Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 138

Discussione: Quale moto per andare a lavoro?

  1. #81
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/06/19
    Località
    Casalecchio di Reno
    Moto
    Scrambler 1200 XE (bianca)
    Messaggi
    81
    Io ho un percorso più comodo: lavoro in centro e vengo da 12km di distanza. Ho preso una Triumph Scrambler 1200 e una tuta da pioggia. E ora pensavo di lasciare un paio di scarpe e un abito in ufficio.
    La scorsa settimana avevo un appuntamento alle 9.30. Sono arrivato alle 9.15 in giacca e cravatta sopra ma con i jeans e le scarpe da tracking sotto e un cambio nello zainetto......la cliente era arrivata in anticipo. Ma si è fatta una risata guardando il mio abbigliamento da conduttore del telegiornale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,154
    Comunque parlavo di 250 a basse prestazioni, quindi con consumi risibili ma prestazioni sufficienti per affrontare qualche tratto autostradale senza patemi d’animo.
    I 125 moderni sono proprio il limite basso della moto di tutti i tempi.
    Ho “rispolverato” quelli di un tempo, ma solo perché erano considerabili delle moto vere, cioè con prestazioni assolutamente accettabili su qualsiasi tipo di strada, comprese le vietatissime autostrade e tangenziali (a proposito, i 125cc non possono entrare nemmeno nelle tangenziali, quindi sono praticamente inutili nelle grandi città).

    Sabba

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Monopattino elettrico, arriva a 85 km/h

  5. #84
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,154
    Da prendere sotto con una lama rotante tipo biga greca.

    Sabba

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Veramente interessante, al di là delle aspettative, non ho ancora deciso se le idee me la state chiarendo o confondendo sempre più...

    Escludo gli scooter perché non avrebbe senso comprarlo: più o meno consumano e si guidano come la Auris, dai di gas e via col variatore, l'unico plus sarebbe la possibilità di svicolare nelle code, ma il risparmio vero sarebbe di 10 o 15 minuti sul percorso, solo nel caso di traffico intenso.
    A questa stregua vado in auto.

    Non potendo ora spendere come si dovrebbe, non riesco a prendere una seconda moto tra quelle che mi piacerebbero.
    Qua è il punto, come ricordava sabba, mezzi che facciano sui 20 km / l non avrebbero senso, perché allora userei la mia, che se guidata rilassata ne fa anche 22.
    Cosa resta? Le "motine"?
    A partire dal CB125 fino a cilindrate di max 400 cc?
    È vero che il 125 consuma niente o quasi, ma sembra davvero strozzato e limita parecchio la mobilità, allora si pensa alla Duke, 200 o 390, più da tamarro ma, magari, regge meglio il commuting e la si può usare anche per farsi qualche sparello nel fine settimana.
    Ma la tenuta di questi motori come km totali di vita utile credo sia da considerare, anche perché nuove non le comprerei, al massimo solo la CB125 (per ipotesi).
    Potrebbe entrare in gioco la NC700, ma già si sale di prezzo al punto da tornare sulla mia.
    La Fazer non credo consumi meno, volendo ci sarebbe la Suzuki GSX 650f, "vecchia" ma più risparmiosa.
    Morale?
    Ha ragione Inge, metterla sui soli consumi non porta da alcuna parte, allora?
    Raddrizzo il tiro: esiste una qualche due ruote che non costi troppo, mi permetta di andarci a lavoro consumando meno della mia (almeno i 25 al litro), che non sia un cifone e dia il piacere di stare su una moto?
    E, subito dopo, avrebbe senso comprarla? Oltre al togliersi lo sfizio, intendo.

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Prendi una Guzzi V7 o Guzzi V9 bobber...
    La V7 sarebbe potuta essere l'alternativa alla Bonnie...

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    Monopattino elettrico, arriva a 85 km/h
    Peccato non ci fossero ai tempi di Carmageddon!

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di L4P0
    Data Registrazione
    30/01/19
    Località
    Scorgiano
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    Veramente interessante, al di là delle aspettative, non ho ancora deciso se le idee me la state chiarendo o confondendo sempre più...

    Escludo gli scooter perché non avrebbe senso comprarlo: più o meno consumano e si guidano come la Auris, dai di gas e via col variatore, l'unico plus sarebbe la possibilità di svicolare nelle code, ma il risparmio vero sarebbe di 10 o 15 minuti sul percorso, solo nel caso di traffico intenso.
    A questa stregua vado in auto.

    Non potendo ora spendere come si dovrebbe, non riesco a prendere una seconda moto tra quelle che mi piacerebbero.
    Qua è il punto, come ricordava sabba, mezzi che facciano sui 20 km / l non avrebbero senso, perché allora userei la mia, che se guidata rilassata ne fa anche 22.
    Cosa resta? Le "motine"?
    A partire dal CB125 fino a cilindrate di max 400 cc?
    È vero che il 125 consuma niente o quasi, ma sembra davvero strozzato e limita parecchio la mobilità, allora si pensa alla Duke, 200 o 390, più da tamarro ma, magari, regge meglio il commuting e la si può usare anche per farsi qualche sparello nel fine settimana.
    Ma la tenuta di questi motori come km totali di vita utile credo sia da considerare, anche perché nuove non le comprerei, al massimo solo la CB125 (per ipotesi).
    Potrebbe entrare in gioco la NC700, ma già si sale di prezzo al punto da tornare sulla mia.
    La Fazer non credo consumi meno, volendo ci sarebbe la Suzuki GSX 650f, "vecchia" ma più risparmiosa.
    Morale?
    Ha ragione Inge, metterla sui soli consumi non porta da alcuna parte, allora?
    Raddrizzo il tiro: esiste una qualche due ruote che non costi troppo, mi permetta di andarci a lavoro consumando meno della mia (almeno i 25 al litro), che non sia un cifone e dia il piacere di stare su una moto?
    E, subito dopo, avrebbe senso comprarla? Oltre al togliersi lo sfizio, intendo.

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

    La V7 sarebbe potuta essere l'alternativa alla Bonnie...

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

    Peccato non ci fossero ai tempi di Carmageddon!

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
    Altra provocazione
    Vespe e lambrette? Ovviamente intendo roba vecchia con le marce ed in cilindrata da autostrada, sui consumi ci siamo sicuramente mentre sul costo d’acquisto dipende dai modelli e dagli anni, valore aggiunto nei costi di esercizio, bollo ed assicurazione ridotti per i veicoli d’epoca


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #87
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Io invece vado contro corrente , ti suggerisco di chiedere il pre-pensionamento , e in un colpo solo tagli la testa al toro.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  9. #88
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    3,021
    Derbi Mulhacen 659: consumi ridicoli.
    La fattura per la consulenza te la mando?

  10. #89
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    ...
    Raddrizzo il tiro: esiste una qualche due ruote che non costi troppo, mi permetta di andarci a lavoro consumando meno della mia (almeno i 25 al litro), che non sia un cifone e dia il piacere di stare su una moto?
    E, subito dopo, avrebbe senso comprarla? Oltre al togliersi lo sfizio, intendo.
    ...
    secondo me con altre due o tre domandine per chiarire alcuni punti poi avrai tutti gli elementi per decidere (e noi altri per non farti proposte assurde):

    1) definisci piacere di guida per te o per lo meno i tipi di moto SI e i tipi di moto NO...anche pensando agli usi che ne fai tu...immagino modern classic SI, naked? turismo? carenate?

    2) quanto sei affezionato alla bonneville?

    3) definire budget

    la 2 e la 3 restringono il campo: spendendo X puoi o prendere una moto da circa X (ci va messa assicurazione ecc) quindi scendendo a qualche compromesso oppure pensare di sostituire la bonneville e quindi spendere X+ricavato vendita: avrai sicuramente piu scelta per cercare una moto che soddisfi il criterio della domanda 1 e che probabilmente consumi un filo meno della bonneville...

    secondo me un volta chiariti i punti sopra gli altri sapranno indirizzarti su qualche modello adatto

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    e prendere questo invece che una moto?
    consuma niente, respiri aria pulita e il traffico te lo scordi

    3.jpg

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. scarpe per andare in moto
    Di NicoRico nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 06/11/2019, 06:09
  2. consiglio bici per andare al lavoro
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 10/10/2014, 21:17
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/04/2014, 06:18
  4. buona giornata - andare al lavoro ascoltando..
    Di romero68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29/04/2011, 12:41
  5. Risposte: 327
    Ultimo Messaggio: 06/01/2011, 20:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •