ma non è che siano discorsi ipocriti.... è che sono troppo ideologicizzati e decontestualizzati
è lodevole la tua sensibilitÃ* a riguardo della problematica....ma nn si può estrapolare ciò che è sempre stata la natura ...
si è cacciato e coltivato dall origine dell uomo , da quando da raccoglitori di bacche e frutti via via ci si è evoluti..
ora ok, ci sono I primi tentativi per poter realizzare cibo " sintetico" ....ben vengano..
ma da qui a voler far passare come crudeli ed insensibili tt coloro che hanno un alimentazione " classica" solo perché per tradizione, usi , costumi oppure gusto personale amano cibarsi di carne animale oppure pesce ,...per me è una forzatura... come il voler far credere che il vero e solo progresso lo si può raggiungere solo attraverso l alimentarsi con cibo sintetico....
ora sz tener conto del discorso del business legato all alimentare varie alimentazioni e degli allevamenti intensivi ecc ecc....
prova a pensare se davvero tt la popolazione dovesse smettere di cibarsi di animali , che squilibrio comunque si provocherebbe alla natura, che cmq è giÃ* alterata di suo per tt una serie di fattori antropici, relegando al solo mondo animale la regolazione tra specie nella catena alimentare....