La revisione aumenta di 10€.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La revisione aumenta di 10€.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premio Nobel per la Pace......interiore
E questo è il primo degli aumenti... vedrai come aumenteranno benzina, gasolio, luce, gas... magari anche l'IVA ....
é normale, uno stato non puó fare assistenzialismo, protezione e manovrine populiste tipo cashback in eterno. Oltretutto uno stato giá indebitato fino al collo ( diaciamo pure in Default ) come l'italia. Indebitandosi quindi ancora di piú. E`come quel tizio pieno di debiti ma con 3 carte di credito, che passa i soldi da una carta all'altra non facendo altro che aumentare gli interessi da pagare
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
vero, ma se si effettua una revisione su un mezzo entro 3 anni dall'emanazione del decreto attuativo della legge di bilancio, questa maggiorazione è a carico dello stato e non del proprietario, anche se valida per un solo mezzo tra quelli intestati alla stessa persona
https://www.ansa.it/canale_motori/no...0785d49de.html
nel mio caso specifico, che sono proprietario di un'auto e una moto, per la macchina non subirò maggiorazioni, perché dovrò fare la prima revisione nel 2022 (quindi entro i 3 anni dall'emanazione del decreto). e, per la moto, tra 4 anni (sempre che non l'avrò cambiata nel frattempo), subirò questo aumento di circa 10 € che, rispetto al costo della revisione al momento dell'acquisto, mi sembra ben poca cosa.
se venisse confermata la regola dei 3 anni, direi che saranno in molti a non subire l'aumento con la prossima revisione
Ultima modifica di kaprone; 22/12/2020 alle 12:45
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
giorni fa sul GRA di Roma ho dovuto fare qualche kilometro dietro ad un cassonato di muratori...nemmeno tanto vecchio (10,12 anni)...beh l'ho dovuto superare a destra (procedevano sulla terza corsia ovviamente) perchè nonostante i filtri stavo per vomitare in macchina...mi chiedo come possano passare la revisione certi mezzi
cynism is the new fascism...
è facile.
basta avere un meccanico amico di un amico, che ha un amico, che guarda caso ha un centro di revisione ed il gioco è fatto.
l'anno scorso, una persona che conosco, ha fatto passare la revisione ad una ducati che aveva in giardino da circa quindici anni senza averla spostata di un centimetro.![]()
Da quanto ho inteso il video della revisione non è altro che una foto che testimonia che il mezzo è in officina sui rulli ma in realtà finisce lì
Non è un video reale che documenta la revisione e viene visionato
Quindi penso che una volta scattata la foto, come succedeva, la sonda viene messa su un’altra moto e via andare
Ma potrei essere smentito
Un tempo revisionavano i libretti ; ora entri con la moto ma se qualcosa non è perfettamente in regola, a parte la serietà del revisore, non c’è un video che possa testimoniare il tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premio Nobel per la Pace......interiore
Appunto mi chiedevo come fosse possibile visto che comunque ,la targa deve apparire nelle immagini , far passare una revisione a un mezzo non presente....
L addetto alla revisione deve comunque scattare una serie di immagini durante le varie prove....
Prima quando la telecamera nn era presente erano possibili e più facili ii vari truschini ,
Ora vista la difficoltà, e visto che nessuno fa niente per niente, pensa il giochini per dar passare un mezzo non idoneo quanto costano, altro che 10 euro di aumento della revisione