Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1,301 a 1,310 di 1895

Discussione: Governo Draghi

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    vedi, io parto dal presupposto che i profitti sono un bene

    quando sono legali e quando servono a creare posti di lavoro e a creare benessere per quelli che quelli bravi chiamerebbero stakeholders.

    CErtamente l'economia-politica mondiale si è fatta cogliere impreparata dall'evoluzione delle multinazionali, in particolare dall'evoluzione favorita dal web, ma anche dalla trasformazione dei mercati da mercati di prodotti a mercati di servizi, e in tutto questo è ovvio che il valore dei prodotti può diventare dal tutto che era prima a una parte perfino minoritaria del valore generato.

    Detto questo, essendo io liberale, che poco c'entra con liberista e ancor meno con turbocapitalista o altre stupide ancorchè di gran moda definizioni, sono assolutamente convinto che non sia giusto che multinazionali come amazon paghino in tasse quello che pagano NEI PAESI IN CUI PRODUCONO IL FATTURATO, anche se non è semplicissimo calcolare quanta parte del fatturato, meglio, dell'utile, sia prodotta localmente e quanta altrove, ma questo succedeva in parte già con le multinazionali dei "prodotti", che facevano trasferimenti da un paese all'altro (passaggi intercompany) in funzione della tassazione...

    del resto anche i paesi sono, anche se in questo povero stivale non ce ne vogliamo rendere conto, in concorrenza fiscale da molto tempo: quando l'artigiano con 20 operai apriva la fabbrichetta in turchia era considerato bravo, ma se ci si mette di fronte a procter&gamble, per fare in nome, ecco che tutti si inalberano.

    La soluzione italiana è la solita: gli altri (paesi e multinazionali) sono kattivi e si approfittano di noi...ma francia , germania, e perfino spagna frignano molto meno: come mai? certo: il mondo ce l'ha con noi, e non considera che noi siamo stati padroni del mondo al tempo dei romani, e non si convincono ad inginocchiarsi, e quello che noi chiediamo, tornando alla soluzione, è che tutti facciano come noi, mentre per noi, fare come gli altri, appare una indignitosa concessione a quell'antipatico compagno di viaggio che si chiama realtà.

    detto questo, a meno che qualcuno non pensi davvero a rettiliani, deep state e altre amenità del genere, le multinazionali hanno bisogno di mercati e di gente che acquisti, e, guarda un po', sono , a differenza delle piccole e piccolissime aziende italiane, quotate, il che significa che sono finanziate dalla gggente, e che alla stessa gggente distribuiscono gli utili (ovviamente nella gggente ci sono anche fondi pensione e di investimento)

    quindi, che ci consiglia di fare la biondina in questione?

    niente di più di quanto non dica un fusaro qualsiasi, o, perfino un duranti...ribellateviiiiiiiii


    si, ma , ammesso e non concesso che si sia capito contro chi, le domande sono: come e per ottenere cosa e in che modo?

    una di più della lunga serie dei rivoluzionari in democrazia (che sotto putin o altri "democratici" sono molto di meno), un rumore di fondo che parte da argomenti che avrebbero tutta la dignità di essere trattati seriamente, ma non dice nulla
    Vedi? Viviamo su due pianeti differenti, sempre parlando in modo utopistico, penso invece che i profitti siano il male assoluto, perché il profitto porta l'essere umano a voler sempre di più, ad essere perennemente insoddisfatto e finché un cristiano ha sete di conoscenza e si impara la treccani a memoria non fa male a nessuno, discorso diverso nel caso in cui un ceo sfrutta gabole per pagare di meno i dipendenti, per costringerli a turni sempre più pesanti, a ficcargli il braccialetto al polso per vedere quante volte vanno a pisciare, come ampiamente argomentato dalla "biondina" è una lotta di classe. Solo che i poveracci sono miliardi e i ricchi qualche decina di migliaia, bisogna imparare dalla storia invece che continuare a ripetere ciclicamente sempre gli stessi errori.


    E poi quest'ultimi avvenimenti dimostrano perfettamente il fallimento del mondo globalizzato per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi, Russia e Cina si sono scazzate dell'egemonia culturale di una Usa che ormai è diventata una potenza di secondo piano, questo dovrebbe far aprire gli occhi all'occidente, solo che è ancora troppo imbesuita di propaganda yankee.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Spero che la guardia di finanza indaghi e si inchiappetti la responsabile, ma stiamo parlando di delinquenti, che non pagano le tasse e quindi assumono in nero e che pensano che siccome danno "lavoro", la gente li dovrebbe ringraziare...ne conosco diversi

    il reddito di cittadinanza per me è una misura di civiltà messa in atto pessimamente (la parte di politiche attive del lavoro era destinata al fallimento) .
    Vedi che sotto sotto sei un po' grillino anche tu...
    Ultima modifica di Alebrasa; 27/06/2022 alle 14:20 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Se foste draghi...
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 02/02/2013, 05:53
  2. Bce: Mario Draghi debutta con un taglio dei tassi
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 16:11
  3. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •