Citazione Originariamente Scritto da daytonio Visualizza Messaggio
"E comunque noi umani siamo nati onnivori.
La carne era addirittura l’elemento preponderante nel primo periodo della nostra esistenza."

No @Sabba non siamo nati onnivori, siamo nati frugivori così come il tuo intestino, ma soprattutto la tua dentatura ti ricorda quando ti guardi allo specchio (canini corti, molari piatti, incisivi a "scalpello"),
tuttavia per questioni di adattamento climatico l'uomo si è abituato a mangiare quel che trovava per sopravvivere,
un po' come alle mucche diamo la farina animale per nutrirle, non è detto che sia il cibo adatto a loro, tutt'altro.
Fatto sta che l'aspettativa di vita era di circa 35 anni, per poi allungarsi con l'avvento dell'agricoltura fino all'era attuale.

Poi che venga inventata la carne sintetica me ne posso pure straimpippare, proprio perché non sono cavernicolo non ne ho bisogno,
potrebbe essere un'alternativa per chi non riesce a fare a meno di mangiarla, ma io già ne faccio a meno da 35 anni, ma per me non è una notizia rivoluzionaria.

Piccola precisazione ecologica, TUTTI i mezzi di trasporto messi assieme, comprese auto, navi, aerei e tir sono responsabili dell'inquinamento atmosferico in percentuale inferiore a quello prodotto dagli allevamenti intensivi.
Le scimmie sono frugivore.
È da qualche decina di migliaia di anni che l’uomo non lo è più, per svariati motivi.
Ultimamente le mode “vegan” stanno dilagando, e ci sono pure i fruttariani che si nutrono solo di mele.
Esagerazioni innaturali, ma io rimango della mia.
Una bistecchina (o un buon pesce) ogni tanto non fa male, il nostro apparato digerente si è evoluto assieme alla specie.