@flag
Fili, non riesco a spiegarti....
Io non è che non sia d accordo con cio che scrivi ...e che abbia bisogno di farmi indottrinare da qualche pifferaio..
Il tema, il discorso , riguarda molte realtÃ* ed ovviamente è molto molt complesso....
Sul futuro, sulla sostenibilitÃ*, su tutto ciò che riguarda lo sviluppo tecnologico , ovviamente condivido la visione di progresso, e ci mancherebbe....tanto cmq, questo è un processo che è sempre in atto... nn è che mi senta un amish italiano, (anche se in quel modo di vivere, c è sicuramente un lato positivo e uno negativo).... oppure che sia un nostalgico dei tempi che furono , lira , anni 80, autarchia, ecc ecc....
Ti ripeto, lo sviluppo, i cambiamenti , procedono di pari passo con il passare del tempo....da sempre...
Pero, non mi sembra che a fine 800 un gruppo di 30 abbia deciso che i maniscalchi dovessero non più esercitare, oppure i riparatori di carrozze, gli spazzacamini, i lampionari, ecc ecc.... così, di punto in bianco....
Questo processo di trasformazione è sempre avvenuto naturalmente....la domanda per un certo prodotto , servizio, o prestazione con il passare dei tempi, andava calando fino a sparire e di conseguenza l offerta o si modificava per commisurarsi al mutamento o spariva anch essa..
Ma era un processo naturale, e regolamentato dall esigenza e dai comportamenti delle persone...
Ora tu mi hai chiesto se io pensi che il sistema odierno fosse stato sostenibile per altri 5 anni....ti dico giÃ* subito no....
Ma questo sistema...era il popolo che lo voleva?
Erano le persone che lo chiedevano e che ne traevano beneficio? Oppure era una parte di esse?
Il fatto che la societÃ* sia diventata così complessa implica dinamiche legate al funzionamento di più meccanismi che guarda caso, sono quelli causano il cancro del sistema , se ne nutrono, ma lo avvelenano fino a farlo morire....
Siamo sicuri sicuri che le persone, per vivere bene, per avere una presenza i, " la più meno impattante" e sostenibile sul pianeta abbiano necessariamente bisogno di questo meccanismi ?
Chi trae veramente beneficio da tt questo?
Tutte le persone o una parte di esse ?