Con i tempi che corrono, mangiare un pochettino meno di carne non fa male, anzi.
Tutti tendiamo ad avere più colesterolo del necessario, idem per zuccheri e grassi.
È un effetto secondario (nemmeno tanto) del benessere.
Io sono uno che se potesse mangerebbe quasi solo pesce, ma non per strani meccanismi dietologici, semplicemente perchè mi piace più di ogni altra cosa.
Ma se mi trovo di fronte ad una succulenta bistecca non faccio certo il "permaloso", e me la mangio con gusto e piacere.
La fiorenza di oggi era buona, non eccelsa ma buona.
Potevo mangiare altro, ad esempio la pasta, ma ieri sera ero andato a pizza (con i gamberetti ...) e non volevo affogarmi con i cereali.
Ad ogni pasto cerco di cambiare l'alimento principale, alternando qualsiasi cosa sia commestibile, dal sushi alla chianina, dal brodino ai tortellini, dal soufflè di verdure al pesce, dalla pizza alle uova, eccetera eccetera.
Ma sempre con gli alimenti più sani possibile, e soprattutto meno OGM possibile.
Quindi la carne di laboratorio non arriverà mai sulla mia tavola.