Marce, scusa ...io ti ho anche scritto " senza polemiche "
Hai ragione per il fatto che sono andato fuori tema riguardo al fatto della privacy.....
Ma perché mi citi le fonti?
Io la storia l ho letta su repubblica.....cosa ti fa pensare che non la ritenga affidabile?
Come per immuni, in cui all inizio tt gli organi di informazione pubbilcizzavano ed enfatizzavano il nr delle persone che si registravano.....così stanno facendo per ora......poi per immuni, si è visto che fine ha fatto....come tt l enfasi si è sgonfiata.
In questo caso poi, quello del cashback, non vi è nulla di oscuro.....c è una volontÃ* ben definita a voler far confluire tt cio che è la movimentazione in seguito al transato del commercio o del piccoli servizi , con tt le scuse sotto l egida bancaria....punto.
Sai nexi quanto preleva mensilmente dal mio conto per le commissioni? E vedi che io sono un morto di fame.....
Pensa con le attivitÃ* più grosse e strutturate....
Quale è il vantaggio per me , o per chi come me, a dover essere costretti a vendere un bene o una prestazione ed accettare esclusivamente il pagamento elettronico?
Mi aumenta il giro d affari?
Mi aumenta il numero dei clienti?
Ora mi pagano, scontrino, e il mio guadagno non è gravato anche della percentuale che la banca incassa, se mi pagano con i contanti...
Perche dovrei essere obbligato a farlo?
Mi obblighi , ma mi sgravi dalle commissioni...punto.
Questo ti sembra oscuro?
Questo ti fa capire anche quanto conoscono bene i polli nella " stanza dei bottoni "
D d'altronde, dopo anni di rottamazione varie, tasso zero, gratta e vinci e Superenalotto che pretendi