Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Cambio di comportamento tra gomme nuove e usurate

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di mastino
    Data Registrazione
    31/08/06
    Località
    Melzo (MI)
    Moto
    Tiger Sport 1050
    Messaggi
    118

    Cambio di comportamento tra gomme nuove e usurate

    Buongiorno a tutti,
    come da titolo io noto un notevole cambio di comportamento del Tiger quando le gomme iniziano ad essere a metà vita, circa.
    Ora monto metzeler m7rr, con circa 4000 km e la moto è diventata un legno, in uscita punta all'esterno e bisogna remare di brutto per tenere la linea.
    CiaoPX->Garelli125GTA'85->Vespa200PX->CBR600F'94->YZFR6'03->CBR1000RR'08->GSX750R K9->Tiger Sport1050'13-> KTM Super Duke 1290 GT.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Punta all'esterno in uscita di curva perché si siede dietro solitamente, il precarico è ok?

    Pressioni alzale leggermente in inverno e con gomme molto consumate

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,718
    Io uso la moto con due click di precarico in meno (dal tutto chiuso, quindi molla più compressa) sempre.
    Tre sono troppi, perché si avverte uno sbilanciamento all’anteriore.
    Purtroppo le regolazioni valgono per il pilota singolo, in quanto dipendono dal peso dello stesso, dal tipo di guida e persino dal tipo di seduta.
    Comunque le gomme, una volta arrivate a mezza vita, hanno un decadimento più o meno rapido a seconda della gomma/marca/tipologia, e a volte la guida ne risente in modo molto evidente.
    Da poco ho dovuto praticamente buttare le Road 5 con ancora 3-4mm di battistrada, perché da una settimana all’altra avevano perso una marea di grip.

    Sabba

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di mastino
    Data Registrazione
    31/08/06
    Località
    Melzo (MI)
    Moto
    Tiger Sport 1050
    Messaggi
    118
    Effettivamente sia tu che z4fun potreste avere ragione, appena prima del lockdown avevo cambiato le gomme e mi era partito il paraolio, ho approfittato per un upgrade ( molle, modifica pompanti).
    Poi dopo col casino in cui ci troviamo non metto risorse per il mono, aspetto tempi migliori, in staccata e inserimento è migliorata l'anteriore ora è sostenuto a dovere, dietro i soliti problemi.
    Proverò a chiudere di più.
    CiaoPX->Garelli125GTA'85->Vespa200PX->CBR600F'94->YZFR6'03->CBR1000RR'08->GSX750R K9->Tiger Sport1050'13-> KTM Super Duke 1290 GT.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Se hai migliorato l'avantreno sicuramente sarà da aumentare un po' il precarico per sopperire al problema, magari l'ammortizzatore posteriore ha bisogno di una revisione, quanti km ha percorso?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di mastino
    Data Registrazione
    31/08/06
    Località
    Melzo (MI)
    Moto
    Tiger Sport 1050
    Messaggi
    118
    Ho percorso 22000 km,neanche tanti, comunque le sospensioni originali sono di pessima qualità a prescindere dal chilometraggio.
    CiaoPX->Garelli125GTA'85->Vespa200PX->CBR600F'94->YZFR6'03->CBR1000RR'08->GSX750R K9->Tiger Sport1050'13-> KTM Super Duke 1290 GT.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Allora mi sa che hai migliorato troppo la forca ed il mono non le sta più dietro

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    io ci ho fatto 100k con questa moto, questo per dire che ho installato e testato un sacco di treni di gomme

    le m7RR sono così, ottime gomme ma dopo 3500/4000 decadono rendendoti la guida completamente diversa anche se all'apparenza il battistrada è ancora buono, cosi come era la M3rr e la M5rr, secondo me non sono gomme adatte a questa moto per macinare km in allegria, decadono veramente in fretta

    a differenza di michelin pilot road 5 o pirelli scorpion trail che le porti fino alla fine e l'unico problema che presentano è lo scalinarsi

    io ho sempre tenuto 2.3 e 2.5 solo, 2.4 e 2.6 in coppia , parlo di bar ant. e post.

    poi che il mono di serie sia una merda concordo, io avevo messo solo le lineari ohlins all'anteriore senza fare null'altro se non cambiando olio. non ho toccato i pompanti ne tanto meno il mono

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di mastino
    Data Registrazione
    31/08/06
    Località
    Melzo (MI)
    Moto
    Tiger Sport 1050
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    Allora mi sa che hai migliorato troppo la forca ed il mono non le sta più dietro
    Esattamente quello che mi ha detto un mio socio provandola, senza sapere niente della modifica all'anteriore, non vanno d'accordo l'anteriore col posteriore.
    Con gomme nuove non si notava molto, ora è molto più marcata la differenza, non ti dico prendere in mano il Duke 890R del mio amico scendendo dalla mia: alla prima curva se non stavo attento facevo inversione a u.
    CiaoPX->Garelli125GTA'85->Vespa200PX->CBR600F'94->YZFR6'03->CBR1000RR'08->GSX750R K9->Tiger Sport1050'13-> KTM Super Duke 1290 GT.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di roby002
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    trieste, ma in prestito all'umbria
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    438
    Io riscontro la stessa tendenza ad allargare le traiettorie ( pneumatici continentali; ho preso la moto da circa tre mesi, le gomme erano nuove, mono originale ma con pochissimi km, pompanti ant aftermarket), ma soprattutto una scarsa confidenza con lÂ’anteriore
    Tutti danno la colpa alle sospensioni, ma tale sensazione lÂ’avverto anche a basse andature, senza quindi essere in quel range in cui una più o meno alta qualitÃ* del reparto sospensioni inizi a fare la differenza
    Credo inoltre di aver guidato moto anche messe peggio da quel punto di vista, ma questa mancanza di feeling non lÂ’avvertivo
    Sto pian piano, step by step, cercando di risolvere la cosa giocando di regolazioni
    Proverò anche a sfilare di qualche mm la forcella, per caricarla un po’ più sul davanti
    Insomma, non mi arrendo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Scrambler] Bronzine usurate a 11K?
    Di MenoC nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 02/10/2016, 12:57
  2. Pasticche freni non usurate allo stesso modo
    Di ondalibera nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 20:47
  3. GOMME NUOVE 225/50/17
    Di maurillo nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/04/2010, 19:04
  4. Gomme nuove
    Di chiarion johnnj nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/06/2009, 20:23
  5. Gomme nuove
    Di Whiplash nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/06/2009, 10:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •