Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
Quale situazione vuoi che ti descriva?
La situazione è la summa delle situazioni sanitaria , economica attuali più quella antecedente al virus...
Forse proprio il virus sta servendo come scudo per celare il tracollo del sistema che si sarebbe cmq verificato , ed apportarvi le modifiche che ora cn la scusa che hai il baratro davanti , sn ineluttabili
ecco, al di la del classificarla come scusa, in un paese in cui sembra che non si possa cambiare mai nulla, e che 'urgenza sia l'unica molla capace di far prendere delle decisioni (che scontentano sempre qualcuno), credo che la pandemia possa rappresentare un'ottima ragione per fare dei cambiamenti che altrimenti nessuno avrebbe fatto.
come sempre la colpa sarà dei tecnici e di qualcuno al di fuori dei nostri confini.

questa è la classe politica di oggi, nessuno escluso.i cambiamenti erano ineluttabili anche prima della pandemia.

Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio



Io non capisco perché tu voglia colpevolizzare le persone che in tempi cm questi, nel caso che, ipotesi ormai tramontata, si fosse andati al voto, avesse espresso un voto di protesta.....
non ,colpevolizzo nessuno, ma rilevo che ci sono delle regole sulle quali il nostro sistema si appoggia: se le regole non valgono più, il problema è ancora più grande. le regole si possono cambiare, ovviamente.

Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
Ma il cittadino se nn è contento , anzi , vede le cose precipitare, cos altro può fare nel caso sia chiamato ad esprimere la sua volontÃ*?
Penso che sia normale che rompa l equilibrio o meglio l attuale inchiodamento politico che s nulla serve ....
EsprimerÃ* un voto di protesta ....e allora?
Si chiama democrazia
non colpevolizzo chi esprime un voto di protesta, basta che poi non si lamenti, come stanno facendo i 5 stelle delusi: quando si crede alla fata turchina bisogna poi prendersela con lei o con noi stessi? Se poi si chiama democrazia, valgono le regole di cui parlavo prima, con solo una piccola attenzione: i regimi totalitari peggiori dell'ultimo secolo, sono andati al potere democraticamente, non con un colpo sdi stato e con i carrarmati per strada.

Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
Sara meglio , sara peggio, precipiteremo ne fascismo del 3 millennio dici?
Io nn penso...
Anzi...
penso che potrebbe capitare... "anzi": che vuol dire?

Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
Avere il fiato sul collo può essere che serva a chi ora ha possibilitÃ* di governare di farlo in maniera tale che nn si arrivi a un punto di rottura...ma si è visto come e quanto l interesse della politica e di chi rappresenta, che non sono i cittadini....per questo ti ho scritto di degenerazione , sia diametralmente opposto agli interessi di questi ultimi.... e che genera quello che finora è accaduto....e che ha determinato l attuale stato......
io la penso diversamente: per esempio se ci confrontassimo io e te probabilmente non saremmo daccordo su cosa rappresenta il bene per i cittadini...

Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
Percio , per me, si se dovesse servire a migliorare la situazione per le persone " normali" ben venga il voto di protesta.... tu pensi che peggio di così si possa andare?
E cmq, anche se si andasse peggio, ma " piu" peggio di ora, questo costituirebbe un secondo precedente...
Le persone imparano dagli errori....la storia va avanti...
comincio dalla fine: alcune persone imparano dagli errori, ma quando si antepone la "pancia" al "cervello", certi insegnamenti passano in secondo piano...e la storia va avanti
chi sarebbero poi le persone "normali" che intendi tu? e come potrebbe migliorare la situazione? qualcuno dice che basterebbe tornare alla liretta...qualcuno che bisognerebbe ricostruire la gloriosa IRI, qualcuno che ci vorrebbe un uomo "forte"...io non credo a nessuna di queste ricette...credo che avremo davanti molti anni di vacche magre, che sono figlie della sottovalutazione e della politica economica da furbetti fatta negli ultimi decenni, della quale, in qualche modo, molti hanno goduto. Quelli che ne hanno goduto adesso sono in pensione e i conti da pagare li abbiamo noi. Ma sempre conti sono e sempre pagarli, con gli interessi, bisognerà.purtroppo.