Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 116

Discussione: Quanto vale (per noi italiani) la privacy?

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    si certo, problema loro ovviamente, mi dispiace però che succeda e se posso in quei casi preferisco pagare in contanti se li ho in tasca, a me non cambia niente

    e non crediate che pagando tutti pagheremo meno tasse, questa nazione su quel fronte ormai é andata...
    ci pensavo e, secondo lo stesso principio, se vedessi due tipi che stanno cercando di fottersi la tua moto, li lascerei fare: a me non cambia niente e molto probabilmente ne hanno bisogno

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Winter, mi dispiace ma non è come scrivi tu....
    Io posso fare anche come dici tu....posso anche triplicare il ricarico che applico......però......
    Le commissioni che la banca si prende , sono sempre la percentuale sull " interezza del pagamento.... e non di una parte....
    Percio su 100 oppure su 101 sempre una percentuale incasseranno, ...che sarà direttamente proporzionale all aimento del pagamento....

    https://www.ilparagone.it/consumator...orse-esaurite/

    https://www.liberoquotidiano.it/news...-febbraio.html



    Cosi, visto che i burattini si muovono quando gli muovono i fili dall alto.....

    Forse il messaggio più azzeccato l ha scritto @pave al 3 messaggio di questa discussione
    ...ancora

    poi la smetto, perchè evidentemente non riesco a farmi capire:

    il fatto che il cashback ci sia o no, è una cosa che riguarda i clienti, che considereranno la comodità del pagamento, oltre all'eventuale cashback; la reazione scomposta dei commercianti sul pagamento via moneta elettronica è un'altra, e il fatto che convenga o meno ai clienti, con questo del tutto nuovo afflato sociale e moralizzatore di categoria (o filiera, se preferisci), è cosa diversa...torniamo alla triste "dimostrazione" video che avevi postato qualche giorno fa...

    a me sembra semplice

    aggiungo che quel ricarico era stato calcolato in percentuale...ma se vuoi facciamo altri esempi

    credo che, come spesso succede, cercando di dimostrare qualcosa si vada nella direzione opposta a quanto si vorrebbe dimostrare: è con pagamenti di entità ridotta che , casomai, ci sarebbe un effetto "pesante", dato da una quota fissa minima, ma a quanto ho visto le commissioni sembrano azzerate per pagamenti inferiori a 5-10 euro...

    p.s. quella del milanese imbruttito è carina...ma già vista

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    I politici son politici ragazzi, con una mano ti danno la caramellina e con l'altra la bastonata

    nemmeno fra 100 anni cambierà qualcosa, anzi, può solo peggiorare, maggior disoccupazione e calo di tasse in entrata a brevissimo, sarà un bagno di sangue

    ne riparliamo a fine marzo

    unica pezza sarà il MES

    flag segna
    segno che cosa?

    che siam messi male?

    lo dico da parecchissimissimo

    e non è colpa (solo) di questi qui, che non hanno fatto nulla di diverso da quelli che qualcuno qui dentro rimpiange...certo, avevano altro standing, una coniugazione dei verbi perfetta, ma sono i responsabili, assieme a chi li ha votati, del disastro odierno di un paese che pensa sempre che alla fine dell'arcobaleno ci sia una secchia piena di monete d'oro

    aggiungo che quei soldi di cui tanto si parla, al pari dei ridicoli tesoretti di governi degli ultimi 30 anni, non sono gratis, nemmeno quelli che qualcuno vuol far credere che lo siano: non esistono pasti gratis, dicono gli anglosassoni

    sono decenni che viviamo al di sopra delle nostre possibilità, e prima o poi il conto arriva

    il futuro? merda, ma il covid è solo un acceleratore, con qualche probabile effetto benefico, se proprio vogliamo vederla in maniera "strategica": ci sarà una dolorosa pulizia, e spero che su quella si possa costruire qualcosa di migliore, ma non ci credo molto, a causa della scarsa tensione sociale ed etica, condita con una diffusa ignoranza dei più basilari principi di democrazia, di politica di organizzazione e di economia di questo malandato paese.

    Credo che chiunque abbia passato un pò di tempo lavorando e vivendo oltre confine si renda conto che , per una somma di motivi, per questo paese c'è poco da fare
    Ultima modifica di ABCDEF; 13/12/2020 alle 10:33 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    il fatto che il cashback ci sia o no, è una cosa che riguarda i clienti, che considereranno la comoditÃ* del pagamento, oltre all'eventuale cashback;
    Allora vedi....
    Lo stai scrivendo tu stesso...
    La comoditÃ* del pagamento, è del cliente , non dell esercente.....
    Io esercente, e l ho giÃ* scritto....quindi sei tu che non vuoi capire.... nei riguardi del cliente devo dare la possibilitÃ* di poterlo far pagare come meglio reputa ed è comodo.....
    Tu cliente, potresti rimproverarmi qualcosa, per la scomoditÃ* che ti creo , se io esercente non fossi in grado di accettarti il pagamento che tu scegli......e ti creo un disagio perché in quel momento non hai contante o sei impossibilitato a prelevarlo.....
    Ma , e te lo ripeto.......non è una comoditÃ* mia accettare la carta o il bancomat...
    Io posso scontarti il prodotto o la prestazione, ricevere un acconto e poi un saldo alla vendita , permetterti ( se ti conosco e so che sei degno di fiducia) di farti credito oppure rateizzare l l'acquisto come a te soddisfa....
    Ma la comoditÃ* del pagamento è del cliente.....ed è lui che deve pagarsi le commissioni.....
    È questo lo sai pure tu
    Se vai in albergo, il servizio in camera te lo fanno pagare, non è l albergo che lo paga....

    Solo che le banche sono furbe , e hanno spostato sin dall inizio il costo del servizio su chi riceve il pagamento...perché lo sanno che se uno deve pagare per pagare, si sarebbero attaccate a sto cazzo che il pagamento con carta avrebbe avuto diffusione...
    Solo che a fare i froci cn il culo degli altri son tt bravi .
    A dire che è comodo, non mi porto i contanti, devo poter pagare anche solo il caffe..... finché appunto la propria comoditÃ* la pagano gli altri...

    E continuare a pensare che la riluttanza degli esercenti al cashback sia legata al problema dell evasione è da ottusi...
    Perche se esci e vai in qualsiasi ristorante, locale negozio, ormai la quasi totalitÃ* accetta pagamenti con la carta....anche nelle fiere e nei mercati...
    E giustamente, con la concorrenza e competizione che c è , rifiutare espressamente le carte, a meno che di essere un esclusivista o chissÃ* quale " nome" ...vuol dire tagliar fuori una buona parte di giro d affari...
    La riluttanzanelle carte.... sta nel fatto che se ora il mio giro d affari è ripartito esempio 50- 50 tra carta e contanti... se dovesse diventare in seguito al lavaggio di cervello agli ebeti 90- 10 o 100 % carta vorrebbe dire ( ora come ora) a un raddoppio dei costi , senza ricevere nulla in cambio , non è che l accettare un metodo di pagamento faccia aumentare le vendite.....
    Il problema è che le banche spingono per avere nuovi introiti , poi ci sono governi più sensibili alle richieste d aiuto per le sofferenze che poverine patiscono, sai ora , molte persone dopo 20 anni di pagamenti di mutui gonfiati ad arte per acquistare un immobile si stanno apprestando a terminali...perciò si dovranno trovare nuove forme di guadagni per ste povere banche no?
    Ultima modifica di massi69; 13/12/2020 alle 12:09

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Allora vedi....
    Lo stai scrivendo tu stesso...
    La comoditÃ* del pagamento, è del cliente , non dell esercente.....
    Io esercente, e l ho giÃ* scritto....quindi sei tu che non vuoi capire.... nei riguardi del cliente devo dare la possibilitÃ* di poterlo far pagare come meglio reputa ed è comodo.....
    Tu cliente, potresti rimproverarmi qualcosa, per la scomoditÃ* che ti creo ,
    certo che si

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    se io esercente non fossi in grado di accettarti il pagamento che tu scegli......e ti creo un disagio perché in quel momento non hai contante o sei impossibilitato a prelevarlo.....
    non è che non sei in grado, semplicemente non vuoi darmi quel servizio

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma , e te lo ripeto.......non è una comoditÃ* mia accettare la carta o il bancomat...
    come non è una comodità fare un pacco regalo, o dare una consulenza tecnica sull'acquisto...si chiama servizio al cliente: tanto difficile?
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    Io posso scontarti il prodotto o la prestazione, ricevere un acconto e poi un saldo alla vendita , permetterti ( se ti conosco e so che sei degno di fiducia) di farti credito oppure rateizzare l l'acquisto come a te soddisfa....
    tutte cose che nonsono tue comodità, ma che fanno parte del servizio: perchè queste si e quelle no?

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma la comoditÃ* del pagamento è del cliente.....ed è lui che deve pagarsi le commissioni.....
    È questo lo sai pure tu
    Se vai in albergo, il servizio in camera te lo fanno pagare, non è l albergo che lo paga....
    direi che il servizio in camera di un albergo è una cosa differente, tanto quanto lo è il sistemare l'orlo dei pantaloni o la consegna a domicilio del supermercato

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Solo che le banche sono furbe , e hanno spostato sin dall inizio il costo del servizio su chi riceve il pagamento...perché lo sanno che se uno deve pagare per pagare, si sarebbero attaccate a sto cazzo che il pagamento con carta avrebbe avuto diffusione...
    sicuro?fanno pagare al fornitore una cosa che lui vende come servizio al cliente...parliamo dell'inizio

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Solo che a fare i froci cn il culo degli altri son tt bravi .
    A dire che è comodo, non mi porto i contanti, devo poter pagare anche solo il caffe..... finché appunto la propria comoditÃ* la pagano gli altri...

    E continuare a pensare che la riluttanza degli esercenti al cashback sia legata al problema dell evasione è da ottusi...
    sono ottuso

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Perche se esci e vai in qualsiasi ristorante, locale negozio, ormai la quasi totalitÃ* accetta pagamenti con la carta....anche nelle fiere e nei mercati...
    E giustamente, con la concorrenza e competizione che c è , rifiutare espressamente le carte, a meno che di essere un esclusivista o chissÃ* quale " nome" ...vuol dire tagliar fuori una buona parte di giro d affari...?
    ecco, vedi...ci stiamo arrivando...piano piano

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    La riluttanzanelle carte.... sta nel fatto che se ora il mio giro d affari è ripartito esempio 50- 50 tra carta e contanti... se dovesse diventare in seguito al lavaggio di cervello agli ebeti 90- 10 o 100 % carta vorrebbe dire ( ora come ora) a un raddoppio dei costi , senza ricevere nulla in cambio , non è che l accettare un metodo di pagamento faccia aumentare le vendite.....
    a parte che dovresti spiegare il perchè degli ebeti, la spiegazione , poi, la dai tu: ci sono cose che si fanno in area marketing, per differenziarsi dagli altri, e avere quindi un vantaggio competitivo, e altre che si fanno, quando ormai è troppo tardi per avere un vantaggio competitivo, semplicemente per non avere uno svantaggio...

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Il problema è che le banche spingono per avere nuovi introiti , poi ci sono governi più sensibili alle richieste d aiuto per le sofferenze che poverine patiscono, sai ora , molte persone dopo 20 anni di pagamenti di mutui gonfiati ad arte per acquistare un immobile si stanno apprestando a terminali...perciò si dovranno trovare nuove forme di guadagni per ste povere banche no?
    per controbattere a questa , servirebbero fiumi di post, valutando qual'era il costo del denaro 20 anni fa, quanti erano i mutui, quanto è oggi e quanti sono i mutui.
    Faccio semplicemente notare che anche le banche sono sul mercato, e sono passate e passeranno ulteriormente per una drastica riduzione degli impiegati e dei margini (prima dei margini e poi degli impiegati).
    Le banche cercano ovviamente di tirare acqua al loro mulino, ma non è che siano in condizioni di marcato particolarmente favorevoli nemmeno quelle...se proprio poi vuoi sapere la mia, senza alcun supporto documentale, ritengo che il governo in qualche modo scambi col sistema bancario qualche favore con l'acquisto di debito.
    Ora, posto che sarebbe sbagliato, faccio notare che se le banche non acquistassero il nostro debito, saremmo col culo per terra da lustri

    le cose vanno viste in un'ottica un po' più ampia, a mio parere

    ora, tornando a noi, se io fossi un rappresentante di una categoria (filiera, se preferisci), eviterei di mettermi frontalmente contro la storia e cercherei di guidare il fenomeno con soluzioni di compromesso...ma è evidentemente impossibile

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Sono ottuso
    Ti ho giÃ* scritto che ormai per essere congruo e coerente nei vari studi di settore , spesometri ecc ecc....DEVI rientrare in una " fascia" non autostabilita , ma " studiata" dai vari minchioesperti fiscalisti, tributaristi e tt i vari isti avvicendatisi negli anni ...
    Poi , a meno che tu non acquisti merce e prodotti dai mao mao che te la vendono senza fattura, e questo permesso sempre dagli stessi che commissionano ai vari esperti i vari studi di settore, che da un lato controllano e dall altro hanno permesso e permettono la penetrazione nel commercio....
    Ora se compri merce " regolare" per rivenderla.....qualsiasi fornitore, fabbricante ecc ecc , questa merce te la fatturera perché obbligato anche lui da parametri quasi ineludibili che ora non sto a descrivere....
    Percio , se la merce che hai in carico per la vendita , è fatturata, se hai dei parametri a cui devi attenerti stabiliti ..non da te ...per i volumi di vendita che effettui, se in più hai un registratore di cassa che ormai " parla " direttamente con l l'agenzia delle entrate,
    Mi spieghi quali margini ancora hai per poter evadere , e di quanto , poi , tra l altro , in anni di continue contrazioni commerciali, tra cui l ultimo che sta dando il colpo definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio





    a parte che dovresti spiegare il perchè degli ebeti, la spiegazione , poi, la dai tu: ci sono cose che si fanno in area marketing, per differenziarsi dagli altri, e avere quindi un vantaggio competitivo, e altre che si fanno, quando ormai è troppo tardi per avere un vantaggio competitivo, semplicemente per non avere uno svantaggio...
    Io , dopo 29 anni di partita iva , visto il tema, perché sicuramente in alcune cose sarò stato bravo e in altre deficitario.....il pos saranno più di10 anni che lo utilizzo nella mia attività ...percio non è che insegua questo " vantaggio" che credimi , in una vendita, è più una gentilezza nei riguardi del cliente , e non il motivo per cui il cliente decide di acquistare da te.....che invece si basa su ben altre considerazioni....
    Ultima modifica di massi69; 13/12/2020 alle 13:39 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ti ho giÃ* scritto che ormai per essere congruo e coerente nei vari studi di settore , spesometri ecc ecc....DEVI rientrare in una " fascia" non autostabilita , ma " studiata" dai vari minchioesperti fiscalisti, tributaristi e tt i vari isti avvicendatisi negli anni ...
    Poi , a meno che tu non acquisti merce e prodotti dai mao mao che te la vendono senza fattura, e questo permesso sempre dagli stessi che commissionano ai vari esperti i vari studi di settore, che da un lato controllano e dall altro hanno permesso e permettono la penetrazione nel commercio....
    Ora se compri merce " regolare" per rivenderla.....qualsiasi fornitore, fabbricante ecc ecc , questa merce te la fatturera perché obbligato anche lui da parametri quasi ineludibili che ora non sto a descrivere....
    Percio , se la merce che hai in carico per la vendita , è fatturata, se hai dei parametri a cui devi attenerti stabiliti ..non da te ...per i volumi di vendita che effettui, se in più hai un registratore di cassa che ormai " parla " direttamente con l l'agenzia delle entrate,
    Mi spieghi quali margini ancora hai per poter evadere , e di quanto , poi , tra l altro , in anni di continue contrazioni commerciali, tra cui l ultimo che sta dando il colpo definitivo?



    Io , dopo 29 anni di partita iva , visto il tema, perché sicuramente in alcune cose sarò stato bravo e in altre deficitario.....il pos saranno più di10 anni che lo utilizzo nella mia attività ...percio non è che insegua questo " vantaggio" che credimi , in una vendita, è più una gentilezza nei riguardi del cliente , e non il motivo per cui il cliente decide di acquistare da te.....che invece si basa su ben altre considerazioni....
    sull'ultimo punto, siamo daccordo: come ho detto si tratta di servizio al cliente: per me l'acquisto deve essere un'esperienza piacevole, visto che la pago, e tendo a non tornare da chi me l'ha resa meno piacevole di altri

    per quanto al primo punto, siamo daccordo, va bene, tutto ok...l'unica cosa che mi devi spiegare per convincermi definitivamente è come mai poi la CGIA di mestre certifica certi dati di evasione (si sbaglieranno) e come mai io ho la sensazione (ma si tratterà certamente di matrix, visto che mi dici che non è possibile) di avere continue situazioni nelle quali l'esercente tende a non farmi lo scontrino se non richiesto, o il fornitore mi propone acquisti di cose al nero (idraulico, elettricista ecc.) e se chiedo fattura il prezzo aumenta.

    ma probabilmente questo è successo solo a me o a quanti come me vivono in un mondo parallelo e irreale.

    io non dico che TU faccia così, anzi, sono convintissimo del contrario, ma negare l'evidenza mi pare sbagliato.

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Le banche cercano ovviamente di tirare acqua al loro mulino, ma non è che siano in condizioni di marcato particolarmente favorevoli nemmeno quelle...se proprio poi vuoi sapere la mia, senza alcun supporto documentale, ritengo che il governo in qualche modo scambi col sistema bancario qualche favore con l'acquisto di debito.
    E con questo cosa vorresti dire?
    Che il debito l hanno fatto i cittadini? o l hanno fatto governi nell interesse dei cittadini ?,
    e quindi i governi per ripagare del favore e dell assunzione del carico di sofferenze da parte loro le favorisce in qualche maniera?
    O che sono culo e camicia a mettercelo nel fracco?
    Dimmi

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    per quanto al primo punto, siamo daccordo, va bene, tutto ok...l'unica cosa che mi devi spiegare per convincermi definitivamente è come mai poi la CGIA di mestre certifica certi dati di evasione (si sbaglieranno) e come mai io ho la sensazione (ma si tratterà certamente di matrix, visto che mi dici che non è possibile) di avere continue situazioni nelle quali l'esercente tende a non farmi lo scontrino se non richiesto, o il fornitore mi propone acquisti di cose al nero (idraulico, elettricista ecc.) e se chiedo fattura il prezzo aumenta.

    ma probabilmente questo è successo solo a me o a quanti come me vivono in un mondo parallelo e irreale.

    io non dico che TU faccia così, anzi, sono convintissimo del contrario, ma negare l'evidenza mi pare sbagliato.
    Nessuno nega l evidenza....come ben sai generalizzare lascia il tempo che trova..
    Siamo in milioni, ognuno con il proprio vissuto e le proprie esperienze....
    Ma come hai scritto tu se per risolvere un problema se ne deve generare un altro o più di uno....
    Vedremo...
    Ultima modifica di massi69; 13/12/2020 alle 14:02 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Il fatto che a te o a noi non cambi niente è da vedere..bisognerebbe capire perché non riesce a stare sul mercato, magari per le tasse troppo altre o incapacità imprenditoriale: a quel punto sarebbe corretto sostenerlo con il nero (e quindi a spese di chi le tasse le paga? Perché, io, le pago...)?
    E se un suo concorrente che fa tutto in regola sta in piedi? O dovesse chiudere perché lui, che fa nero, si può permettere di abbassare i prezzi e gli prende quote di mercato?
    Glielo dici te a chi fa tutto in regola (ce ne è qualcuno molto attivo anche in questo forum) che quello gli frega la clientela perché fa il nero?
    si é vero, però tra gli artigiani citati, non ne ho mai conosciuto uno che non faccia nero, quando paghi in contanti sono sempre contenti e di scontrini non ne fanno ovviamente

    idem in Spagna, Portogallo, Francia, un po' meno in Germania

    dove si pagano meno tasse le pagano volentieri

    flag se mi fregano la moto sono contento, l'assicurazione paga una parte e ne compro un'altra, così facciamo girare l'economia

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    E con questo cosa vorresti dire?
    Che il debito l hanno fatto i cittadini? o l hanno fatto governi nell interesse dei cittadini ?,
    certo che si

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    ...

    dove si pagano meno tasse le pagano volentieri
    io ho vissuto negli stati uniti, dove si pagano tasse molto inferiori...e nessuno le pagava volentieri...
    Ultima modifica di ABCDEF; 13/12/2020 alle 16:02

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    si certo, però le pagano e non evadono oppure evadono mooolto meno

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    si certo, però le pagano e non evadono oppure evadono mooolto meno
    perchè se no se li inchiappano a passo di carica

    non mi vorrai, spero, propinare il famoso uso al contrario della famigerata curva di laffer !?!

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Quanto vale una Scrambler?
    Di babbez nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/12/2011, 15:49
  2. Quanto vale la mia street
    Di lorenzo.an nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 12:12
  3. Quanto vale???
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 11:08
  4. Quanto vale?
    Di noris nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09/09/2009, 21:51
  5. Quanto vale la mia 1050?
    Di Riccardonapoli nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/04/2009, 21:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •