



Se non avevi veramente intenzione di non creare scompiglio potevi benissimo evitare un commento del genere su questo 3d.........credo che criticare Maradona come uomo sia troppo facile e troppo banale sopratutto per la questione della tossicodipendenza che a mio avviso forse non è stato lo sbaglio più grande della vita di Diego e te lo dice uno che non ha mai amato questo piccolo grande uomo......detto questo non desidero fare polemica con te né contestare il pensiero che hai su Maradona però credo che in certi momenti sia opportuno tenere per se il propri giudizi sull’uomo che è stato ma ricordare solo il campione che se n’è andato troppo presto...
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
Ho messo in maiuscolo "SECONDO ME" apposta per sottolineare che quello era un MIO pensiero.
Per quanto riguarda il tuo commento, che potrei ritenere corretto ed elegante, mi sento solo di poter aggiungere che, di nuovo, SECONDO ME , un campione deve essere tale dentro e fuori dal campo di gioco.


Forse perchè adesso fanno tanto gli ipocriti?
se vi va andate a sentire l'intervista a Marino Bartoletti che parla anche dell'"uomo Maradona"
https://www.youtube.com/watch?v=jO4DUVqj4CQ
Ultima modifica di france56; 26/11/2020 alle 10:16
inevitabilmente quando si celebra un campione così grande, gli innamorati, tendono ad estendere le sue qualità a tutto il personaggio
sappiamo che non è così ma verso l'uomo non mi sento di esprimere censura tout-court...alla fine si è accorciato la vita con una condotta di vita dissoluta ma evidentemente aveva delle fragilità che non ha saputo curare solo con i successi sportivi
anche sugli errori nel riconoscere tardivamente la paternità dei figli extra matrimonio non mi sento di condannarlo ciecamente; evidente ricercava la costruzione di una famiglia stile Mulino Bianco nei suoi primi anni di matrimonio ed è probabile si vergognasse agli occhi della moglie e delle figlie di perdere quella immagine di padre premuroso che le figlie avevano
il solo rischio che vedo nella idolatrazione, sua ma anche di personaggi simili che hanno avuto un lato oscuro, è che sia molto più facile imitarlo nella dipendenza dalla coca che nella grandezza calcistica...ecco, certe cose se le poteva permettere solo Maradona che (chiedere al prof. Del Monte) aveva una struttura muscolare non meno eccezionale per esplosività e reattività delle sue doti tecniche
la sua grandezza è superiore a tutti, la carriera di altri è stata forse superiore per longevità e vittorie (Pelè, Di Stefano), ma globalmente il suo carisma di fuoriclasse è stato inarrivabile...per me è quello che Senna fu per la F1...inarrivabile anche per uno che vince 10 mondiali
cynism is the new fascism...



casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....




Io non penso che maradona abbia mai voluto rappresentare un modello per chi lo guardava...
Questo lo ha voluto fare la societÃ*, sfruttandone la popolaritÃ* e visibilitÃ* che certi palcoscenici possono dare.... facendo diventare gli sportivi testimonial o modelli sociali soprattutto nei tempi successivi per poterne sfruttare i fini a proprio vantaggio ....
Giustamente come scrivi, è un tuo pensiero, e io lo rispetto.....ma secondo me è un errore voler considerare gli sportivi , per essere considerati ...campioni...esenti da colpe o da pecche....se sono campioni lo sono nello sport in cui si affermano.
Bisognerebbe scindere, l uomo dall atleta.. .o al limite considerare sbagliato e condannare, come si fa, se i vizietti che ha, sono funzionali all alterazione della prestazione (doping) e non se fanno parte delle , chiamale come vuoi, debolezze, vizi, piaceri, eccessi.... che ha quella persona.....
Maradona , in campo, è stato un giocatore , che se ami il calcio , ma il calcio giocato, non quello che c è all esterno del rettangolo verde....che ha saputo far vedere cose, lampi di genio e classe che pochi, pochissimi, li puoi contare in meno che sulle dita di una mano, hanno saputo trasmettere.....
e il calcio , lo sport, nn è solo isteria di massa ,....
le emozioni che quelli come lui sanno dare, sono dirette, ,vere, al cuore, e per questo la gente lo ama... quando guardi il gesto atletico, .....la giocata....non puoi far altro che ammirare , rimanendo ammaliato, per cio che riusciva a fare in campo , la lettura che riusciva ad avere di certe situazioni di gioco..... in un dare avere di emozioni , uno scambio che e¨ il bello di quello sport.....ma una cosa è il giocatore , un altra è ¨ l uomo ....Maradona....
Altrimenti come considereresti un buon meccanico , preparato , capace, ma che ha il vizio di bere un po nella sua vita privata? Questo ti impedirebbe di portagli un mezzo a riparare se nel suo lavoro è ¨ sempre preciso e meticoloso?
Oppure un musicista, ora nn sto a scrivere nomi, tanto è pieno di esempi, se fosse tossicomane, alcolizzato, ecc ecc....questo ti impedirebbe di apprezzare ciò che compone o trasmette all anima perché pensi che debba forzatamente essere integerrimo sul palco e nella sua vita privata?
Ultima modifica di massi69; 26/11/2020 alle 11:53
Se sei un personaggio pubblico devi mettere in conto che la tua vita privata fa parte dell'essere un PERSONAGGIO.
Quindi non puoi paragonare il meccanico di paese a Maradona.
Prendere Maradona come modello, per un ragazzino che gioca a calcio vuol dire : voglio diventare bravo e ricco come lui per divertirmi e godermi la vita come lui... non credi?




Ma questo è la stortura della società in cui viviamo...
Il far risaltare di una persona quello che dovrebbe essere il suo privato..
Uno dovrebbe cercare di migliorarsi non perché famoso, ma perché è un fine ultimo...non perché poi non è credi ile se fa le pubblicità o potrebbe entrare in politica