concordo al 100%.. infatti, nascosti o meno, se c'è il cartello con il limite di velocità da rispettare e l'avviso di "velocità controllata" l'unica cosa da fare è rallentare e seguire le regole..
però lo capisco...è così tanto fastidioso andare piano
ottimo consiglio, così oltre il verbale per la velocità firmerà anche quello ex art. 161 c.p.p...senza considerare l'avvocato
![]()
Ma almeno i poliziotti erano senza mascherina o anche loro facevano parte del complotto mondiale del Coronavirus? Perché, se avevano la mascherina, è tutto più chiaro: sei stato punito dai poteri forti!![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Chi va piano, arriva dopo.
Tanto ha detto che non le paga![]()
Allora... 16 pagine di discussione per ribadire l ovvio... e cioè che i limiti vanno rispettati e le chiacchere stanno a zero!
Lo sanno anche i muri che all estero non si scherza (ultimamente anche qui da noi) e se si sgarra si paga
Ve lo dice uno che due anni fà (2018) ha stracciato ogni precedente personale accumulando 5 (CINQUE) verbali per velox in 6 mesi.
Però me la sono incartata , mi sono cosparso il capo di cenere e ho pagato.
Per motociclisti come noi la più grande incognita è proprio quella di vedersi recapitare a casa a distanza di qualche settimana la famigerata busta verde (modus operandi italiano ovviamente).
Questo per dire che se dovessi rispettare alla lettera il codice della strada quando esco , la moto l avrei venduta lustri fa (o probabilmente neanche mai comprata)
Personalmente mi dà più fastidio l arbitrarietà e l incongruenza con cui vengono messi i limiti piuttosto che i limiti stessi , oppure (fateci caso) l impossibilità di effettuare sorpassi per la presenza della striscia continua anche in sterminati rettilinei con il nulla attorno (per esempio sulla statale Romea , chi la conosce può capire).
Alla fine, nei percorsi che più o meno si conoscono si procede "a naso" confidando nel fatto che non ci siano pattuglie o in un "sesto senso" che ci allerta in caso di postazioni fisse...
Ma quando si và in posti nuovi , e all estero in particolare, non ci sono santi e bisogna attenersi alle regole
Ultima modifica di bessol; 06/09/2020 alle 13:10
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
@tony le magnific ; Ti è venuto il dubbio che tali limiti su strade tanto belle e deserte sono posti anche per proteggere gli animali? Non voglio sembrare banale in una frase del genere ma, essendo stato anche il in quesì posto ma visitando solo i dintorni di Oslo in auto, so quanto tengano alla fauna locale, anche in termini di rispetto della vita in quanto esseri viventi in un ecosistema.
Tu potrai anche lamentarti che è ingiusta, che la moto la controlli perfettamente a quella velocità e via dicendo, ma questo il poliziotto, legislatore non lo sa né può saperlo!
I limiti/regole locali ci sono per essere rispettati da tutti, abitanti del posto e stranieri: non ti stanno bene? Non li visiti!
Pure mio padre trova stupido mettere la cintura, ma se guido io finché non la mette non parto! E non perché così mi evito la multa/perdita di punti patente ma perché salva la vita! E per farglielo capire una volta ho inchiodato apposta su un bel rettilineo, anche se sgombro! Il suo naso se lo ricorda ancora, dopo un’incazzatura iniziale!