Le navi cargo non fanno nessuna standardizzazione è solo una questione di ricevere un maggior profitto per rivendere ad un prezzo minore un prodotto pagato enormente meno e riempito di cera per farlo luccicante. Ma figurati cosa gli importa agli importatori di questi alimenti della standardizzazione dei prezzi, è una logica basata esclusivamente sul profitto.
Qui se si vuole si compra ancora molto dai campi e si sta gran bene, la qualità della grande distribuzione è oltremodo scadente e finalmente anche una piccola parte sta cominciando a riprendere i prodotti locali visto il proliferare di ottimi mercatini di produttori a km zero.
Oramai con le serre i problema della stagionalità è ridicolo e anche se fosse possiamo tranquillamente fare a meno del prodotto non di stagione per qualche mese come era nel secolo precedente.
Purtroppo sono discorsi impossibili perché si va pestare i piedi alle multinazionali... quelle che decidono.
https://www.repubblica.it/green-and-...MWhMcUdRUHZ5ag..