Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 107

Discussione: Multistrada V4S (comparazioni e divagazioni)

  1. #41
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,186
    Ognuno compra la moto in base alle proprie esigenze, e ogni moto ha un suo punto forte, massimo due.
    Le moto di compromesso nascono proprio per assecondare i gusti (e le esigenze) di più categorie di utenti.
    Anche la mia Tiger Sport dovrebbe rientrare nella “specie”, ma in realtà oltre al turismo puoi fare ben poco.
    Quello che la frega di più è il peso, più che la ciclistica o quant’altro, e come la mia Tiger Sport tutte le moto che pesano dai 240 chili in su sono “limitate”.
    Prima o poi si assisterà ad una diminuzione di vendite delle ciccione, a favore di moto più leggere e umane.

    Ultima modifica di _sabba_; 07/02/2021 alle 05:53
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ognuno compra la moto in base alle proprie esigenze, e ogni moto ha un suo punto forte, massimo due.
    Le moto di compromesso nascono proprio per assecondare i gusti (e le esigenze) di più categorie di utenti.
    Anche la mia Tiger Sport dovrebbe rientrare nella “specie”, ma in realtà oltre al turismo puoi fare ben poco.
    Quello che la frega di più è il peso, più che la ciclistica o quant’altro, e come la mia Tiger Sport tutte le moto che pesano dai 240 chili in su sono “limitate”.
    Prima o poi si assisterà ad una diminuzione di vendite delle ciccione, a favore di moto più leggere e umane.

    Pensa che pur piacendomi molto quando decisi di cambiare la Rocket non ho mai preso in considerazione Tiger sport ed Explorer per il loro peso, ebbi anche la fortuna di avere in prestito per 15giorni la Multistrada 1200s di un amico che voleva venderla, anche con quella non sbocciò l'amore.
    Poi dal mio concessionario di zona ho avuto la possibilità di avere in prova una Tiger800 per mezza giornata e trovai tutto quello che cercavo ed ammetto che mi ha conquistato più per le doti tecniche, esteticamente non mi era mai piaciuta un granchè

    Tornando on topic, anche io sono tra quelli che esteticamente preferisce la vecchia Multi alla nuova, sulle doti tecniche non discuto, avendo provato solo il vecchio 1200.
    Ultima modifica di Speed Demon; 07/02/2021 alle 06:24 Motivo: Unione Post Automatica
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ognuno compra la moto in base alle proprie esigenze, e ogni moto ha un suo punto forte, massimo due.
    Le moto di compromesso nascono proprio per assecondare i gusti (e le esigenze) di più categorie di utenti.
    Anche la mia Tiger Sport dovrebbe rientrare nella “specie”, ma in realtà oltre al turismo puoi fare ben poco.
    Quello che la frega di più è il peso, più che la ciclistica o quant’altro, e come la mia Tiger Sport tutte le moto che pesano dai 240 chili in su sono “limitate”.
    Prima o poi si assisterà ad una diminuzione di vendite delle ciccione, a favore di moto più leggere e umane.


    Hai pienamente ragione, io il Tiger 1200 (MY2014) l'ho dato via anche perchè dato che non sono un gigante (1,78 x 72/73 kg) facevo molta fatica a spostarla o metterla sul cavalletto centrale, per lo meno aveva la seduta bassa e toccavo bene per terra. Senza contare che la maggior parte delle volte avevo moglie, borse e bauletto carichi... insomma un calvario ad ogni parcheggio o quasi e e guai sbagliarsi e parcheggiare di muso in discesa magari con un muretto davanti... avrei dovuto chiamare il carro attrezzi

    Le moto leggere (20/30 kg in meno fanno la differenza) sono meglio infatti in seguito col multistrada ho patito molto meno

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,220
    ...evidentemente non tutti patiamo allo stesso modo il discorso peso.
    Anche io sono 1,77 per 73 kg e non ho mai avuto particolari problemi con le mie moto (che vedi in firma).
    Certo non fa schifo una moto più leggera se questo non va a scapito della stabilità e del confort.
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Entro in tangenziale per verificare il comportamento a velocità di crociera (130-140)...regime circa 5200-5300 giri, pochissime vibrazioni, poco rumore e protezione totale...molto confortevole...consumo sui 6,5 litri per 100 km indicato.
    Il consumo che riporti è il medio del giro o quello indicato mentre viaggiavi a 130-140?

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,220
    ...istantaneo...onestamente mi ha un pò meravigliato, pensavo che consumasse di più.
    Altre testimonianze parlano di consumi medi più alti...col pieno 250 poi si va in riserva.
    Considerati i 23 litri di serbatoio, un pò poco.
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    mi sembrano consumi spropositati, si torna indietro di venti anni

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,924
    Non ci credo nemmeno se li vedo.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  10. #49
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Proprio così.
    Queste moto nascono principalmente per fare turismo ad elevate prestazioni.
    In teoria si dovrebbe eliminare il suffisso “Multi” dalla V4.
    Strada e basta, anche se INDISCUTIBILMENTE di alto livello, discorso che vale per tutte le altre.
    Come ha appena scritto SpeedDemon, queste endurone hanno raggiunto pesi e dimensioni piuttosto notevoli, e anche solo per spostarle da fermo (soprattutto quando sono dotate di tutta la valigeria da emigrante) ci vuole una certa esperienza, anche perché una volta a terra ci vuole una gru per tirarle su.
    Una annotazione sui motori.
    Sono delle vere e proprie bestie (in fatto di coppia massima anche l’ultimo boxer non scherza affatto), e se vogliamo essere onesti il turismo vero e proprio non richiede questo sproposito di cavalli (magari di buona parte dei Newton/Metro si, ma non certo di tutti).
    Tanto una Speed RS da 150 cavalli (non parlo dello stupendo mostriciattolo che è appena uscito) passa sopra a tutti questi catafalconi guidando con una mano sola e la paglia in bocca.
    Ecco perché, pur considerandole moto di eccelsa tecnologia, le considero un pochettino troppo esagerate.
    Tanto per fare sport trovano la nuda che con 1/3 dei cavalli in meno le massacra, oppure nel turismo trovano le RT e le GoldWing da millemila chili che le sovrastano senza se e senza ma.
    Peggio ancora nel fuoristrada, dove basta una vecchia CRF250R (come quella di mio figlio) con 40 cavalli (1/4) per lasciarle lì ad annaspare in una piccola pozzanghera.
    Non insultatemi, ma questa inusitata corsa verso le alte potenze e cilindrate di modelli che dovrebbero essere per definizione eclettici (=validi su ogni terreno e in ogni condizione) ha nel contempo “snaturato” la (intelligentissima) idea iniziale.
    Le moto leggere saranno il futuro.
    Lo scrivo adesso, e poi vedremo se ho ragione tra 5-10 anni.

    io invece non concordo in nulla e mi sembra una marea di luoghi comuni .
    Il manico con la nuda ti svernicia con un terzo dei cavalli...è vero anche il contrario se il manico ha la motona e il fermone sono io con la moto agilissima.
    Idem per la comodita' del goldwing ecc...
    La forza di queste moto è che possono garantire prestazioni , comfort , comodita' e capacita' di carico . Forse nessuna voce al top della categoria , ma tutto racchiuso in una moto sola , cosa che le altre ovviamente non possono garantire proprio per la specificita' della loro progettazione.
    Possono piacere o no come tutto il resto ma fare certi discorsi mi pare abbastanza sterile .

  11. #50
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    io invece non concordo in nulla e mi sembra una marea di luoghi comuni .
    Il manico con la nuda ti svernicia con un terzo dei cavalli...è vero anche il contrario se il manico ha la motona e il fermone sono io con la moto agilissima.
    Idem per la comodita' del goldwing ecc...
    La forza di queste moto è che possono garantire prestazioni , comfort , comodita' e capacita' di carico . Forse nessuna voce al top della categoria , ma tutto racchiuso in una moto sola , cosa che le altre ovviamente non possono garantire proprio per la specificita' della loro progettazione.
    Possono piacere o no come tutto il resto ma fare certi discorsi mi pare abbastanza sterile .


    esatto...poi prova la multi e non dorme la notte pensando a come fare per comprarla

    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    io invece non concordo in nulla e mi sembra una marea di luoghi comuni .
    Il manico con la nuda ti svernicia con un terzo dei cavalli...è vero anche il contrario se il manico ha la motona e il fermone sono io con la moto agilissima.
    Idem per la comodita' del goldwing ecc...
    La forza di queste moto è che possono garantire prestazioni , comfort , comodita' e capacita' di carico . Forse nessuna voce al top della categoria , ma tutto racchiuso in una moto sola , cosa che le altre ovviamente non possono garantire proprio per la specificita' della loro progettazione.
    Possono piacere o no come tutto il resto ma fare certi discorsi mi pare abbastanza sterile .


    esatto...poi prova la multi e non dorme la notte pensando a come fare per comprarla
    Ultima modifica di frenkyspeed; 11/02/2021 alle 08:10 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Multistrada
    Di Bull-one nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 12/07/2012, 17:54
  2. PROVATO IL MULTISTRADA
    Di boanico nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 402
    Ultimo Messaggio: 03/08/2011, 11:25
  3. Multistrada Ducati
    Di StreetFighter nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 22:57
  4. Multistrada 620
    Di dumbix01 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24/09/2010, 12:36
  5. Divagazioni
    Di cama nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01/02/2009, 09:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •