aggiorno questa discussione, magari servira ad altri in futuro, come scritto da Apox si sfila da sotto, il lavoro non é troppo difficile. Io ho smontato la ruota post, e la pedana + freno dx per togliere il bullone del braccetto "principale". Ho messo anche io un` asse di legno sotto il centrale per avere più agio, ma non é strettamente necessario. Il lavoro si riesce a fare da soli (come ho fatto io) ma in coppia risulterebbe più facile e veloce. Nel mio caso ho dovuto comprare una seconda chiave a cricchetto da 1/2" e una chiave piatta da 16 che non avevo, per svitare bulloni tirati a 80 Nm ci vuole roba grossa. L`ammortizzatore ha 8 anni e 40k km all`attivo, esternamente si presenta in ottime condizioni (uso la moto anche in inverno). La sorpresa arriva dal cuscinetto ad aghi inserito nell`ammo in basso: completamente arrugginito e il perno su cui lavora ha i segni dei rulli del cuscinetto. Chiaramente andando in moto non me ne sono accorto, ma li si é grippato per beneil cuscinetto in alto non l`ho smontato, domani porterò tutto dal mecca e vedremo il da farsi.







il cuscinetto in alto non l`ho smontato, domani porterò tutto dal mecca e vedremo il da farsi.
Rispondi Citando