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 207

Discussione: Triumph Trident 2021

  1. #91
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,723
    Anche tra le giapponesi ci sono (state) moto coinvolgenti ed emotive, sia sotto il punto di vista estetico che da quelle del gusto di guida.
    La differenza sta nella percentuale.
    Le MV sono tutte così, le Morini sono tutte così, Le Triumph sono tutte così, le Ducati sono tutte così, le Aprilia sono (quasi) tutte così, eccetera eccetera fino a “scendere” alle BMW ed arrivare infine alle giapponesi, oramai tutte uguali tra loro, tutte “strane”, tutte (troppo) facili da guidare, tutte asettiche.
    Solo le vecchie Yamaha (fino al 2015) mantenevano una certa dose di sana ignoranza, e qualcosina è rimasto sulle tricilindriche col CP3 (le uniche giapponesi moderne che salvo), per il resto, a parte qualche rarissimo modello (numeri che si contano sulle dita di una mano), roba amorfa.
    Per riassumere, in passato anche i giapponesi hanno creato meraviglie (la VTR ad esempio), ma man mano che passano gli anni si sono adagiati e imbolsiti, e adesso anche una CB1000R si guida con la paglia in bocca e il braccio appoggiato sul finestrino (ah già, è una moto, e non ha il finestrino... me n’ero dimenticato).



    P.S. Per pietà verso i gialli non posto le foto delle “nostre” moto di spicco, italiane e inglesi (europee)
    Ultima modifica di _sabba_; 01/11/2020 alle 08:45
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,506
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Anche tra le giapponesi ci sono (state) moto coinvolgenti ed emotive, sia sotto il punto di vista estetico che da quelle del gusto di guida.
    La differenza sta nella percentuale.
    Le MV sono tutte così, le Morini sono tutte così, Le Triumph sono tutte così, le Ducati sono tutte così, le Aprilia sono (quasi) tutte così, eccetera eccetera fino a “scendere” alle BMW ed arrivare infine alle giapponesi, oramai tutte uguali tra loro, tutte “strane”, tutte (troppo) facili da guidare, tutte asettiche.
    Solo le vecchie Yamaha (fino al 2015) mantenevano una certa dose di sana ignoranza, e qualcosina è rimasto sulle tricilindriche col CP3 (le uniche giapponesi moderne che salvo), per il resto, a parte qualche rarissimo modello (numeri che si contano sulle dita di una mano), roba amorfa.
    Per riassumere, in passato anche i giapponesi hanno creato meraviglie (la VTR ad esempio), ma man mano che passano gli anni si sono adagiati e imbolsiti, e adesso anche una CB1000R si guida con la paglia in bocca e il braccio appoggiato sul finestrino (ah già, è una moto, e non ha il finestrino... me n’ero dimenticato).



    P.S. Per pietà verso i gialli non posto le foto delle “nostre” moto di spicco, italiane e inglesi (europee)
    Punti di vista...che non condivido...ad esempio per tuoi gusti citi Yamaha che per il mio caso è tra le giapponesi quella che, nei modelli da me provati, quella meno coinvolgente...
    Poi parlando del attuale panorama motociclistico, preferisco una moto che sia comunicativa senza esagerare, che una bestia sulla carta tenuta a bada da infiniti controlli elettronici (ABS compreso...)... Ma purtroppo in generale l'andazzo è questo...
    Di Ducati ne ho provate...ma ho sempre trovato il range di utilizzo, per il divertimento su strada, piuttosto limitato... poi qualcuno si ostinava a dire "ah, ma non capisci il carattere, questo, quell'altro"... Per me eran difetti, per altri carattere...

  4. #93
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,723
    Appunto, è il carattere di una moto, che può piacere o non piacere, che la rende unica, inimitabile, coinvolgente.
    Manca quello, manca tutto.
    La moto è ignorante.

    Sabba

  5. #94
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,433
    Citazione Originariamente Scritto da Tricico Visualizza Messaggio
    Bella...in sostanza è una street s con telaio in acciaio, un faro in meno, qualche cv in meno a 500 euro in meno...a mio parere toglieranno la prima dal mercato differenziando nettamente i modelli stile mt07 e 09.

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
    Esattamente così!!!! La moto , sotto sotto, è la stessa!! Hanno adattato l'estetica alla moda attuale che, yamaha in testa, sta dettando

  6. #95
    TCP Rider L'avatar di express40
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    emilia
    Moto
    GUZZI V85TT
    Messaggi
    349
    Credo che Le Honda in primis; parere mio personale, siano moto al giorno d’oggi di scarsa personalità, tutte uguali, perfettine noiose perché:
    Il target Dei giappo non è il mercato europeo dove si cercano emozioni e divertimento ma altri mercati emergenti
    Credo che nel tempo Le moto giappe non avranno vita facile, fino ad ora vincevano sul prezzo ed ora ci sono le cinesi che sono molto agguerrite, sul mercato emozionale e di brand ci sono le europee
    Di conseguenza questi due fattori spingono le giappe , salvo Yamaha a moto che debbano risultare facili e adatte a ci utilizza la moto in questi paesi , il motociclista europeo la usa soprattutto per divertimento e cerca emozioni nei paesi emergenti sono altre le priorità.

  7. #96
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,506
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Appunto, è il carattere di una moto, che può piacere o non piacere, che la rende unica, inimitabile, coinvolgente.
    Manca quello, manca tutto.
    La moto è ignorante.

    Appunto...deve essere ignorante...e penso di averne una particolarmente ignorante...e con un carattere unico... ci sono anche molte persone che vivono per sentito dire e di clichè...

    Citazione Originariamente Scritto da express40 Visualizza Messaggio
    Credo che Le Honda in primis; parere mio personale, siano moto al giorno d’oggi di scarsa personalità, tutte uguali, perfettine noiose perché:
    Il target Dei giappo non è il mercato europeo dove si cercano emozioni e divertimento ma altri mercati emergenti
    Credo che nel tempo Le moto giappe non avranno vita facile, fino ad ora vincevano sul prezzo ed ora ci sono le cinesi che sono molto agguerrite, sul mercato emozionale e di brand ci sono le europee
    Di conseguenza questi due fattori spingono le giappe , salvo Yamaha a moto che debbano risultare facili e adatte a ci utilizza la moto in questi paesi , il motociclista europeo la usa soprattutto per divertimento e cerca emozioni nei paesi emergenti sono altre le priorità.
    Forse ti riferisci a moto di piccola cilindrata con componentistica economica che, sì, nascono per lo più per mercati asiatici dove rappresentano il mezzo più utilizzato... certo, son quello che sono, ma direi che è un segmento che interessa a molti... non mi verrai a dire che un KTM Duke 390 allora è una moto sopraffina...

    Io penso che bisognerebbe avere una visione un po' ampia e personale... e lasciarsi un po' meno influenzare da certe tecniche di marketing...in questo ho sempre apprezzato le giapponesi, meno proclami, meno senso di appartenza a chissà quale club del cazzo...

  8. #97
    TCP Rider L'avatar di RB74
    Data Registrazione
    15/06/13
    Località
    BRESCIA
    Moto
    ex Tiger 800 - ex Street Triple R 2013
    Messaggi
    1,248
    Esteticamente a me piace un sacco.

    Se si manterrà fedele all'elasticità e qualità del motore tre cilindri inglese, sarà la migliore entry del settore naked-sportivo.

    Non nascondo che se mia moglie decidesse di prenderla, ne sarei molto felice (avrei una seconda motina...).
    Ultima modifica di RB74; 20/11/2020 alle 18:41
    UN po' di tutto... Garelli 50 - Fifty Top - Aprilia Pegaso - Suzuki Bandit - Honda CBR - Hornet - VFR 800 - Street Triple - Bonneville ... e ora la Tigre!

  9. #98
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,723
    Alla faccia della “motina”.
    Avercene finchè cascan le orecchiel

    Sabba

  10. #99
    TCP Rider L'avatar di express40
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    emilia
    Moto
    GUZZI V85TT
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Appunto...deve essere ignorante...e penso di averne una particolarmente ignorante...e con un carattere unico... ci sono anche molte persone che vivono per sentito dire e di clichè...



    Forse ti riferisci a moto di piccola cilindrata con componentistica economica che, sì, nascono per lo più per mercati asiatici dove rappresentano il mezzo più utilizzato... certo, son quello che sono, ma direi che è un segmento che interessa a molti... non mi verrai a dire che un KTM Duke 390 allora è una moto sopraffina...

    Io penso che bisognerebbe avere una visione un po' ampia e personale... e lasciarsi un po' meno influenzare da certe tecniche di marketing...in questo ho sempre apprezzato le giapponesi, meno proclami, meno senso di appartenza a chissà quale club del cazzo...
    che ti devo dire.....per me e' cosi' ....ci sono brand che trasmettono fascino ed emozioni honda mi trasmette le emozioni di un tramonto in tangenziale poi forse mi e' pure antipatica...troppo perfettina.... un brand senza una personalita'

  11. #100
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    758
    Qualcuno qui sul forum disse:“la moto è paura“

Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. SCOOP: nuova Tiger 1200 2021 beccata su strada!
    Di Marco Manila nel forum Tiger 1200
    Risposte: 1690
    Ultimo Messaggio: 02/08/2022, 19:56
  2. Quartararo al posto di Rossi in Yamaha Factory nel 2021!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 31/01/2020, 11:54
  3. Triumph trident 900
    Di nichies nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/06/2010, 09:50
  4. Triumph Trident 750
    Di Davide Di Gennaro nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/09/2009, 11:33
  5. Triumph Trident 750 del '98
    Di maurice75 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 30/12/2006, 15:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •