Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 116

Discussione: Quanto vale (per noi italiani) la privacy?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,171
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    credo che la sostanza, fra 6000 e 8000 , trattandosi di picco, per quanto mi è dato di leggere, non cambi.

    facciamo pure che siano la cifra che ti piace di più, ma mi pare un dato incontrovertibile che, in questo caso, trattandosi di soldi che ti vengono dati indietro, le polemiche che c'erano state relativamente alla app immini, non ci sono state.

    va meglio così?
    Fili guarda che capisco benissimo , apprezzo e condivido anche la "nobilta" della questione posta da @Marce63 ..
    Io mi riferivo..ti ricordi a cosa ti do scritto nell altra discussione ..matematica psicologica....?
    È necessario creare l effetto indotto dal trascinamento dal mettere in risalto il " successo " di tale iniziativa?
    Se lo fanno , come dicono, per combattere l evasione, un esercente, tra studi di settore, fatturazione elettronica, spesometro, ecc ecc e inculometri vari...cosa potrÃ* mai evadere ancora?
    Questo è un regalo alle banche che così hanno la possibilitÃ* di lucrare su ogni passaggio...un pizzo permesso e legalizzato da questo "stato"
    Altro che cashback....perché non eliminano tutte le commissioni sui pagamenti elettronici invece?
    Per cio invece che riguarda il discorso privacy....
    Sul fatto che al popolo basta dagli la carotina che abboccano come i coglioni....boho i miei dubbi sul numero di quanti siano realmente.....
    E vorrò proprio vedere ...se mi dici che le persone pagano non più con i contanti per comoditÃ*, ecc ecc pienamente d accordo...ma che debbano essere incentivate a farlo con metodiche "ludiche" ...bisogna proprio essere coglioni per farlo perché te lo hanno detto..
    Anzi più che coglioni , dei burattini

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Fili guarda che capisco benissimo , apprezzo e condivido anche la "nobilta" della questione posta da @Marce63 ..
    Io mi riferivo..ti ricordi a cosa ti do scritto nell altra discussione ..matematica psicologica....?
    È necessario creare l effetto indotto dal trascinamento dal mettere in risalto il " successo " di tale iniziativa?
    Se lo fanno , come dicono, per combattere l evasione, un esercente, tra studi di settore, fatturazione elettronica, spesometro, ecc ecc e inculometri vari...cosa potrÃ* mai evadere ancora?
    Questo è un regalo alle banche che così hanno la possibilitÃ* di lucrare su ogni passaggio...un pizzo permesso e legalizzato da questo "stato"
    Altro che cashback....perché non eliminano tutte le commissioni sui pagamenti elettronici invece?
    e questo è un altro discorso, secondo me

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Sul fatto che al popolo basta dagli la carotina che abboccano come i coglioni....boho i miei dubbi sul numero di quanti siano realmente.....
    E vorrò proprio vedere ...se mi dici che le persone pagano non più con i contanti per comoditÃ*, ecc ecc pienamente d accordo...ma che debbano essere incentivate a farlo con metodiche "ludiche" ...bisogna proprio essere coglioni per farlo perché te lo hanno detto..
    Anzi più che coglioni , dei burattini
    il mio giudizio invece è diverso: guarda quanto il popolo si mette a discutere su questioni di principio, a mio giudizio farlocche, come quella della app immuni, e quanto non discute per nulla quando ci sono 2 lirette in gioco...

    io pago da sempre con moneta elettronica, per praticità e per sicurezza...impagabile

    sulla diminuzione delle commissioni, come ho già avuro modo di dire, concordo

    il dubbio sulla veridicità del numero, è una sorta di marchio di fabbrica...volevo vedere che non ci fosse

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,171
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio



    il mio giudizio invece è diverso: guarda quanto il popolo si mette a discutere su questioni di principio, a mio giudizio farlocche, come quella della app immuni, e quanto non discute per nulla quando ci sono 2 lirette in gioco..
    Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da @Marce63 che fa riferimento a Repubblica...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    io pago da sempre con moneta elettronica, per praticità e per sicurezza...impagabile
    Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
    Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...
    Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....
    Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso , viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
    Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
    Capisci....ti prendono anche per il culo...

    Ti racconto un episodio accadutomi...
    Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
    Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
    Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....
    Ultima modifica di massi69; 08/12/2020 alle 14:26 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Marce63
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville silver i.e....una volta🙁
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da @Marce63 che fa riferimento a Repubblica...
    Vedi Massi, prima di individuare con certezza la mia presunta fonte, che evidentemente non ritieni attendibile, prova a vedere se quanto ho riportato è un’esclusiva di Repubblica o meno.... E infatti, ad esempio:

    https://tg24.sky.it/economia/2020/12...o-non-funziona

    https://www.radiolombardia.it/2020/1...pp-va-in-tilt/

    https://www.teleborsa.it/News/2020/1...app-io-85.html

    Il rischio a mio avviso è che, non è il tuo caso, si dia la stura a stucchevoli dietrologismi che inneggiano a questo o a quello oscuro interesse da parte di, a scelta: poteri forti, le banche, la Troika, il PIDDI’, l’informazione di regime, la stampa di regime, la dittatura sanitaria ecc....E si vada a finire con: Vogliamo parlare di Bibbiano?

    Comunque, tornando in topic, a me aveva colpito la battaglia di principio per Immuni e la disponibilità a divulgare molti più dati sensibili, per ‘du spicci’ (due monete). Tutto qui.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,171
    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio
    Vedi Massi, prima di individuare con certezza la mia presunta fonte, che evidentemente non ritieni attendibile, prova a vedere se quanto ho riportato è un’esclusiva di Repubblica o meno.... E infatti, ad esempio:

    https://tg24.sky.it/economia/2020/12...o-non-funziona

    https://www.radiolombardia.it/2020/1...pp-va-in-tilt/

    https://www.teleborsa.it/News/2020/1...app-io-85.html

    Il rischio a mio avviso è che, non è il tuo caso, si dia la stura a stucchevoli dietrologismi che inneggiano a questo o a quello oscuro interesse da parte di, a scelta: poteri forti, le banche, la Troika, il PIDDI’, l’informazione di regime, la stampa di regime, la dittatura sanitaria ecc....E si vada a finire con: Vogliamo parlare di Bibbiano?
    Marce, scusa ...io ti ho anche scritto " senza polemiche "
    Hai ragione per il fatto che sono andato fuori tema riguardo al fatto della privacy.....
    Ma perché mi citi le fonti?
    Io la storia l ho letta su repubblica.....cosa ti fa pensare che non la ritenga affidabile?
    Come per immuni, in cui all inizio tt gli organi di informazione pubbilcizzavano ed enfatizzavano il nr delle persone che si registravano.....così stanno facendo per ora......poi per immuni, si è visto che fine ha fatto....come tt l enfasi si è sgonfiata.
    In questo caso poi, quello del cashback, non vi è nulla di oscuro.....c è una volontÃ* ben definita a voler far confluire tt cio che è la movimentazione in seguito al transato del commercio o del piccoli servizi , con tt le scuse sotto l egida bancaria....punto.
    Sai nexi quanto preleva mensilmente dal mio conto per le commissioni? E vedi che io sono un morto di fame.....
    Pensa con le attivitÃ* più grosse e strutturate....
    Quale è il vantaggio per me , o per chi come me, a dover essere costretti a vendere un bene o una prestazione ed accettare esclusivamente il pagamento elettronico?
    Mi aumenta il giro d affari?
    Mi aumenta il numero dei clienti?
    Ora mi pagano, scontrino, e il mio guadagno non è gravato anche della percentuale che la banca incassa, se mi pagano con i contanti...
    Perche dovrei essere obbligato a farlo?
    Mi obblighi , ma mi sgravi dalle commissioni...punto.
    Questo ti sembra oscuro?

    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio

    Comunque, tornando in topic, a me aveva colpito la battaglia di principio per Immuni e la disponibilità a divulgare molti più dati sensibili, per ‘du spicci’ (due monete). Tutto qui.
    Questo ti fa capire anche quanto conoscono bene i polli nella " stanza dei bottoni "
    D d'altronde, dopo anni di rottamazione varie, tasso zero, gratta e vinci e Superenalotto che pretendi
    Ultima modifica di massi69; 08/12/2020 alle 15:39 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da @Marce63 che fa riferimento a Repubblica...


    Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
    Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...
    un servizio si paga: poi bisogna vedere chi lo paga, e qui c'è un discorso ampio. credo ceh il servizio che le banche danno, a fronte di pagamento con moneta elettronica ai negozianti che vii si rivolgano dovrebbe essere superiore: anche loro sono sul mercato e ritengo debbano farsi concorrenza, ma pensare che il servizio non costi nulla, secondo me, è esagerato. Ovviamente, aumentando il giro i costi fissi vengono diluiti, e mi viene da pensare che molti, per i pagamenti elettronici, siano costi fissi, ma non sono del mestiere.
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....
    credo di avere già risposto.
    Ovviamente i negozianti, escluso quelli che hanno prodotti di monopolio, e quindi con prezzi fissati per legge, possono scaricare sul prezzo la commissione...o regalarla al cliente. è una scelta

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso , viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....
    questa secondo me è una distorsione.
    ma si andrebbe OT, credo

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
    ancora una volta: CHI, COME, ?
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
    Capisci....ti prendono anche per il culo...
    no, le commissioni sono a carico, tanto quanto per gli altri negozianti, del venditore ...sarebbe stato un errore ancora maggiore. comunque per me sono errori entrambi.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    Ti racconto un episodio accadutomi...
    Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
    Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
    Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....
    ci puoi scommettere

    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio
    Vedi Massi, prima di individuare con certezza la mia presunta fonte, che evidentemente non ritieni attendibile, prova a vedere se quanto ho riportato è un’esclusiva di Repubblica o meno.... E infatti, ad esempio:

    https://tg24.sky.it/economia/2020/12...o-non-funziona

    https://www.radiolombardia.it/2020/1...pp-va-in-tilt/

    https://www.teleborsa.it/News/2020/1...app-io-85.html

    Il rischio a mio avviso è che, non è il tuo caso, si dia la stura a stucchevoli dietrologismi che inneggiano a questo o a quello oscuro interesse da parte di, a scelta: poteri forti, le banche, la Troika, il PIDDI’, l’informazione di regime, la stampa di regime, la dittatura sanitaria ecc....E si vada a finire con: Vogliamo parlare di Bibbiano?

    Comunque, tornando in topic, a me aveva colpito la battaglia di principio per Immuni e la disponibilità a divulgare molti più dati sensibili, per ‘du spicci’ (due monete). Tutto qui.
    concordo , la questione mi ha colpito, anche se non sorpreso

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Marce, scusa ...io ti ho anche scritto " senza polemiche "
    Hai ragione per il fatto che sono andato fuori tema riguardo al fatto della privacy.....
    Ma perché mi citi le fonti?
    Io la storia l ho letta su repubblica.....cosa ti fa pensare che non la ritenga affidabile?


    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Come per immuni, in cui all inizio tt gli organi di informazione pubbilcizzavano ed enfatizzavano il nr delle persone che si registravano.....così stanno facendo per ora......poi per immuni, si è visto che fine ha fatto....come tt l enfasi si è sgonfiata.
    1-che c'entra
    2-ovvio che un servizio, oltretutto ritenuto utile socialmente (parlo di immuni) venga pubblicizzato
    3-si è sgonfiato per due motivi, entrambi gravissimi: a)pochi si sono loggati, anche a seguito delle stucchevolissime polemiche sulla privacy, guidate, concedimi un po' di dietrologismo anche a me, da chi aveva interesse a far fare una figura pessima al governo , che in questo non ha bisogno di aiuti e b) a causa della pessima funzionalità dell'applicazione stessa, dovuta non tanto alla app stessa, quanto alla mancanda di procedure efficaci di aggiornamento da parte delle asl

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    In questo caso poi, quello del cashback, non vi è nulla di oscuro.....c è una volontÃ* ben definita a voler far confluire tt cio che è la movimentazione in seguito al transato del commercio o del piccoli servizi , con tt le scuse sotto l egida bancaria....punto.
    non credo che l'obiettivo primario sia questo, ma , se fosse ? di solito di fronte a questi "favori" c'è sempre un "controfavore richiesto dal governo: potrebbe essere che le banche continuino ad acquistare debito? oppure che stiano zitte di fronte a interventi sul mercato da parte di strutture come CDP , oppure....

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Sai nexi quanto preleva mensilmente dal mio conto per le commissioni? E vedi che io sono un morto di fame.....
    Pensa con le attivitÃ* più grosse e strutturate....
    Quale è il vantaggio per me , o per chi come me, a dover essere costretti a vendere un bene o una prestazione ed accettare esclusivamente il pagamento elettronico?
    Mi aumenta il giro d affari?
    Mi aumenta il numero dei clienti?
    potrei raccontarti una storia accadutami ormai molti anni or sono , in america, cercando di pagare 2 notti in albergo in contanti, ma sarebbe troppo lunga...
    Ti aumenta il giro d'affari? non lo so, ma tutti quelli che si sono stracciate le vesti dicendo che era un sistema per far andare in bancarotta la ggggente, che non avrebbe controllato le spese, ecc. ecc....se è vero, si, ti aumenta il giro di affari, se era falso, probabilmente no.Ma esiste anche un concetto, purtroppo in italia poco frequentato, a causa di un mercato molto poco libero e competitivo, che è quello di servizio al cliente. discorso anche questo lungo.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ora mi pagano, scontrino, e il mio guadagno non è gravato anche della percentuale che la banca incassa, se mi pagano con i contanti...
    Perche dovrei essere obbligato a farlo?
    tu scontrini, molti non lo fanno. punto. (lo metto anche io, tiè )
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Mi obblighi , ma mi sgravi dalle commissioni...punto.
    Questo ti sembra oscuro?
    mi ripeterei

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questo ti fa capire anche quanto conoscono bene i polli nella " stanza dei bottoni "
    D d'altronde, dopo anni di rottamazione varie, tasso zero, gratta e vinci e Superenalotto che pretendi
    qui non capisco bene, credo...
    Ultima modifica di ABCDEF; 08/12/2020 alle 16:16 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,171
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    un servizio si paga: poi bisogna vedere chi lo paga
    Giustissimo....
    Ma io il servizio non lo voglio gratis, ma lo pago se sono io a richiederlo , non se me lo.impongono. o fanno in modo , pian piano che diventi quasi un obbligo....
    Ora , che vogliano come sempre favorire il sistema bancario, in etern sofferenza per le troppe trifole fatte, e carente di redditivitÃ* facendogli affluire sangue vero e fresco dall economia reale......ok..
    Ma perché questo deve gravare solo sull esercente?
    Mi dai in dotazione un'apparecchio? Ok , me lo noleggi o me lo compro. Stop
    Io in questo modo nei riguardi della clientela sono a posto, offro un servizio e la possibilitÃ* di pagare anche tramite quel tipo .......
    Ma è il cliente che può scegliere come pagarmi , contante, assegno, bonifico, finanziamento, ecc ecc ecc..., e quindi è al cliente che deve essere applicata la commissione., se decide di pagare tramite quel modo...
    Perche appunto può scegliere....
    Pero questo , al sistema bancario non sta bene....perché sono troppo furbi, lo sanno che in questo modo ci sarebbero meno utili e come andrebbero le cose.....
    Ma non puoi dirmi che è giusto ...
    Senza stare ora a menzionare l etica di cio che questi vorrebbero poi fare ,tramite i pagamenti elettronici....lotterie , ricchi premi e cotillon ecc ecc che è avvilente, sia per la considerazione che viene fatta del popolo, sia per il momento

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da @Marce63 che fa riferimento a Repubblica...


    Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
    Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...
    Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....
    Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso , viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
    Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
    Capisci....ti prendono anche per il culo...

    Ti racconto un episodio accadutomi...
    Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
    Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
    Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....
    in Francia, ai distributori automatici, su 8 carte di credito ne funziona una se va bene, provato decine di volte...


    vedremo se a febbraio il governo restituirà il famoso Cashback, ho come l'impressione che troveranno mille motivi per far saltare il banco

    chi sta pagando con carta di credito lo faceva anche prima, chi pagava in nero prima continua a farlo adesso, ovvio non un caffè o spese irrisorie...

    pagare l'idraulico, il giardiniere, il dentista, l'albergo per le vacanze, il ristorante, la spesa, etc etc... pensate che usino la carta di credito? per risparmiare il 10%?

    allo stato entreranno meno soldi di prima e butteranno via il 10% di tasse, dei geni!
    Ultima modifica di z4fun; 09/12/2020 alle 18:45

Discussioni Simili

  1. Quanto vale una Scrambler?
    Di babbez nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/12/2011, 15:49
  2. Quanto vale la mia street
    Di lorenzo.an nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 12:12
  3. Quanto vale???
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 11:08
  4. Quanto vale?
    Di noris nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09/09/2009, 21:51
  5. Quanto vale la mia 1050?
    Di Riccardonapoli nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/04/2009, 21:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •