A me la BMW C1 ha sempre fatto cahare![]()
A me la BMW C1 ha sempre fatto cahare![]()
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
A spruzzo….
Allora, per andare a lavorare va bene anche uno scooter, anzi, forse è proprio la scelta migliore (protettività, capacità di carico, semplicità di guida, comodità, e tutto quello che si vuole).
Ma quanto al piacere di guida ricadiamo nel discorso di cui sopra …. a spruzzo!
Quando uno è stufo di 8-9 ore pesanti, una delle poche cose che ti fa sorridere è proprio la moto (non lo scooter!).
Non vedi l’ora di salirci su, accenderla e ingranare la prima.
Il viaggio di ritorno sarà sicuramente meno comodo, ma volete mettere il gusto di tornare a casa in moto?
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 20/05/2021 alle 22:11
Sabba
Il Runner 180cc Malossi era tosto.
Aveva persino un buon telaio, e lo utilizzava Mario Lega (pilota 250, due titoli mondiali) per dare la paga alle moto sui passi romagnoli.
Però era Mario Lega, e il suo Runner veniva curato dai migliori preparatori di moto da corsa della zona (non ho idea di quanti cavalli gli avessero dato).
Se avesse incontrato un ragazzino tipo Vietti su un KTM 390 ben tarato a livello sospensioni, il buon Mario le avrebbe prese di santa ragione.
Lo scooter solitamente è morto di fronte a una moto …. a parte il Runner di Lega e alcuni T-Max dalle colorazioni strane che si incontrano sul muraglione. Anche in quel caso sotto ai caschi ci sono dei piloti (veri) che si divertono a prendere per i fondelli i “pilotoni” della domenica.
![]()
Sabba
Racchiude in se tutto ciò che metterei sotto la pressa.
Quasi quasi lo compro per prenderlo a martellate.
![]()
Sabba
in effetti è difficile vedere qualcosa di più brutto!!!!!!!!!!!!!!!