Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: ammortizzatore

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/04/12
    Località
    Lugano
    Moto
    wr450f, explorer 1200
    Messaggi
    605

    ammortizzatore

    siccome il mio ammo é spompo vorrei farlo revisare, per n motivi vorrei smontarlo io. Qualcuno lo ha già fatto?? Si sfila facile o bisogna smontare mezza moto?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Smontarlo e sfilarlo è una cagata (il mio è la prima versione col pomello a mano)
    Se non ricordo male, una volta tolti i fissaggi, lo sfili da sopra facendolo ruotare leggermente.

    Fatti magari delle foto di come è montato e fissato ai vari leverismi.

    Ps. se l' avevo fatto io è perchè è una roba veramente banale

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    L'unica cosa a cui stare attenti e' rendere stabile la moto, senza ammortizzatore non c'è niente che tenga su il telaio, tu hai il cavalletto centrale quindi è facile, ma blocca l'anteriore a terra se al garage hanno accesso altre persone

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/04/12
    Località
    Lugano
    Moto
    wr450f, explorer 1200
    Messaggi
    605
    @Apox anche la mia è la prima versione col pomello... l`hai sfilato da sopra? Bisogna smontare il sottosella?

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    L'unica cosa a cui stare attenti e' rendere stabile la moto, senza ammortizzatore non c'è niente che tenga su il telaio, tu hai il cavalletto centrale quindi è facile, ma blocca l'anteriore a terra se al garage hanno accesso altre persone
    L' unico pericolo ci può essere se qualche fesso si dovesse appoggiare alla parte posteriore della moto mentre è senza mono... allora li si che sono cazzi

    Citazione Originariamente Scritto da comp61 Visualizza Messaggio
    @Apox anche la mia è la prima versione col pomello... l`hai sfilato da sopra? Bisogna smontare il sottosella?
    No no, vedrai che una volta messo sul cavalletto centrale e smontato da sopra e sotto, capirai il da farsi.
    Se non ricordo male io avevo messo ancora una tavoletta di legno di 1cm sotto al cavalletto centrale per alzare ulteriormente il tutto, ma non era fondamentale ne indispensabile.

    Puoi aiutarti con un cric sotto al cardano all' altezza della ruota post in maniera da scaricare il peso e regolare l' altezza del forcellone

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/04/12
    Località
    Lugano
    Moto
    wr450f, explorer 1200
    Messaggi
    605
    aggiorno questa discussione, magari servira ad altri in futuro, come scritto da Apox si sfila da sotto, il lavoro non é troppo difficile. Io ho smontato la ruota post, e la pedana + freno dx per togliere il bullone del braccetto "principale". Ho messo anche io un` asse di legno sotto il centrale per avere più agio, ma non é strettamente necessario. Il lavoro si riesce a fare da soli (come ho fatto io) ma in coppia risulterebbe più facile e veloce. Nel mio caso ho dovuto comprare una seconda chiave a cricchetto da 1/2" e una chiave piatta da 16 che non avevo, per svitare bulloni tirati a 80 Nm ci vuole roba grossa. L`ammortizzatore ha 8 anni e 40k km all`attivo, esternamente si presenta in ottime condizioni (uso la moto anche in inverno). La sorpresa arriva dal cuscinetto ad aghi inserito nell`ammo in basso: completamente arrugginito e il perno su cui lavora ha i segni dei rulli del cuscinetto. Chiaramente andando in moto non me ne sono accorto, ma li si é grippato per bene il cuscinetto in alto non l`ho smontato, domani porterò tutto dal mecca e vedremo il da farsi.
    Ultima modifica di comp61; 30/10/2020 alle 18:39

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    A riguardo dei cuscinetti del leveraggio posteriore (ti consiglio di controllarli tutti a questo punto), la loro manutenzione è prevista ogni 32000 km: se ne hai trovato uno arrugginito a 40000, probabilmente non sono mai stati controllati in otto anni.

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/04/12
    Località
    Lugano
    Moto
    wr450f, explorer 1200
    Messaggi
    605
    si probabilmente la manutenzione non é stata fatta da chi di dovere ai 32000... Cmq non mi scandalizzo, ci sta e trovato il danno si ripara. I restanti cuscinetti sono in ordine ed ancora ingrassati: le tenute hanno tenuto.

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Ammortizzatore YSS
    Di Andrex_88 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28/07/2017, 21:11
  2. ammortizzatore per day
    Di ienatriumph nel forum Daytona
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22/02/2010, 03:02
  3. Ammortizzatore WP???
    Di MatteV nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/04/2008, 11:52
  4. Ammortizzatore FG
    Di upo nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12/04/2008, 20:36
  5. AMMORTIZZATORE WP
    Di bastard inside nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31/03/2006, 11:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •