Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
ma che livello di conflitti, dai , siamo seri...i commercianti, come hanno sempre fatto, riverseranno i costi sui prezzi (cosa che già hanno fatto e fanno) punto

siamo in un mondo dinamico e a meno di prezzi imposti (che poi anche quelli...) uno fa il prezzo che vuole.
dai...ma di che stiamo parlando ?!?
Ma non tutti i generi di prodotti sono uguali, per poter fare ciò che scrivi tu...
Forse sui generi di prima necessità è più possibile, e in parte gli aumenti che si stanno verificando sono dovuti tra i tanti fattori , anche a questo....
Ma sui generi più " voluttuari" , che sono quelli che ora più stanno soffrendo per via di tt cio che limita questa situazione nella socialità delle persone , e che comunque già da prima non è che fossero rose e fiori...
È più probabile che per vendere si limino ulteriormente i ricarichi che altro..... questo è quello che più si teme.....l aumento dei costi da sostenere pur non ricevendo nn beneficio......
Tanto chi è sconosciuto al fisco, continua ad esserlo...

Certo che, e questo ti fa anche capire quanto sono collegati con il mondo reale e con chi lavora.....proporre tutto questo , in un momento così difficile, con tt cio che si sta verificando da marzo....
Aspettare la fine del tt e una possibile " ripresa " dei consumi no .......eh?
Troppo lungimirante e arguto darebbe stato.....