Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 130

Discussione: Ottime notizie: in arrivo la carne sintetica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,955
    Citazione Originariamente Scritto da daytonio Visualizza Messaggio
    sono discorsi ipocriti per difenderle le proprie scelte di morte,
    nella fattispecie se proprio vogliamo accogliere il discorso "anche le piante soffrono" , visto che gli animali soffrono di più, allora è nostro dovere morale scegliere di arrecare il minor danno e la minor sofferenza possibile.
    ma non è che siano discorsi ipocriti.... è che sono troppo ideologicizzati e decontestualizzati
    è lodevole la tua sensibilitÃ* a riguardo della problematica....ma nn si può estrapolare ciò che è sempre stata la natura ...
    si è cacciato e coltivato dall origine dell uomo , da quando da raccoglitori di bacche e frutti via via ci si è evoluti..
    ora ok, ci sono I primi tentativi per poter realizzare cibo " sintetico" ....ben vengano..
    ma da qui a voler far passare come crudeli ed insensibili tt coloro che hanno un alimentazione " classica" solo perché per tradizione, usi , costumi oppure gusto personale amano cibarsi di carne animale oppure pesce ,...per me è una forzatura... come il voler far credere che il vero e solo progresso lo si può raggiungere solo attraverso l alimentarsi con cibo sintetico....
    ora sz tener conto del discorso del business legato all alimentare varie alimentazioni e degli allevamenti intensivi ecc ecc....
    prova a pensare se davvero tt la popolazione dovesse smettere di cibarsi di animali , che squilibrio comunque si provocherebbe alla natura, che cmq è giÃ* alterata di suo per tt una serie di fattori antropici, relegando al solo mondo animale la regolazione tra specie nella catena alimentare....

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di daytonio
    Data Registrazione
    30/06/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed triple 08
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ma non è che siano discorsi ipocriti.... è che sono troppo ideologicizzati e decontestualizzati
    è lodevole la tua sensibilitÃ* a riguardo della problematica....ma nn si può estrapolare ciò che è sempre stata la natura ...
    si è cacciato e coltivato dall origine dell uomo , da quando da raccoglitori di bacche e frutti via via ci si è evoluti..
    ora ok, ci sono I primi tentativi per poter realizzare cibo " sintetico" ....ben vengano.....
    certe scelte vengono prese per sensibilità personale, non perché qualcuno ti dice che è giusto o sbagliato,
    si può parlare o argomentare ma il seme nasce se il terreno è fertile, sono d'accordissimo con tutto quello che scrivi, tranne nell'ultima parte: lo squilibrio. Come alcune "tradizioni", sono fatte per evolversi, perfezionarsi: la tratta degli schiavi era un uso comune o vendicarsi per un adulterio, non significa che erano giuste!
    Il fatto è che milioni di animali vengono "prodotti" in batteria o in stati intensivi proprio allo scopo alimentare (in natura non esisterebbero queste quantità), quindi togliendoli potrebbe solo andare bene, pensa se tutto il cibo che viene prodotto, anziché destinarlo a foraggiare animali e farli ingrassare, fosse destinato a sfamare le popolazioni povere (con 15kg di mais per fare un kg di carne, quante persone invece ci sfami?)
    Pensa quanta acqua si risparmierebbe, quanti terreni in meno bruciati per fare pascolo, quanto inquinamento atmosferico n meno?
    Come dicevo prima, l'argomento ha numerosissime implicazioni etiche e ambientali.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,955
    Citazione Originariamente Scritto da daytonio Visualizza Messaggio
    certe scelte vengono prese per sensibilità personale, non perché qualcuno ti dice che è giusto o sbagliato,
    si può parlare o argomentare ma il seme nasce se il terreno è fertile, sono d'accordissimo con tutto quello che scrivi, tranne nell'ultima parte: lo squilibrio. Come alcune "tradizioni", sono fatte per evolversi, perfezionarsi: la tratta degli schiavi era un uso comune o vendicarsi per un adulterio, non significa che erano giuste!
    Il fatto è che milioni di animali vengono "prodotti" in batteria o in stati intensivi proprio allo scopo alimentare (in natura non esisterebbero queste quantità), quindi togliendoli potrebbe solo andare bene, pensa se tutto il cibo che viene prodotto, anziché destinarlo a foraggiare animali e farli ingrassare, fosse destinato a sfamare le popolazioni povere (con 15kg di mais per fare un kg di carne, quante persone invece ci sfami?)
    Pensa quanta acqua si risparmierebbe, quanti terreni in meno bruciati per fare pascolo, quanto inquinamento atmosferico n meno?
    Come dicevo prima, l'argomento ha numerosissime implicazioni etiche e ambientali.
    probabilmente tu, rispetto a me , cm gia ti ho scritto , sei molto più sensibile a questa tematica che ti ha coinvolto e nel tempo hai coltivato e sviluppato questa sensibilità.

    io , pur non ritenendomi un " carnivoro" , perché di carne ne mangio davvero poca, prediligo pesce e verdure, ma cmq una volta a settimana carne e uova non me le faccio mancare.... e mangio un po di tutto, esclusi i formaggi , non per intolleranza ma perché nn mi piacciono...solo mozzarella...

    per quanto riguarda il discorso ambientale e ciò che ad esso è correlato per quanto riguarda gli allevamenti...hai pienamente ragione...
    solo che penso che, cm per altre tematiche, il voler introdurre forzando, vietando , condizionando , stigmatizzando e tt quello che finisce con ..ando, nn sia il modo più corretto.. e i tempi dovrebbero essere molto più lunghi, sia per le persone che per i loro usi, costumi ed abitudini.... questa forzatura imposta anche per altri temi è solo funzionale ad altri obiettivi , che nn sono il bene della collettività e del ambiente ma delle tasche di alcuni...
    già molto a mio avviso, si potrebbe fare nell ottica del migliorare ciò che è il male che ora esiste, eliminando gli sprechi alimentari, e riducendo quanto descritto nei messaggi precedenti, cioè le speculazioni alimentari e gki annessi sfruttamenti facendo viaggiare il cibo da una parte all altra del globo....
    tanto , qua, nella parte " evoluta" e " sensibile" del pianeta, siamo 4 gatti che si fanno le crisi esistenziali per il " cadavere" mangiato di un animale....in Cina oppure in Africa,che sono dieci volte la popolazione occidentale, si mangiano pure i bambini morti, sz batter ciglio, percio prima , secondo me , si dovrà una coscienza globale collettiva per certi temi , prima di poter vedere gli effetti di certi " progressi" ...

Discussioni Simili

  1. CARNE SI, CARNE NO
    Di ivanbdp nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 315
    Ultimo Messaggio: 11/10/2013, 07:50
  2. vendo giacca cafe recer vintage originale ottime usata condizioni ottime
    Di trippa nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/06/2013, 07:41
  3. Panno asciugatura EASY-CLEANER PELLE SINTETICA 43x32cm
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/03/2013, 10:47
  4. Benzina SINTETICA
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07/02/2011, 15:44
  5. CREATA LA CELLULA SINTETICA
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23/05/2010, 19:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •