vi cito wikipedia soltanto perché è più facile
https://it.wikipedia.org/wiki/Impatt...i_cibi_animali
"i processi coinvolti nell'allevamento di animali generano una produzione di gas serra equivalente al 18% delle emissioni globali prodotte dalle attività umane[3], una quota questa superiore a quella relativa all'intero settore dei trasporti (stradali, aerei, navali e ferroviari), responsabile del 13,5% di gas nocivi[71]. Successivamente, nel 2009, un'analisi critica del rapporto della FAO tramite la riclassificazione di alcune voci, la correzione di stime e il conteggio di elementi inediti, pubblicata dal Worldwatch Institute, ha concluso che il totale delle emissioni di gas serra attribuibili al settore zootecnico sarebbe maggiore del 18% e rappresenterebbe una quota pari o superiore al 51% delle emissioni totali[72]. "
@Sabba, l'uomo è ancora frugivoro, ti avevo anche indicato perché ma potrei farti molti altri esempi,
il fatto che possa tollerare quantità di cibo "estraneo" non significa che sia quello adatto, la vera dote umana è quella di essere l'animale con più capacità di adattamento.
Posso altrettanto indicarti i seguaci della dieta dukan o quella chetotonica (mangiano solo grassi e proteine) , ma non scadiamo negli eccessi o fanatismo da una parte e dall'altra per screditare il discorso.