Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43

Discussione: Speed Triple RS - Problema spegnimento Speed RS 2020 nuova

  1. #31
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/08/17
    Località
    Potenza
    Moto
    Speed Triple RS 2020
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Esatto, è nel transitorio che può avvenire il problema.
    Comunque è davvero probabile che i corpi farfallati non siano stati ben allineati (basta beccare l’operaio in fabbrica che non ha smaltito la sbornia, come quello che ha montato la mia Tiger Sport), e si può manifestare un problema del genere.
    Ecco perché suggerivo una “passata” con TuneEcu, che evidenzia la (de)pressione dei vari cilindri e in pochi secondi ci si può fare una idea.

    Scusa Sabba, ma questo si verifica anche se spingo la moto a folle in avanti o indietro, muovendola a spinta? Anche se penso che il transitorio al quale ti riferisci si verifichi a marcia ingranata e provando a muoverla.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    se spingi la moto in folle con il motore al minimo non si dovrebbe spegnere, lo fa quando scali marcia solitamente (tipo 2a - 1a oppure 2a - FOLLE)

  4. #33
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,737
    Esatto.
    Se si spegne spingendo la moto col motore al minimo, può davvero essere il sensore di inclinazione.

    Sabba

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    La moto è nuova ed in garanzia. Io mi informerei sulla validità di un'officina Triumph nella tua zona e la porterei lì. La garanzia serve anche a questo.
    Per il discorso freni, puoi andare a leggere nelle discussioni riguardanti la Speed 2016 appena uscita. Più o meno tutti notammo la differenza della frenata rispetto alla 2011 per chi proveniva da quella, io tra questi. Devo dire che dopo pochissimo tempo non ci ho fatto più caso, anzi avevo dimenticato questo "problema" finché non lo hai risollevato tu.
    Non so se dopo un po' di km il freno si è stabilizzato oppure sono io, e anche gli altri, che ci siamo abituati.

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    penso anche io sia un effetto dovuto ai corpi farfallati..
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  7. #36
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,737
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    La moto è nuova ed in garanzia. Io mi informerei sulla validità di un'officina Triumph nella tua zona e la porterei lì. La garanzia serve anche a questo.
    Per il discorso freni, puoi andare a leggere nelle discussioni riguardanti la Speed 2016 appena uscita. Più o meno tutti notammo la differenza della frenata rispetto alla 2011 per chi proveniva da quella, io tra questi. Devo dire che dopo pochissimo tempo non ci ho fatto più caso, anzi avevo dimenticato questo "problema" finché non lo hai risollevato tu.
    Non so se dopo un po' di km il freno si è stabilizzato oppure sono io, e anche gli altri, che ci siamo abituati.
    I freni si stabilizzano, non solo perché le pastiglie si adattano, ma anche perché l’olio si “indurisce” leggermente.
    Sto seriamente pensando di non far sostituire l’olio dei freni al tagliando del 40000 chilometri, per evitare di vanificare l’ottimo equilibrio che ho raggiunto (con pastiglie ZC00 e freni Brembo serie oro).
    Lascia stare il can che dorme, tanto la sostituzione del liquido è totalmente inutile, visto che non sono nemmeno passati due anni.

    Sabba

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,655
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    La moto è nuova ed in garanzia. Io mi informerei sulla validità di un'officina Triumph nella tua zona e la porterei lì. La garanzia serve anche a questo.
    Ma infatti........
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  9. #38
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,737
    Dopo 4 anni e mezzo non è stato ancora risolto il problema della mia moto.
    Bisognerebbe agire come se la moto fosse fuori garanzia....

    Sabba

  10. #39
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/08/17
    Località
    Potenza
    Moto
    Speed Triple RS 2020
    Messaggi
    10
    Ciao ragazzi, breve aggiornamento.
    Dopo inutili tentativi di raggiungere un accordo con il concessionario, ho chiamato l'assistenza stradale e hanno portato la mia motina dal conce più vicino, Triumph Brianza ad Albiate, che tra l'altro è quello dove avevo già portato la vecchia street a fare un po' di manutenzione.
    Vedremo... mi dispiace solo aver dato in impiccio di garanzia ad un conce che non ne è responsabile.

  11. #40
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,119
    Citazione Originariamente Scritto da ethan86 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, breve aggiornamento.
    Dopo inutili tentativi di raggiungere un accordo con il concessionario, ho chiamato l'assistenza stradale e hanno portato la mia motina dal conce più vicino, Triumph Brianza ad Albiate, che tra l'altro è quello dove avevo già portato la vecchia street a fare un po' di manutenzione.
    Vedremo... mi dispiace solo aver dato in impiccio di garanzia ad un conce che non ne è responsabile.
    tranquillo che la garanzia la da triumph italia e non il concessionario

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Spegnimento improvviso Speed triple RS
    Di PaulPicot nel forum Speed Triple
    Risposte: 245
    Ultimo Messaggio: 08/09/2025, 08:59
  2. [Speed Triple 1050] Nuova colorazione Speed Triple RS 2020 (mi dicono)
    Di marmass nel forum Speed Triple
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 17/10/2019, 22:11
  3. Problema spegnimento speed 955
    Di Zarnik nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 28/04/2011, 21:03
  4. speed triple t509 - spegnimento improvviso
    Di katanga nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15/06/2010, 10:56
  5. Problema spegnimento speed triple - AIUTOOO!
    Di niceit nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/11/2006, 10:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •