Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 97

Discussione: Ducati Monster 2021

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Beh, dipende anche dalla carrozzeria che sta intorno al pelo, e dalla quantità/tosatura dello stesso...



    A parte questo, a me la nuova Monster 900 piace per un semplicissimo motivo, e cioè che sono ritornati indietro (nel tempo) con peso e dimensioni.
    La linea non è brutta, sicuramente meno personale dell’originale Monster del 1993, ma è comunque moderna, ben fatta e correttamente stilizzata.
    Se dite che questa moto è brutta, cosa dovreste dire della nuova MT-09?
    Quest’ultima si che toglie il sonno!
    Ha i suoi difetti, sospensioni basiche e prezzo decisamente elevato, ma è una moto con la quale puoi davvero divertirti.
    Oramai le moto hanno raggiunto pesi abnormi, accessori elettronici da ipermetrosessuali con paiettes e rimmel al posto di tuta e casco, prezzi folli e assistenza sempre meno efficiente e distribuita.
    Ovvio, è un discorso che vale anche per alcuni modelli Ducati, ma almeno a Bologna te le sanno riparare (non è molto, ma è già qualcosa...).
    La Monster (e lo dico senza assolutamente sbavarci dietro, anzi) è come dovrebbe essere fatta una moto.
    Devo farle solo un piccolo appunto sulle troppe frocierie elettroniche installate (Cornering ABS/TCS e antiwheeling su una moto 4T da poco più di 110 cavalli hanno poco senso, se non nullo).
    Io l’avrei fatta base, solo con le mappe e l’ABS, con magari qualche ulteriore chilo di peso in meno, ancor più semplice e soprattutto più economica.
    E avremmo avuto una VERA nuova Monster 900.
    Ora come ora lo è al 90% a causa delle inutilità di cui sopra.

    Io intendevo modello campo incolto, non giardino ben curato
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,138
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    LA MONSTER nn si può sentire
    Ho messo il discorso al maschile, ma faccio notare che anche in Ducati (durante la presentazione) l’hanno declinata al femminile, forse per differenziare il nuovo dal passato.

    Sabba

  4. #33
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    io ho avuto s4r come monster , l'ho venduto dopo un anno perchè non mi piaceva la sua erogazione, schienava subito da buon bicilindrico ignorante, la stessa sensazione che mi aveva dato l'hypermotard.
    però in termini di agrassività estetica è avanti anni luce rispetto al modello 2021 presentato. sarò vecchio ma non me gusta proprio.


  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Simofeltra
    Data Registrazione
    06/06/17
    Località
    Torino
    Moto
    a piedi.... ex tiger 800 xca
    Messaggi
    53
    Anche a me questo monster 2021 non mi piace, di profilo mi ricorda la suzuki gladius. Concordo anche che non ha tanti cavalli rispetto alla concorrenza, hanno fatto la stessa cazzata,secondo me, che fecero quando uscì il primo streetfighter 1098, fecero una versione del monster con 90 o 100 cv se non erro in modo da lasciare spazio alla streetfighter che ne aveva 150cv. Lo stesso vale oggi, c'è una streetfighter con 200 cv o una monster con 110cv in più la linea a me nn convince.
    Parere personale ovvio, nn si offenda nessuno.

    Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

  6. #35
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,180
    Ma ancora con sta storia dei controlli elettronici inutili su una moto da 110 CV?
    Ma basta con questi discorsi demodè...non si possono più sentire.
    l'ABS cornering è un gran paramento di kulo e serve indipendentemente dalle prestazioni della moto....
    Il TC su strade magari sporche o umide o comunque scivolose può salvare il kulo anche se hai solo 50 CV..
    Io continuo ad usare la mia vecchia tuono assolutamente analogica...ma ad avere delle sicurezze in più non mi farebbe così schifo.
    Piantatela con ste cazzate ottuse,grazie

    Comunque dopo aver detto tutto il male possibile di un estetica oramai senza né arte ne parte(ma son gusti).
    Devo però ammettere che se il peso sarà effettivamente quello di una street triple(cioè sui 178 a serbatoio vuoto)con quella coppia quasi da 1000 e 110 CV...secondo me non sarà male.
    Peccato davvero per le sospensioni troppo basiche...a quel prezzo 2 mezze regolazioni le potevano mettere.
    Ultima modifica di Padella; 04/12/2020 alle 10:22 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #36
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,138
    Inutili come un culo senza buco nella guida su strada.
    Ma cazzo, salite su una Kawa Mach III, vi fate un po’ le ossa, e ritornate sulle moto moderne.
    Solo i bombardoni come le Aprilia, le Ducati e le KTM di grossa cilindrata potrebbero mettervi davvero in difficoltà.
    Suvvia, le moto moderne con tutti quei controlli attivi sono guidabili anche da neofiti.

    Sabba

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Inutili come un culo senza buco nella guida su strada.
    Ma cazzo, salite su una Kawa Mach III, vi fate un po’ le ossa, e ritornate sulle moto moderne.
    Solo i bombardoni come le Aprilia, le Ducati e le KTM di grossa cilindrata potrebbero mettervi davvero in difficoltà.
    Suvvia, le moto moderne con tutti quei controlli attivi sono guidabili anche da neofiti.

    No perdonami ma hai proprio cacato fuori dal tazzone.
    Hai detto un'enorme cavolata.
    Allora se è così dai una R1 ad un ragazzino di 18 anni che non ha mai guidato una moto e vediamo cosa succede.

  9. #38
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,138
    Una R1 non ha 110 cavalli, è un top di gamma.
    Se gli dai una MT-07 se la cava anche senza aiuti, e con qualcosina (ABS/TCS) ce la fa anche con la MT-09.
    Prova a dargli la Kawa a 2T che ha la metà dei cavalli, poi vedi quanto ci mette a disintegrarsi.
    Vorrei far notare che ho specificato utilizzo su strada pubblica, quindi con limiti, segnali, buonsenso, traffico, strade così così e quant’altro.
    1) non si deve guidare in strada come in pista. È vietato e soprattutto pericoloso per se e per gli altri.
    2) i controlli elettronici di secondo/terzo livello intervengono solo in casi estremi, quindi durante la guida veloce
    3) i controlli elettronici non salvano sempre il culo. Anzi a volte infondono quella sicurezza che invoglia a strafare.


    Ultima modifica di _sabba_; 04/12/2020 alle 12:18
    Sabba

  10. #39
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,180
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Inutili come un culo senza buco nella guida su strada.
    Ma cazzo, salite su una Kawa Mach III, vi fate un po’ le ossa, e ritornate sulle moto moderne.
    Solo i bombardoni come le Aprilia, le Ducati e le KTM di grossa cilindrata potrebbero mettervi davvero in difficoltà.
    Suvvia, le moto moderne con tutti quei controlli attivi sono guidabili anche da neofiti.

    Ma piantala

  11. #40
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,138
    Se dovete per forza utilizzare i controlli “extra” su strada, vuol dire che state andando a velocità folli.
    Quindi, anche in base al CdS, dovrete piantarla voi che lo fate.
    Se li utilizzate in pista, nessun problema.
    Sabba

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. DUCATI MONSTER S4R
    Di thundergreen67 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/05/2016, 13:07
  2. Ducati Monster 695
    Di F@bio nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/02/2010, 16:46
  3. Ducati Monster 900 del '99
    Di ZioVic nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02/10/2009, 08:30
  4. (Ce - Na) Ducati Monster
    Di pasrivet nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/10/2008, 00:59
  5. ducati monster
    Di pasrivet nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30/09/2007, 10:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •