scusami ma intervengo su un tuo post perchè, secondo me, ha un interesse che supera il particolare:
tu dici che Draghi ha ascoltato solo una corrente di pensiero.
Potrebbe essere che le ha ascoltate tutte, e poi ha deciso di seguire quella strada: mi pare legittimo, anche perchè le decisioni son state discusse in consiglio dei ministri e sono state approvate)
potrebbe essere che, a forza di far contenti un po' tutti, cosa che in questo paese succede da decenni, non si decida nulla
potrebbe essere che sta facendo vedere una gestione delle decisioni diversa da quella fin qui utilizzata in questo paese
e non è che si sia dimostrata così efficace, almeno secondo me
potrebbe essere pure che, fosse stato circondato da gente di livello un po' superiore (e non parlo dei ministri, ma di chi decide, e cioè dei capi di partito, che abbiamo visto all'opera con l'elezione del presidente della repubblica) avrebbe agito diversamente
versione secondo me vicina alla realtà, ma alla quale mancano alcuni particolari importanti
io non penso che in una situazione come quella, per di più in un discorso vis a vis, valga il silenzio assenso...proprio no
Salvini e conte sono stati veramente improvvidi (e hanno preso uno schiaffone sonorissimo)
non credo che letta abbia tenuto in così gran conto l'opinione di renzi in primis e di forza italia in secundis
ripeto, secondo me manca qualcosa, e anche in questa versione i due annunciatori non ne escono un granchè bene








