Confermo che la targa è solo all'atto della prova di frenata e serve solo per confermare che quella macchina/moto sta effettivamente effettuando la revisione, poi tutto sta al centro che ti appoggi, teoricamente per la legge italiana non si potrebbe quasi cambiare nulla... ma come sempre tutto è molto ad interpretazione, per le "carte" basta che hai gomme indicatori ecc omologati, il resto è difficilmente contestabile anche da chi ti fa la revisione, almeno qua dalle mie parti, a meno che non sia un esperto di tal veicolo ma comunque se non è stravolta difficilmente fanno storie, ovviamente deve essere a posto, deve frenare e funzionare tutto, poi se la parte estetica non è propriamente originale se non crea problemi "fisici" al veicolo difficilmente faranno problemi.
Esempi strani:
Ho un patrol gr Y60 dell'89 totalmente restaurato e perfettamente originale, dove vado da sempre a fare revisioni ma hanno detto che non me la passavano perchè ho due fari anteriori in piu, per la legge sono regolari, sono distanti quanto basta dai fari principali e omologati, non fuoriescono dalla sagoma eppure per lui potrebbero fargli storie e ho dovuto tirarli giu..e la foto viene fatta da dietro....
Ho una mini cooper del 2002 con varie modifiche... eppure per quella mai un problema, non conosce la macchina e non la distingue dalle altre..
Un amico che restaura auto d'epoca gli ha portato una abbastanza rara 131 abarth stradale originale... non voleva revisionarla perche secondo lui era "tabanata"....