Ciao Cicorunner;
sono convinto che se prenderai l'Aprilia RS660 per girarci nelle piste che hai detto, ma anche a Varano, Modena o Adria, ti toglierai grosse soddisfazioni, lasciandoti alle spalle molti fenomeni muniti di milloni kittati e pieni di cavalleria.
Il tempo non lo fai solo con la potenza del motore e col suo allungo, ma andando più veloce degli altri nei punti più lenti del circuito (e questi circuiti di punti lenti ne hanno da vendere) e imparando ad essere il più possibile scorrevole a centro curva grazie ad una accopiata telaio/sospensioni di ottima qualità, tutte caratteristiche che Aprilia possiede.
La posizione di guida è relativa, anzi oserei dire che i semimanubri leggermente rialzati possono essere un vantaggio in più, perchè stressano di meno la posizione in moto rendendo la guida all'attacco meno stancante e quindi più redditizia.
Quella moto ha tutte le carte in regola per essere davvero divertente perchè possiede tutte le migliori caratteristiche che una moto da pista deve possedere: leggerezza, agilità, stabilità, assetto e potenza. Non avrà l'allungo della R6 o la potenza di una Ducati, ma se imparerai a guidarla davvero ti lascerai indietro un sacco di gente.
Giusto per darti un esempio: andai a girare a Rijeka con la mia Daytona 675 con altri motociclisti, fra cui uno, a detta sua molto veloce in strada, dotato di Panigale 1299 con 200cv alla ruota. Alla fine della due giorni il verdetto lo diede il cronometro ufficiale della manifestazione: girai più veloce di lui di 1/10 di secondo.