Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 96 di 190 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 960 di 1892

Discussione: Governo Draghi

  1. #951
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Molto facile anche prendersela con le multinazionali kattive invece di fare autocritica
    sicuramente hai ragione
    quando le cose vanno più o meno bene ognuno guarda il proprio orticello cercando di fottere il prossimo
    ora che si sta andando a picco ci si compatta contro chi si vede cm il responsabile ...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    al di la del fatto che hai scritto un romanzo, al quale ho risposto punto punto, e, come al solito, prendi una frase e rilanci su quella
    sai, nei tempi di epidemie e pestilenze si era solito scriverli....

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    al di la del fatto che esercitare pressioni di categoria è diverso da ungere, e la prima cosa è lecita e la seconda no, ma mentre la prima è evidente e dimostrabile, la seconda dovrebbe esserlo
    se lo fosse, visto che nn è lecita si configurerebbe un reato , perciò nn è facilmente dimostrabile....
    pero , pensare che nn sia vero perché nn dimostrabile è un po da polli no?

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma perchè i piccoli si mettono d'accordo solo quando devono bloccare le città (e quindi mantenere lo status quo) e mai quando si tratta di costruire un futuro prendendo atto che le cose cambiano o che c'è qualcosa che non va ?
    perche la povertà unisce e la ricchezza divide

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    io francamente fatico a comprendere questa richiesta di mercato, che però deve limitare la concorrenza e impedire l'accesso a nuovi players, oltretutto parlando di beni di pubblica proprietà?

    MA tu che tipo di mercato vuoi?

    Che barriere all'accesso vanno bene e quali invece no?

    PEnsi che le concessioni attualmente assegnate, non siano mai frutto di qualche oliatura di ingranaggi ? (volendo seguire il tuo discorso)

    Pensi che chi non ha finora mai deciso nulla in parlamento non rappresenti per nulla gli interessati? Davvero? (tanto che questi adesso sono incazzati neri specie con la lega? come mai?)
    ma tu sei sicuro che sia il mercato a richiedere l ingresso di nuovi operatori?
    e nn che siano i nuovi operatori a voler entrare nel mercato ?

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    MA tu che tipo di mercato vuoi?
    un mercato in cui tt coloro che operano lo fanno a parità di condizioni, nel bene e nel male....

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Che barriere all'accesso vanno bene e quali invece no?
    io se vado al cinema a vedermi il filmone, se arrivo dopo mi siedo dove trovo posto... troppo bello andare dove si vede meglio e dire ora mi siedo io qui , magari chi è seduto lì si è fatto tt la coda, si è svegliato prima, si è pure portato.ilciscino da casa..

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    PEnsi che le concessioni attualmente assegnate, non siano mai frutto di qualche oliatura di ingranaggi ? (volendo seguire il tuo discorso)

    Pensi che chi non ha finora mai deciso nulla in parlamento non rappresenti per nulla gli interessati? Davvero? (tanto che questi adesso sono incazzati neri specie con la lega? come mai?)
    fino a ora le concessioni venivano rinnovate in modo automatico a meno che il concessionario venisse meno a i requisiti nel mantenimento ....
    se poi ci sono state oliature per ottenere i rinnovi...queste bisogna dimostrarle, come scrivi tu....

    io quello che nn capisco è come il cittadino medio possa pensare che in un ottica di medio e lungo periodo , come scrivo tu, l ingresso di nuovi " players" .si scrive così in latino no? possa in qualche modo creare vantaggi...
    nel breve , per acquisire fette di mercato ed eliminare più concorrenza, questo si potrà verificare.....ma poi, una volta condolidata la quota di penetrazione, soprattutto se i subentranti saranno pochi e forti si divideranno il mercato .....cosa impossibile tra millemila competitori come ora....
    e ti basta vedere adesso cosa aumenta ....tt cio che nn puoi farne a meno e che per forza quelli forniscono....
    molti gli aumenti li subiscono nn riuscendo nn a riversarli nei ricarichi perche la domanda scende ulteriormente a causa di cio che avviene...
    la domanda è cio che regola il mercato , nn chi offre , soprattutto se una marea di operatori


    fili...punto per punto....
    mo ti saluto che devo andare a un rosario🤘
    Ultima modifica di massi69; 21/02/2022 alle 16:28 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #952
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    sicuramente hai ragione
    quando le cose vanno più o meno bene ognuno guarda il proprio orticello cercando di fottere il prossimo
    ora che si sta andando a picco ci si compatta contro chi si vede cm il responsabile ...


    sai, nei tempi di epidemie e pestilenze si era solito scriverli....


    se lo fosse, visto che nn è lecita si configurerebbe un reato , perciò nn è facilmente dimostrabile....
    pero , pensare che nn sia vero perché nn dimostrabile è un po da polli no?



    perche la povertà unisce e la ricchezza divide



    ma tu sei sicuro che sia il mercato a richiedere l ingresso di nuovi operatori?
    e nn che siano i nuovi operatori a voler entrare nel mercato ?



    un mercato in cui tt coloro che operano lo fanno a parità di condizioni, nel bene e nel male....



    io se vado al cinema a vedermi il filmone, se arrivo dopo mi siedo dove trovo posto... troppo bello andare dove si vede meglio e dire ora mi siedo io qui , magari chi è seduto lì si è fatto tt la coda, si è svegliato prima, si è pure portato.ilciscino da casa..



    fino a ora le concessioni venivano rinnovate in modo automatico a meno che il concessionario venisse meno a i requisiti nel mantenimento ....
    se poi ci sono state oliature per ottenere i rinnovi...queste bisogna dimostrarle, come scrivi tu....

    io quello che nn capisco è come il cittadino medio possa pensare che in un ottica di medio e lungo periodo , come scrivo tu, l ingresso di nuovi " players" .si scrive così in latino no? possa in qualche modo creare vantaggi...
    nel breve , per acquisire fette di mercato ed eliminare più concorrenza, questo si potrà verificare.....ma poi, una volta condolidata la quota di penetrazione, soprattutto se i subentranti saranno pochi e forti si divideranno il mercato .....cosa impossibile tra millemila competitori come ora....
    e ti basta vedere adesso cosa aumenta ....tt cio che nn puoi farne a meno e che per forza quelli forniscono....
    molti gli aumenti li subiscono nn riuscendo nn a riversarli nei ricarichi perche la domanda scende ulteriormente a causa di cio che avviene...
    la domanda è cio che regola il mercato , nn chi offre , soprattutto se una marea di operatori


    fili...punto per punto....
    mo ti saluto che devo andare a un rosario🤘
    La domanda regola il mercato, trovando in automatico un equilibrio con l’offerta, in un mercato concorrenziale in cui tutti hanno libero accesso.
    Se la concessione come da tua stessa ammissione si rinnova automaticamente dov’è la concorrenza?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #953
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    dai che fra poco si ride...


    Open: Crisi Ucraina, Putin: «Oggi decisione sui separatisti del Donbass». Allarme Usa: «Violento attacco di Mosca a breve». Farnesina: «Gli italiani lascino il Paese».
    https://www.open.online/2022/02/21/c...a-21-febbraio/

  5. #954
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    sicuramente hai ragione
    quando le cose vanno più o meno bene ognuno guarda il proprio orticello cercando di fottere il prossimo
    ora che si sta andando a picco ci si compatta contro chi si vede cm il responsabile ...
    basta che sia qualcuno lontano, cattivo e meglio se invincibile, così si ha la coscienza a posto e si è tutti contro lo stesso kattivo

    la storia d'italia

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    sai, nei tempi di epidemie e pestilenze si era solito scriverli....
    si, ma meglio

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    s


    se lo fosse, visto che nn è lecita si configurerebbe un reato , perciò nn è facilmente dimostrabile....
    pero , pensare che nn sia vero perché nn dimostrabile è un po da polli no?
    per me è da polli pensare che tutto ciò che non è dimostrabile, e a volte proprio per quello, sia vero

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio


    perche la povertà unisce e la ricchezza divide

    non hai capito la domanda, pazienza

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio


    ma tu sei sicuro che sia il mercato a richiedere l ingresso di nuovi operatori?
    e nn che siano i nuovi operatori a voler entrare nel mercato ?
    entrambe le cose: se nessun operatore vuole entrare in un mercato, quello non è un mercato. Se un mercato non richiede che nuovi operatori vi entrino, o possano entrarvi, quello non è un mercato

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio


    un mercato in cui tt coloro che operano lo fanno a parità di condizioni, nel bene e nel male....
    a parità di regole: le condizioni sono altra cosa: se io ho milioni in banca per fare investimenti e tu non li hai, o sopperisci con altri vantaggi, e ti posizioni sul mercato in maniera diversa, e in una nicchia di quel mercato, oppure sei destinato a soccombere (adesso stiamo molto generalizzando su un ipotetico mercato, mentre ci sono differenze fra un mercato e un altro, ma passi)...è la legge di qualsiasi mercato, a meno che non lo si voglia proteggere, ma in genere i mercati protetti non procurano che svantaggi per i consumatori (se non ho concorrenza, perchè dovrei cercare di darti un servizio migliore e a minor prezzo?)

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio



    io se vado al cinema a vedermi il filmone, se arrivo dopo mi siedo dove trovo posto... troppo bello andare dove si vede meglio e dire ora mi siedo io qui , magari chi è seduto lì si è fatto tt la coda, si è svegliato prima, si è pure portato.ilciscino da casa..
    certo, ma alla fine del film esci e fai posto ad altri: un biglietto vale per uno spettacolo

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio



    fino a ora le concessioni venivano rinnovate in modo automatico a meno che il concessionario venisse meno a i requisiti nel mantenimento ....
    se poi ci sono state oliature per ottenere i rinnovi...queste bisogna dimostrarle, come scrivi tu....
    vero, quindi nessuno ha oliato e parliamo di cose vere (i voti e i "bacini elettorali" sono leciti, ed è quello che è successo)

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    io quello che nn capisco è come il cittadino medio possa pensare che in un ottica di medio e lungo periodo , come scrivo tu, l ingresso di nuovi " players" .si scrive così in latino no? possa in qualche modo creare vantaggi...
    mah, la storia va bene come argomento ?

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    nel breve , per acquisire fette di mercato ed eliminare più concorrenza, questo si potrà verificare.....ma poi, una volta condolidata la quota di penetrazione, soprattutto se i subentranti saranno pochi e forti si divideranno il mercato .....cosa impossibile tra millemila competitori come ora....
    e ti basta vedere adesso cosa aumenta ....tt cio che nn puoi farne a meno e che per forza quelli forniscono....
    Anche questo poi finisce, e comunque, al di la dello strapotere dei supermercati, il mio fruttivendolo sotto casa, caro come il fuoco ma che ha frutta e verdura di qualità superiori, prospera, nonostante (e anche per merito) le multinazionali kattive. Se vuole aprire un supermercato avra parecchie difficoltà, ma non è detto che non ci possa riuscire
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    molti gli aumenti li subiscono nn riuscendo nn a riversarli nei ricarichi perche la domanda scende ulteriormente a causa di cio che avviene...
    la domanda è cio che regola il mercato , nn chi offre , soprattutto se una marea di operatori
    ma va??? Ne sono convinto, al di la di tutte quelle fesserie sui bisogni indotti e sul marketing...o no? non mi ricordo cosa ne pensavi

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio


    fili...punto per punto....
    mo ti saluto che devo andare a un rosario��
    aripuntopunto

    che le rose buon pro ti facciano

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    La domanda regola il mercato, trovando in automatico un equilibrio con l’offerta, in un mercato concorrenziale in cui tutti hanno libero accesso.
    Se la concessione come da tua stessa ammissione si rinnova automaticamente dov’è la concorrenza?
    il mercato deve rimanere stabile, senza stimoli esterni indotti da kissa kuale disegno esterno a questo

    la concorrenza è sleale per definizione, cribbio, specie se il concorrente è per qualche ragione più forte di te

    sallo


    chissà cosa pensarono i vetturini di parigi quando il primo fra di loro acquistò un'automobile: passarono dalla derisione e lo scherno, allo sgonfiatgli le ruote, al cercare qualche regolamento che potesse fotterlo, al bloccare le strade riempiendole con le deiezioni dei loro cavalli (senza vapore) ...chissà quanto tempo dopo quelli di loro che capirono si comprarono un'auto...

    ma lo fecero...oppure furono sostituiti da qualcuno che poteva farlo


    altrimenti, ascoltando alcune dotte disquisizioni, quella che pesteremmo per le città sarebbe merda di cavallo, e invece è di cane, accompagnato fuori per sfuggire al lockdown, ma questo è un altro discorso

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    dai che fra poco si ride...


    Open: Crisi Ucraina, Putin: «Oggi decisione sui separatisti del Donbass». Allarme Usa: «Violento attacco di Mosca a breve». Farnesina: «Gli italiani lascino il Paese».
    https://www.open.online/2022/02/21/c...a-21-febbraio/
    fra poco si ride poco...ma comunque, ti sei chiesto come mai, adesso che sta un po' diminuendo l'attenzione per la finta guerra al covid, appare subito un'altra guerra?

    chieditelo
    Ultima modifica di ABCDEF; 21/02/2022 alle 17:10 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #955
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    La domanda regola il mercato, trovando in automatico un equilibrio con lÂ’offerta, in un mercato concorrenziale in cui tutti hanno libero accesso.
    Se la concessione come da tua stessa ammissione si rinnova automaticamente dov’è la concorrenza?

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    entrambe le cose: se nessun operatore vuole entrare in un mercato, quello non è un mercato. Se un mercato non richiede che nuovi operatori vi entrino, o possano entrarvi, quello non è un mercato
    sono d accordo sul discorso che l automaticita dei rinnovi andrebbe rimodulata introducendo le variabili via via che potrebbero nascere nel tempo durante i periodi di concessione..
    pero...
    io dico anche , e lo ripeto...
    ì requisiti e le condizioni per le concessioni le fa lo stato...nn coloro che intendono averle....
    il mettere a bando le concessioni presuppone da parte dello stato conoscenza e capacitÃ* di ogni tipologia di concessione che finora nn hanno avuto o nn hanno voluto avere...
    ora, con la scusa della direttiva europea che praticamente obbliga i vari stati a recepire e mettere in pratica più soggetti intendono parteciparvi a questi bandi soprattutto per cio che riguarda la tipologia di concessioni economicamente più redditizie...
    percio ho scritto vorro proprio vedere dove verranno presentate le domande per i bandi....
    e sicuramente vedrete che verranno introdotte graduatorie o punteggi per i quali coloro che da più anni hanno giÃ* esercitato godranno giustamente di questo....
    un altro paio di cose...
    il fatto di avere come scrivi tu fili più risorse o meno a disposizione questo vuol dire poco.....
    lo stato quando fa un bando nello specifico inserisce cosa è previsto per avere le concessioni
    nn è che ti viene data carta bianca soprattutto dove ci sono vincoli paesaggistici naturalistici ecc ecc...
    percio , se c è da disporre di x prima di presentare la domanda per poter fare cosa richiesto per avere la concessione , questo lo si sa prima....perciò chi partecipa ha i requisiti....
    nn è un asta a rilancio....
    lo stato stabilisce e deve verificare che una volta data la concessione questa viene mantenuta secondo cio che è previsto, altrimenti decade e subentra chi è il prossimo in graduatoria...
    poi mi chiedo anche perché questa direttiva deve essere recepita solo per cio che riguarda le concessioni date ai privati in certi ambiti e non ad esempio per cio che riguarda la libera circolazione delle persone in ambito lavorativo allora...
    concorsi per tt i vari posti da statali dati con contratti non più a tempo indeterminato e nuovo bando/concorso per lo stesso posto a scadenza del termine....
    cosi vediamo poi tt questa libera circolazione se apporta benefici a tt i cittadini oppure solo vantaggi per i soliti
    chissa che così apra gli occhi anche ai paraculi al caldo che magnificano il nuovo liberismo quando entreranno nel mondo della precarietÃ* anche loro...
    Ultima modifica di massi69; 22/02/2022 alle 08:48 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #956
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    sono d accordo sul discorso che l automaticita dei rinnovi andrebbe rimodulata introducendo le variabili via via che potrebbero nascere nel tempo durante i periodi di concessione..
    pero...
    io dico anche , e lo ripeto...
    ì requisiti e le condizioni per le concessioni le fa lo stato...nn coloro che intendono averle....
    il mettere a bando le concessioni presuppone da parte dello stato conoscenza e capacitÃ* di ogni tipologia di concessione che finora nn hanno avuto o nn hanno voluto avere...
    ora, con la scusa della direttiva europea che praticamente obbliga i vari stati a recepire e mettere in pratica più soggetti intendono parteciparvi a questi bandi soprattutto per cio che riguarda la tipologia di concessioni economicamente più redditizie...
    percio ho scritto vorro proprio vedere dove verranno presentate le domande per i bandi....
    e sicuramente vedrete che verranno introdotte graduatorie o punteggi per i quali coloro che da più anni hanno giÃ* esercitato godranno giustamente di questo....
    un altro paio di cose...
    il fatto di avere come scrivi tu fili più risorse o meno a disposizione questo vuol dire poco.....
    lo stato quando fa un bando nello specifico inserisce cosa è previsto per avere le concessioni
    nn è che ti viene data carta bianca soprattutto dove ci sono vincoli paesaggistici naturalistici ecc ecc...
    percio , se c è da disporre di x prima di presentare la domanda per poter fare cosa richiesto per avere la concessione , questo lo si sa prima....perciò chi partecipa ha i requisiti....
    nn è un asta a rilancio....
    lo stato stabilisce e deve verificare che una volta data la concessione questa viene mantenuta secondo cio che è previsto, altrimenti decade e subentra chi è il prossimo in graduatoria...
    poi mi chiedo anche perché questa direttiva deve essere recepita solo per cio che riguarda le concessioni date ai privati in certi ambiti e non ad esempio per cio che riguarda la libera circolazione delle persone in ambito lavorativo allora...
    concorsi per tt i vari posti da statali dati con contratti non più a tempo indeterminato e nuovo bando/concorso per lo stesso posto a scadenza del termine....
    cosi vediamo poi tt questa libera circolazione se apporta benefici a tt i cittadini oppure solo vantaggi per i soliti
    chissa che così apra gli occhi anche ai paraculi al caldo che magnificano il nuovo liberismo quando entreranno nel mondo della precarietÃ* anche loro...
    Quindi è corretto mettere a gara le concessioni?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #957
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Quindi è corretto mettere a gara le concessioni?
    si e' corretto,
    anche se nn e' che poi arrivi tu bello bello e dopo che magari per 30 anni io nell esercizio della concessione ho creato un modo , un certo tipo di dinamica e di punto in bianco questo nn conta piu nulla ... e subentri appunto grazie al bando e oltre a trarne poi vantaggio dalla concessione ne trai anche da tt cio che ho creato io....e parlo di alcuni tipi di concessione... e questo e' un discorso molto molto semplificato..
    si corre anche il rischio poi con il troppo avvicendamento, sai, come con le auto con i leasing ...che chi ce l ha magari per 2 anni, e se ci fa un pacco di km fa il min indispensabile per il funzionamento fino alla riconsegna...tanto poi nn ce l ha piu..

  9. #958
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    sono d accordo sul discorso che l automaticita dei rinnovi andrebbe rimodulata introducendo le variabili via via che potrebbero nascere nel tempo durante i periodi di concessione..semplicemente non deve esistere automatismo
    pero...
    io dico anche , e lo ripeto...
    ì requisiti e le condizioni per le concessioni le fa lo stato...nn coloro che intendono averle....e infatti le vuole rifare
    il mettere a bando le concessioni presuppone da parte dello stato conoscenza e capacitÃ* di ogni tipologia di concessione che finora nn hanno avuto o nn hanno voluto avere...le concessioni non mi pare le dia lo stato, ma i comuni, che dovrebbero conoscere un po' meglio e da più vicino la questione. lo stato può supportare nella metodologia e nei supporti tecnici per esperire la gara
    ora, con la scusa della direttiva europea che praticamente obbliga i vari stati a recepire e mettere in pratica più soggetti intendono parteciparvi a questi bandi soprattutto per cio che riguarda la tipologia di concessioni economicamente più redditizie...no, la direttiva obbliga lo stato a fare qualcosa che per decenni non è stato capace o non ha voluto fare...sarebbe curioso capire il perchè, ma questo è un altro discorso.Teoricamente, ma purtroppo solo teoricamente, a causa dei ripetuti calci alla lattina, anche prima chiunque avrebbe potuto ambire ad avere una concessione
    percio ho scritto vorro proprio vedere dove verranno presentate le domande per i bandi....tacnicalità: verranno presentate dove sarà esposto il bando e secondo le indicazioni e le clausole del bando stesso
    e sicuramente vedrete che verranno introdotte graduatorie o punteggi per i quali coloro che da più anni hanno giÃ* esercitato godranno giustamente di questo....ecco: vedi che cominciamo a ragionare!?!
    un altro paio di cose...
    il fatto di avere come scrivi tu fili più risorse o meno a disposizione questo vuol dire poco.....setteparepoco....
    lo stato quando fa un bando nello specifico inserisce cosa è previsto per avere le concessioni
    nn è che ti viene data carta bianca soprattutto dove ci sono vincoli paesaggistici naturalistici ecc ecc...logico, quindi ?
    percio , se c è da disporre di x prima di presentare la domanda per poter fare cosa richiesto per avere la concessione , questo lo si sa prima....perciò chi partecipa ha i requisiti....no, qui fai un salto senza rete...esistono vincoli, ma all'interno di quei vincoli , da un lato io posso proporre cose diverse dalle tue (nel caso il bando abbia anche una valutazione di impatto, di qualità o di qualsiasi altra cosa, e inoltre anche posto che si possa fare solo una cosa e che quella sia perfettamente descritta, la cifra che offro può essere diversa: per la gara per ottenere la concessione del bar dell'ospedale, il bar è lo stesso, l'ospedale pure, ma diversi partecipanti fanno offerte diverse....non capisco
    nn è un asta a rilancio....non so cosa intendi con questo, nonostante mi occupi di appalti e gare
    lo stato stabilisce e deve verificare che una volta data la concessione questa viene mantenuta secondo cio che è previsto, altrimenti decade e subentra chi è il prossimo in graduatoria...e qui siamo ai controlli post aggiudicazzione, e alle clausole, ancora una volta, del bando
    poi mi chiedo anche perché questa direttiva deve essere recepita solo per cio che riguarda le concessioni date ai privati in certi ambiti e non ad esempio per cio che riguarda la libera circolazione delle persone in ambito lavorativo allora...perchè è una direttiva sui servizi
    concorsi per tt i vari posti da statali dati con contratti non più a tempo indeterminato e nuovo bando/concorso per lo stesso posto a scadenza del termine....
    cosi vediamo poi tt questa libera circolazione se apporta benefici a tt i cittadini oppure solo vantaggi per i soliti
    chissa che così apra gli occhi anche ai paraculi al caldo che magnificano il nuovo liberismo quando entreranno nel mondo della precarietÃ* anche loro...
    eri partito bene, ma il vizio della palla in tribuna è troppo forte: il finale davvero non lo capisco

