Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1895

Discussione: Governo Draghi

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    evidentemente una domanda retorica...

    io però ti rispondo di si: succede così anche in molte aziende private

    certo che con questa risposta verrebbe a cadere la questione dei poteri forti addirittura chiamati da draghi, che ne è la loro espressione, ad affondare i denti sul collo della povera italia...



    per quanto ne so io, la clinica toscana viene pagata dalla asl di appartenenza del paziente. Non viene pagata 2 volte, caso mai può essere pagata da regione toscana che poi viene risarcita da regione lazio.
    Il guadagno della clinica sta probabilmente nella possibilità di superare le quote concordate con regione toscana, che magari ha anche concordato uno "sconto" sul DRG per i pazienti toscani, ma non credo possa essere pagata 2 volte...a meno che non mi sfugga qualcosa e la questione non sia, in qualche modo , "fraudolenta"



    il discorso sarebbe lungo, e noioso per molti che leggono

    però, no, non è così che funziona.

    1-Presidi OSpedalieri e Aziende ospedaliere funzionano e sono finanziati in maniera diversa.
    I primi dipendono direttamente dalle ASL, i secondi no.
    2-Il posto letto costa dai 700 ai 1000 euro (in realtà costa mediamente meno, probabilmente quelli sono costi , anche se un pò alti, riferiti a un letto in chirurgia), sia che sia occupato sia che non lo sia, dato che la maggior parte di quei costi è formata da costi fissi (struttura, apparecchiature, infermieri e medici, ecc.), che si spendono comunque.
    I DRG sono i ricavi, e più DRG si fanno, più si abbattono i costi fissi, tanto e vero che uno dei parametri di giudizio su un reparto/primario, è la complessità dei DRG, la rotazione dei posti letto e il loro tasso d'occupazione.
    Meno interventi si fanno e meno si risparmia, e a fine anno, a quel reparto, potrebbero essere tolti posti letto e organico, e questo potrebbe essere addirittura deciso in regione, nemmeno in direzione generale dell'ospedale (dipende sempre se Azienda Ospedaliera o Presidio Ospedaliero)
    Se i pazienti restano nelle liste d'attesa e i letti vuoti, prima o poi se li inchiappettano

    ecco: quindi i tempi sono dovuti alle procedure, procedure che, evidentemente, nel privato non vengono seguite allo stesso modo, e comunque questo si che è scandaloso

    no, e ti prego di non sostenere che quanto scritto su tutti i sacri testi, anche quelli scritti dai professori della bocconi che citi in seguito, è ridicolo...ma seguendo il tuo discorso...nemmeno il ministero produce soldi : gli vengono affidati anno per anno dal governo, e questo provvede a suddividerli fra le regioni con l'accordo della conferenza stato regioni...se proprio vogliamo dirla tutta, gli unici che producono soldi siamo noi, che paghiamo le tasse, con le quali il governo divide fra ministeri che a loro volta dividono....


    no, le regioni non rispettano i termini di legge, altrimenti non ci sarebbero regioni commissariate e ripiani della spesa, e avremmo un sistema sanitario magari sfasciato completamente, ma almeno in equilibrio finanziario, cosa che non è


    Strano che il gemelli, che ha al suo interno una delle migliori equipe di HTA, si sia affidato alla bocconi...in ogni caso, conosco molto bene il problema: purtroppo tutti, dai politici ai medici, hanno un orizzonte decisionale molto breve...è difficile andare da loro e prospettare un risparmio a lungo termine contro una spoesa maggiore a breve termine...difficile, ma non impossibile e ci si sta muovendo, con molta fatica, in quella direzione...e la prima causa di questo (e la prima cosa da cambiare) è che esistono budget differenti per la spesa farmaceutica/per dispositivi medici e per i costi sanitari, infatti sono molti anni che si parla di abbattere quelli che si chiamano "silos Budget" e di fare un unico budget di salute..
    Flag , ti assicuro che sei pieno di convinzioni sbagliate, frequento ospedali pubblici da Torino a Lecce e case di cura private e private convenzionate...in questo momento mi trovo alla Mater Olbia mentre un collega mi sta sostituendo su Roma in un ospedale pubblico...avevamo entrambi il primo intervento, stessa protesi d'anca, entrambi abbiamo mandato una mail alla fine dell'intervento per comunicare al nostro servizio logistico quale materiale è stato utilizzato (per tracciabilità,reintegro)..se vuoi ti faccio lo screenshot delle mail...io ho finito il primo intervento alle 8,50 lui alle 10 quando qui è iniziato il secondo...nell'ospedale pubblico il secondo inizierà verso le 12...e non perché la cdc privata non abbia rispettato gli standard di pulizia della sala nel cambio intervento...non diciamo fesserie....a volte mi chiamano in urgenza ,spesso per un cambio di lista (quello che era quarto intervento della giornata diventa secondo), in ospedali pubblici come il Sant'Andrea(ma è lo stesso in altri) il paziente scende dal sesto al secondo piano ed è capitato che io partito da Sora arrivassi in sala prima del paziente....
    Le regioni vengono commissariate non perché non rispettino i termini di legge (non diciamo mostruosità), non si compra nemmeno una garza senza una trattativa lecita,vengono commissariate perché sprecano soldi ed il drg in questo c'entra zero!!!! O almeno entra in parte minima ,visto che i fuori regione sono extrabudget,Nel pubblico, se si lavorasse come nel privato,potresti tagliare il 30%del personale ed aumentare la produttività.
    Hai delle belle convinzioni e sembri informato, ma tra teoria e pratica c'è una differenza enorme..
    Con un DRG di 9000, se pagasse solo la regione di provenienza nessuna clinica potrebbe pagare 1800 il chirurgo,1500/2000 l'impiantabile,500 di consumabile (teleria,anestetici,lame delle seghe, garze,disinfettanti etc etc) gli stipendi di anestesista ed almeno due infermieri,tecnico di radiologia, personale del reparto...non ci starebbe dentro con i costi.....per pagare il chirurgo romano 1000 euro in più di quanto vie e pagato a Roma stai tranquillo che la clinica Toscana non riceve solo il drg dalla regione Lazio...( Per i prezzi fidati, perché vendo le protesi e tutti gli altri presidi citati)...
    PS. Non confondere gli obiettivi del primario con quelli del direttore generale
    Ultima modifica di pier74; 17/03/2021 alle 09:15

Discussioni Simili

  1. Se foste draghi...
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 02/02/2013, 05:53
  2. Bce: Mario Draghi debutta con un taglio dei tassi
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 16:11
  3. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •