Sinceramente togliere i vari aiuti di "secondo e terzo livello" non avrebbe sposato di un euro il prezzo, dato l'uso massiccio su tutta la gamma per Ducati ha un costo bassissimo metterli o meno

Sono punti in più per giustificare quei 2000€ in più rispetto alle competitor

Poi arriverà la versione s molto probabilmente, dove metteranno sospensioni regolabili (manualmente), grafica più "racing" ed eventualmente i termignoni come una volta, con altri 2/2.5k in più rispetto la base
Come avevano fatto con la vecchia gamma (di cui sono tutt'ora innamorato, dato che mi son fatto le ossa su un Monsterino 620)

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk