mah
mah
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Cinque pagine di attaccamento alla bistecca. Sono basito.
Su un po' di spiritualità...
Non si vive di solo pane, né di sola carne![]()
Io avendo un trascorso da allevatore posso dare una risposta "tecnica" passatemi il termine, che sia di buona norma e regola sapere che la carne, di qualsiasi tipo essa sia, il suo sapore ed odore è influenzato direttamente da ciò che l'animale mangia in vita (ecco perchè la carne acquistata da chi fa allevamento in maniera sostenibile è piu buona e saporita di quella da supermercato derivata da allevamenti intensivi) se io coltivo cellule di una bistecca in laboratorio essa non avrà alcun sapore nè odore visto che non proviene da un animale, se li avrà è perchè anche essi verranno riprodotti artificialmente come si fa per altri alimenti......
Non entro sul tema inquinamento perchè senno non la finiamo più, io abito in campagna e non vi dico cosa lascia la gente di "città" quando viene a farsi le scampagnate domenicali (altro che le scoregge di vacca) e se contiamo tubi per impianti a goccia, taniche dei diserbanti, il polistirolo o plastica dove stanno le piantine, i teli o pannelli di plexiglass delle serre..... insomma ci siamo capiti sia allevamento che agricoltura intensivi sono ugualmente dannosi, o crediamo che la frutta e la verdura imbottite di diserbanti, maturanti, coloranti, ormoni della crescita (eh già li danno anche a loro) misà che è meglio se mi fermo qui.
Comunque io di carne ne mangio poca solo per un fatto di salute e quella poca che mangio deve avere il suo giusto sapore che io ho la fortuna di conoscere dato che in pratica me la "autoproduco"
Come ha detto giustamente @Sabba prima di questo auspicherei una seria lotta agli sprechi, la gente butta alimenti anche senza averci poggiato la bocca sopra e parliamo di centinaia di tonnellate, alimenti che per diventre tali hanno consumato acqua, energia e in caso di carne prodotto CO2.
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
Realdoll.com
Le fanno già.
![]()
Sabba
E se queste colture servissero da allenamento per la creazione di tessuti di organi umani? Nel malaugurato caso di un trapianto chi di voi diffiderebbe di un tessuto (fatto con le vostre cellule e proveniente da un laboratorio) perché non è stato cresciuto con la vostra sana e variegata alimentazione?
Esistono già colture di tessuti umani.
Non so se vengono applicate, ad esempio in caso di ustioni, ma ho letto che stavano procedendo in tal senso.
![]()
Sabba
In realtà la coltura delle cellule è partita proprio da questo, cercare di ricreare tessuti ed organi in modo da scongiurare eventuali crisi da rigetto, al momento si riescono a coltivare in maniera soddisfacente solo i tessuti epiteliali. Per gli interi organi ne passerà di tempo.
In ogni caso le due cose non sono minimamente accostabili, un conto è creare un tessuto od organo per salvare delle vite, un conto è creare bistecche....... volendo per alimentarsi c'è molto altro, gli organi se non li espianti ad un cadavere non è che puoi trovarli in un campo o sugli alberi.
Ps
Fino a prima dell'avvento delle valvole artificiali per gli interventi al cuore si usavano valvole provenienti dal cuore dei maiali dato che è quello più simile a quello umano, tanto per dire......
Ultima modifica di Speed Demon; 08/12/2020 alle 08:20 Motivo: Unione Post Automatica
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
https://www.agrifoodtoday.it/salute/...boratorio.html
E poi ti dicono una fetta di culo![]()