@flag verissimo, e non solo in Italia, si vedono manager che prendono premi di produzione milionari in aziende tipo Alitalia....
Quando dico che la teoria e la pratica sono diverse e che gli interessi delle persone coinvolte non coincidono mi riferisco a questo..
Quando parli a livello teorico sei nel giusto, purtroppo a livello pratico le strutture private o pubbliche che dovrebbero perseguire il fine di curare i pazienti sono gestiti da manager che ricercano il loro interesse economico che non coincide con quello dei sanitari,dei malati ed anche dei contribuenti..
Diciamo che il manager è l'ingegnere della MotoGP che fa i suoi calcoli e prende un premio perché la moto nuova,anche se costa il doppio,sulla carta ha 50 CV in più del modello precedente, il medico è il pilota,io sono quello che pulisce la visiera al pilota e poi si mette al muretto a prendere i tempi....tu sei quello informato che trova ovvio che la moto nuova sia migliore, io sono quello che prende i tempi e sente il pilota quando fa il debriefing ed è incazzato perché rischia di ammazzarsi per girare due secondi più lento...
La sanità regionale non funziona, aumenta gli sprechi, aumenta i premi per i manager, e non offre il servizio che tanta spesa dovrebbe garantire e soprattutto non lo fa in maniera uguale in tutte le regioni, benché la tassazione sia la stessa in tutto il paese...poi nei momenti di crisi è il pubblico a garantire le prestazioni e dove si è ricercato solo il profitto, come in Lombardia attraverso il privato convenzionato, si assiste a disastri che vengono coperti dai politici che hanno messo i vari governatori e dirigenti....
Un paese dovrebbe avere una struttura organizzata alla MC Kinsey, in grado di pianificare l'utilizzo delle risorse e vedere come impattano sulla salute e sulla produttività del paese...
Uscendo dal discorso sanità è assurdo che l'Italia non riesca nemmeno a sfruttare le risorse come il patrimonio artistico..si investe poco e male in settori che dovrebbero garantire ricchezza, perché si sprecano soldi per offrire ai cittadini servizi scadenti, servizi come istruzione,salute,infrastrutture..
Se penso che sono Romano ed in Francia mi hanno fatto pagare 5 euro per vedere Pont du Gard (un pezzo di acquedotto Romano..) ed a Roma i turisti ormai guardano schifati la monnezza (a Roma si chiama così) quando dovrebbero pagare solo per aver il privilegio di camminare davanti al colosseo..altro che2,5 euro di tassa di soggiorno....