
Originariamente Scritto da
massi69
Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da @
Marce63 che fa riferimento a Repubblica...
Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...
Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....
Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso

, viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
Capisci....ti prendono anche per il culo...
Ti racconto un episodio accadutomi...
Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....