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    si e' corretto,
    anche se nn e' che poi arrivi tu bello bello e dopo che magari per 30 anni io nell esercizio della concessione ho creato un modo , un certo tipo di dinamica e di punto in bianco questo nn conta piu nulla ... e subentri appunto grazie al bando e oltre a trarne poi vantaggio dalla concessione ne trai anche da tt cio che ho creato io....e parlo di alcuni tipi di concessione... e questo e' un discorso molto molto semplificato..
    si corre anche il rischio poi con il troppo avvicendamento, sai, come con le auto con i leasing ...che chi ce l ha magari per 2 anni, e se ci fa un pacco di km fa il min indispensabile per il funzionamento fino alla riconsegna...tanto poi nn ce l ha piu..
    avevo postato un esempio di come potrebberro essere fatte le gare, e le tue preoccupazioni decadrebbero

    ma di sistemi ce ne sono tanti, e, volendo, si possono trovare

    basta volerlo, però


    lo fanno anche in altri paesi, ma il fatto che andiamo da soli vale per vaccini e green pass e non per altre cose ?

    anche se in ritardo, su vaccini e green pass ci allineeremo, e lo faremo anche per le concessioni
    Ultima modifica di ABCDEF; 22/02/2022 alle 10:54 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #959
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    mamma mia quanta entropia in sto post... non ci si capisce un cazzo...

  11. #960
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    mamma mia quanta entropia in sto post... non ci si capisce un cazzo...
    beh, anche negli altri...

Pagina 96 di 190 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se foste draghi...
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 02/02/2013, 05:53
  2. Bce: Mario Draghi debutta con un taglio dei tassi
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 16:11
  3. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •