che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
decidere è sempre più difficile che non decidere, e la nostra classe politica, nei momenti in cui non si può proprio fare a meno di decidere, che fa?
chiama i tecnici
io, oltre che alle singole aziende, penserei alle tanto care a qualcuno, filiere, e all'interno di quelle verificare i casi
sento già i cori delle prefiche "perchè quelli si e altri no?"
torniamo sopra: sono scelte
la parte più debole è sempre quella che piange di più: purtroppo, anche perchè è difficile trovare sistemi che evitino questa situazione senza intaccare regole senza le quali la ripresa sarebbe ancor più difficile
soprattutto a quelle che non avevano motivo di esistere già prima della pandemia
e se non le lasci chiudere, con quali soldi lo fai?
quindi....... `ndo cojo cojo
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
io volevo dire una cosa diversa, ma evidentemente non riesco a spiegare
facciamola semplice:
inutile aiutare aziende che non hanno un futuro, e che già non l'avevano prima della pandemia.
come si individuano? incrociando dati di filiera a dati della singola azienda.
è "'ndo cojo cojo"?
secondo me no
se invece si fa come si è sempre fatto, ciè si salvano aziende che hanno tanta voce, ma che sono fuori mercato, e non si hanno risorse per salvare entità magari più piccole e agili, che un futuro ce l'avrebbero, si prende la mira, ma sul bersaglio sbagliato
non so se ho stato spiegato