Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 38 di 190 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 1892

Discussione: Governo Draghi

  1. #371
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ma io non è che non creda a te, tutt altro..........non credo a " loro"...
    ti chiedo perché nella tua risposta trovo informazioni che mi consentono di ampliare le informazioni e formulare una mia opinione
    No, é evidente che non hai strumenti per farti un opinione tua su questo argomento, come su altri...ti devi fidare...(questo vale anche per me, per moltissimi argomenti)ed é evidente che ti sei giá (af)fidato ad alcuni piuttosto che ad altri, e che nemmeno una riscrittura delle sacre scritture ti convincerebbe...quindi, buona convinzione

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #372
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,960
    [QUOTE=flag;7671991ed é evidente che ti sei giá (af)fidato ad alcuni piuttosto che ad altri, e che nemmeno una riscrittura delle sacre scritture ti convincerebbe...quindi, buona convinzione[/QUOTE]
    ti sbagli, io ne mi son fidato , ne affidato....firmo per presa visione sempre.....

    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    chiedo a chi capisce di politica...del patto di Brunetta con i sindacati per la Pubblica Amministrazione che ne pensate?

    pare Draghi si sia complimentato con il non-ostile-a-craxi per non dire craxiano (guarda caso) Renato....
    https://www.huffingtonpost.it/entry/...b685610fd24d34

    n.b. io di politica nn capisco..
    Ultima modifica di massi69; 17/03/2021 alle 04:05 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #373
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    evidentemente una domanda retorica...

    io però ti rispondo di si: succede così anche in molte aziende private

    certo che con questa risposta verrebbe a cadere la questione dei poteri forti addirittura chiamati da draghi, che ne è la loro espressione, ad affondare i denti sul collo della povera italia...



    per quanto ne so io, la clinica toscana viene pagata dalla asl di appartenenza del paziente. Non viene pagata 2 volte, caso mai può essere pagata da regione toscana che poi viene risarcita da regione lazio.
    Il guadagno della clinica sta probabilmente nella possibilità di superare le quote concordate con regione toscana, che magari ha anche concordato uno "sconto" sul DRG per i pazienti toscani, ma non credo possa essere pagata 2 volte...a meno che non mi sfugga qualcosa e la questione non sia, in qualche modo , "fraudolenta"



    il discorso sarebbe lungo, e noioso per molti che leggono

    però, no, non è così che funziona.

    1-Presidi OSpedalieri e Aziende ospedaliere funzionano e sono finanziati in maniera diversa.
    I primi dipendono direttamente dalle ASL, i secondi no.
    2-Il posto letto costa dai 700 ai 1000 euro (in realtà costa mediamente meno, probabilmente quelli sono costi , anche se un pò alti, riferiti a un letto in chirurgia), sia che sia occupato sia che non lo sia, dato che la maggior parte di quei costi è formata da costi fissi (struttura, apparecchiature, infermieri e medici, ecc.), che si spendono comunque.
    I DRG sono i ricavi, e più DRG si fanno, più si abbattono i costi fissi, tanto e vero che uno dei parametri di giudizio su un reparto/primario, è la complessità dei DRG, la rotazione dei posti letto e il loro tasso d'occupazione.
    Meno interventi si fanno e meno si risparmia, e a fine anno, a quel reparto, potrebbero essere tolti posti letto e organico, e questo potrebbe essere addirittura deciso in regione, nemmeno in direzione generale dell'ospedale (dipende sempre se Azienda Ospedaliera o Presidio Ospedaliero)
    Se i pazienti restano nelle liste d'attesa e i letti vuoti, prima o poi se li inchiappettano

    ecco: quindi i tempi sono dovuti alle procedure, procedure che, evidentemente, nel privato non vengono seguite allo stesso modo, e comunque questo si che è scandaloso

    no, e ti prego di non sostenere che quanto scritto su tutti i sacri testi, anche quelli scritti dai professori della bocconi che citi in seguito, è ridicolo...ma seguendo il tuo discorso...nemmeno il ministero produce soldi : gli vengono affidati anno per anno dal governo, e questo provvede a suddividerli fra le regioni con l'accordo della conferenza stato regioni...se proprio vogliamo dirla tutta, gli unici che producono soldi siamo noi, che paghiamo le tasse, con le quali il governo divide fra ministeri che a loro volta dividono....


    no, le regioni non rispettano i termini di legge, altrimenti non ci sarebbero regioni commissariate e ripiani della spesa, e avremmo un sistema sanitario magari sfasciato completamente, ma almeno in equilibrio finanziario, cosa che non è


    Strano che il gemelli, che ha al suo interno una delle migliori equipe di HTA, si sia affidato alla bocconi...in ogni caso, conosco molto bene il problema: purtroppo tutti, dai politici ai medici, hanno un orizzonte decisionale molto breve...è difficile andare da loro e prospettare un risparmio a lungo termine contro una spoesa maggiore a breve termine...difficile, ma non impossibile e ci si sta muovendo, con molta fatica, in quella direzione...e la prima causa di questo (e la prima cosa da cambiare) è che esistono budget differenti per la spesa farmaceutica/per dispositivi medici e per i costi sanitari, infatti sono molti anni che si parla di abbattere quelli che si chiamano "silos Budget" e di fare un unico budget di salute..
    Flag , ti assicuro che sei pieno di convinzioni sbagliate, frequento ospedali pubblici da Torino a Lecce e case di cura private e private convenzionate...in questo momento mi trovo alla Mater Olbia mentre un collega mi sta sostituendo su Roma in un ospedale pubblico...avevamo entrambi il primo intervento, stessa protesi d'anca, entrambi abbiamo mandato una mail alla fine dell'intervento per comunicare al nostro servizio logistico quale materiale è stato utilizzato (per tracciabilità,reintegro)..se vuoi ti faccio lo screenshot delle mail...io ho finito il primo intervento alle 8,50 lui alle 10 quando qui è iniziato il secondo...nell'ospedale pubblico il secondo inizierà verso le 12...e non perché la cdc privata non abbia rispettato gli standard di pulizia della sala nel cambio intervento...non diciamo fesserie....a volte mi chiamano in urgenza ,spesso per un cambio di lista (quello che era quarto intervento della giornata diventa secondo), in ospedali pubblici come il Sant'Andrea(ma è lo stesso in altri) il paziente scende dal sesto al secondo piano ed è capitato che io partito da Sora arrivassi in sala prima del paziente....
    Le regioni vengono commissariate non perché non rispettino i termini di legge (non diciamo mostruosità), non si compra nemmeno una garza senza una trattativa lecita,vengono commissariate perché sprecano soldi ed il drg in questo c'entra zero!!!! O almeno entra in parte minima ,visto che i fuori regione sono extrabudget,Nel pubblico, se si lavorasse come nel privato,potresti tagliare il 30%del personale ed aumentare la produttività.
    Hai delle belle convinzioni e sembri informato, ma tra teoria e pratica c'è una differenza enorme..
    Con un DRG di 9000, se pagasse solo la regione di provenienza nessuna clinica potrebbe pagare 1800 il chirurgo,1500/2000 l'impiantabile,500 di consumabile (teleria,anestetici,lame delle seghe, garze,disinfettanti etc etc) gli stipendi di anestesista ed almeno due infermieri,tecnico di radiologia, personale del reparto...non ci starebbe dentro con i costi.....per pagare il chirurgo romano 1000 euro in più di quanto vie e pagato a Roma stai tranquillo che la clinica Toscana non riceve solo il drg dalla regione Lazio...( Per i prezzi fidati, perché vendo le protesi e tutti gli altri presidi citati)...
    PS. Non confondere gli obiettivi del primario con quelli del direttore generale
    Ultima modifica di pier74; 17/03/2021 alle 09:15

  5. #374
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Flag , ti assicuro che sei pieno di convinzioni sbagliate, frequento ospedali pubblici da Torino a Lecce e case di cura private e private convenzionate...in questo momento mi trovo alla Mater Olbia mentre un collega mi sta sostituendo su Roma in un ospedale pubblico...avevamo entrambi il primo intervento, stessa protesi d'anca, entrambi abbiamo mandato una mail alla fine dell'intervento per comunicare al nostro servizio logistico quale materiale è stato utilizzato (per tracciabilità,reintegro)..se vuoi ti faccio lo screenshot delle mail...io ho finito il primo intervento alle 8,50 lui alle 10 quando qui è iniziato il secondo...nell'ospedale pubblico il secondo inizierà verso le 12...e non perché la cdc privata non abbia rispettato gli standard di pulizia della sala nel cambio intervento...non diciamo fesserie....a volte mi chiamano in urgenza ,spesso per un cambio di lista (quello che era quarto intervento della giornata diventa secondo), in ospedali pubblici come il Sant'Andrea(ma è lo stesso in altri) il paziente scende dal sesto al secondo piano ed è capitato che io partito da Sora arrivassi in sala prima del paziente....
    a sul fatto che nel privato si sia più efficienti che nel pubblico, non ci piove...anche se poi dovremmo parlare di che tipo di interventi si fanno nel privato e quali nel pubblico, e di come il privato faccia cherry picking di <DRG e il pubblico no, ma questa è un'altra storia

    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Le regioni vengono commissariate non perché non rispettino i termini di legge (non diciamo mostruosità), non si compra nemmeno una garza senza una trattativa lecita,vengono commissariate perché sprecano soldi ed il drg in questo c'entra zero!!!! O almeno entra in parte minima ,visto che i fuori regione sono extrabudget,Nel pubblico, se si lavorasse come nel privato,potresti tagliare il 30%del personale ed aumentare la produttività.
    I termini di legge prevedono anche le spese , gli sforamenti e i rientri, e sanzionano con commissariamento... i soldi dei DRG, come detto, sono tariffe, dall'altra parte ci sono i costi, sia per il personale che per gli acquisti.
    I DRG che si beccano da pazienti fuori regione sono soldi "in più", che entrano in regione, e contribuiscono al ripiano della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Con un DRG di 9000, se pagasse solo la regione di provenienza nessuna clinica potrebbe pagare 1800 il chirurgo,1500/2000 l'impiantabile,500 di consumabile (teleria,anestetici,lame delle seghe, garze,disinfettanti etc etc) gli stipendi di anestesista ed almeno due infermieri,tecnico di radiologia, personale del reparto...non ci starebbe dentro con i costi.....per pagare il chirurgo romano 1000 euro in più di quanto vie e pagato a Roma stai tranquillo che la clinica Toscana non riceve solo il drg dalla regione Lazio...( Per i prezzi fidati, perché vendo le protesi e tutti gli altri presidi citati)...
    Guarda, questo francamente mi sorprende (non capisco perchè la toscana debba pagare un DRG per un paziente non suo, ma magari è un limite mio, e verificherò

    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    PS. Non confondere gli obiettivi del primario con quelli del direttore generale
    Di solito il DG, a meno che non sia un pirla, ma stiamo parlando di un ospedale pubblico, a questo punto, fa cadere i suoi obiettivi sui capi dipartimento, e fra gli obiettivi ci sono anche quelli di occupazione e rotazione dei posti letto...che vengono poi visti anche a livello nazionale

    Se la pratica è differente da questa teoria, il problema sta nell'applicazione di leggi e regolamenti, imho

    ripeto: una cosa sono le aziende ospedaliere, una cosa i presidi ospedalieri (entrambi pubblici) , un'altra cosa sono gli IRCCS, un'altra ancora le cliniche convenzionate e , per finire, un'altra ancora quelle non convenzionate...finanziamenti diversi, obiettivi non necessariamente uguali, acquisti fatti in modo differente, e via discorrendo

  6. #375
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Flag sei fermo alla teoria, l'esempio sull'intervento ad Olbia ed a Roma, è stato fatto con lo stesso tipo di intervento,lo stesso tipo di impianto (addirittura stesso fornitore e prezzo), stessa età dei chirurghi, stessa durata dell'atto chirurgico..stesso tipo di anestesia (spinale), stesso metodologia e tempestica di lavaggio e sterilizzazione, quello che cambia è solo che la struttura con meno personale e'piu' efficace ed efficiente, si azzerano i tempi morti, ed a fine giornata in una sala operatoria verranno fatti 7/8 interventi e nell'altra 4...e non mi fermo al semplice conteggio economico, penso ai 3/4pazienti che vengono curati...
    Oggi a livello nazionale si assiste all'aumento dell'attività protesica in casa di cura convenzionata e si lascia al pubblico puro il trauma, perché conviene pagare alla clinica il DRG senza accollarsi gli altri costi... così facendo però cala la produttività degli ospedali pubblici,senza diminuzione dei costi fissi, si incentiva ad operare nel privato dove purtroppo si forzano indicazioni chirurgiche , un'artroscopia ha un drg di1200 una protesi 9000, anche senza andare fuori regione ci saranno sempre chirurghi che forzano le indicazioni...e te lo dico con assoluta certezza ,addirittura i produttori hanno smesso di produrre presidi perché il drg basso ha fatto sì che non vengano più utilizzati,così anziché una placca da osteotomia d' addizione (drg 2700) si fa una protesi monicompartimemtale(drg9000) che sicuramente verrà revisionata almeno due volte....
    Se non esistesse il mercanteggiare tra regione e casa di cura tutto finirebbe, e se si capisse che parliamo di pazienti e non drg forse si farebbe un passo avanti....
    Ma hai idea di quanti stranieri curiamo gratis? E non parlo del turista che si fa male.... parlo del parente di uno straniero residente in Italia che viene solo per farsi una stabilizzazione di colonna 9 una protesi all'anca...e non tirare in ballo la teoria su come dovremmo recuperare i soldi dal paese di provenienza, io parlo di pratica...
    Ripeto, le regioni vengono commissariate perché non sanno gestire, e la sanità affidata alle regioni è la più grande fesseria del nostro sistema..e tornando nel tema della consulenza, non c'è un vero conoscitore della pratica (non della teoria)..
    Forse con un ultimo esempio chiarisco meglio...
    I soldi alla regione Lazio ed i soldi alla regione Sardegna per fare i tamponi e curare i malati covid vengono dallo stesso salvadanaio, chi gestisce il salvadanaio li divide e le regioni li utilizzano..
    Ora per uscire dall'aeroporto in Sardegna devi avere un tampone con esito negativo..se non lo fai a pagamento prima di imbarcarti te lo fanno gratis quando atterri...
    Ed è una caxxata colossale, se quello seduto accanto a me e'infetto e contagioso lo scopro tra una settimana...lui verrà fermato allo sbarco ma potenzialmente ha contagiato 50 persone ( a Fiumicino non sempre sali in aereo attraverso il bridge, capita di prendere la navetta) e se delle persone infettate in aereo resteranno in Sardegna e fino a quando non sarà più zona bianca nessuno dira' che la procedura è una cazzata....
    Il punto fra il governatore della Sardegna ed il ministro Speranza è chi debba pagare i tamponi...la sanità è regionale ed il ministro dice che li deve pagare la regione..
    Non c'è nessuno che dica a quel cretino del ministro (tanto della salute delle persone e che qualcuno ci lasci la pelle pare non freghi niente a nessuno), :"speranza (minuscolo), sei un cretino!!il tuo ministero pagherà i tamponi sia se vengono fatti prima che dopo l'imbarco, ma se li fai prima eviti contagi...una sola persona malata, ospedalizzata un Mese costa 30.000€+u soldi che percepisce per stare in malattia, più il mancato pil, piu' eventuali danni permanenti ,....anche se non ti frega niente della salute,visto che il tampone comunque a chi arriva in Sardegna viene fatto, fallo prima....

    ...

    PPS, i dg non hanno gli stessi obiettivi dei primari, se vuoi un giorno andiamo insieme da un primario ortopedico a tua scelta, di un ospedale a tua scelta che faccia 500protesi/anno , e presento un prodotto da usare in tutte le protesi, che abbatte il tasso di infezioni (dimostrato!!! )....
    Una protesi infetta, oltre alla causa legale che il paziente vince sempre, costa all'ospedale circa 50.000€...
    Poi andiamo da chi può comprare quel prodotto ed usarlo su tutte le 500protesi , gli spieghiamo bene che il suo ospedale ha circa 30 protesi infette ogni anno a 50.000euro l'una, e che usare il prodotto gli costerebbe in totale 35000, quindi gia' con un infetto in meno lui avrà risparmiato.. è un acquisto sotto soglia, e un prodotto unico, gli basta fare una RDO...vedrai che non lo compra...si ragiona per centri di costo, se sul suo centro di costo si vede +35000€ non prende il premio a fine anno perché ha speso troppo...e questo vale non solo per l'ortopedia...fidati che non seguo solo l'ortopedia...

    Se non ci credi, ti presento un protesizzatore considerato uno dei migliori in Italia, primario in ospedale pubblico ed in parte proprietario di una clinica privata, consigliato anche ad un nostro collega di forum, è quello a cui porterei mia madre ( e lo dico da persona che sta in sala durante l'intervento ,e ne conosco tanti), 8n ospedale i vari direttori non gli hanno comprato questo prodotto, nella sua clinica lo ha comprato lui...
    Ultima modifica di pier74; 17/03/2021 alle 12:57 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #376
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Flag sei fermo alla teoria, l'esempio sull'intervento ad Olbia ed a Roma, è stato fatto con lo stesso tipo di intervento,lo stesso tipo di impianto (addirittura stesso fornitore e prezzo), stessa età dei chirurghi, stessa durata dell'atto chirurgico..stesso tipo di anestesia (spinale), stesso metodologia e tempestica di lavaggio e sterilizzazione, quello che cambia è solo che la struttura con meno personale e'piu' efficace ed efficiente, si azzerano i tempi morti, ed a fine giornata in una sala operatoria verranno fatti 7/8 interventi e nell'altra 4...e non mi fermo al semplice conteggio economico, penso ai 3/4pazienti che vengono curati...
    Oggi a livello nazionale si assiste all'aumento dell'attività protesica in casa di cura convenzionata e si lascia al pubblico puro il trauma, perché conviene pagare alla clinica il DRG senza accollarsi gli altri costi... così facendo però cala la produttività degli ospedali pubblici,senza diminuzione dei costi fissi, si incentiva ad operare nel privato dove purtroppo si forzano indicazioni chirurgiche , un'artroscopia ha un drg di1200 una protesi 9000, anche senza andare fuori regione ci saranno sempre chirurghi che forzano le indicazioni...e te lo dico con assoluta certezza ,addirittura i produttori hanno smesso di produrre presidi perché il drg basso ha fatto sì che non vengano più utilizzati,così anziché una placca da osteotomia d' addizione (drg 2700) si fa una protesi monicompartimemtale(drg9000) che sicuramente verrà revisionata almeno due volte....
    Se non esistesse il mercanteggiare tra regione e casa di cura tutto finirebbe, e se si capisse che parliamo di pazienti e non drg forse si farebbe un passo avanti....
    Ma hai idea di quanti stranieri curiamo gratis? E non parlo del turista che si fa male.... parlo del parente di uno straniero residente in Italia che viene solo per farsi una stabilizzazione di colonna 9 una protesi all'anca...e non tirare in ballo la teoria su come dovremmo recuperare i soldi dal paese di provenienza, io parlo di pratica...
    Ripeto, le regioni vengono commissariate perché non sanno gestire, e la sanità affidata alle regioni è la più grande fesseria del nostro sistema..e tornando nel tema della consulenza, non c'è un vero conoscitore della pratica (non della teoria)..
    Forse con un ultimo esempio chiarisco meglio...
    I soldi alla regione Lazio ed i soldi alla regione Sardegna per fare i tamponi e curare i malati covid vengono dallo stesso salvadanaio, chi gestisce il salvadanaio li divide e le regioni li utilizzano..
    Ora per uscire dall'aeroporto in Sardegna devi avere un tampone con esito negativo..se non lo fai a pagamento prima di imbarcarti te lo fanno gratis quando atterri...
    Ed è una caxxata colossale, se quello seduto accanto a me e'infetto e contagioso lo scopro tra una settimana...lui verrà fermato allo sbarco ma potenzialmente ha contagiato 50 persone ( a Fiumicino non sempre sali in aereo attraverso il bridge, capita di prendere la navetta) e se delle persone infettate in aereo resteranno in Sardegna e fino a quando non sarà più zona bianca nessuno dira' che la procedura è una cazzata....
    Il punto fra il governatore della Sardegna ed il ministro Speranza è chi debba pagare i tamponi...la sanità è regionale ed il ministro dice che li deve pagare la regione..
    Non c'è nessuno che dica a quel cretino del ministro (tanto della salute delle persone e che qualcuno ci lasci la pelle pare non freghi niente a nessuno), :"speranza (minuscolo), sei un cretino!!il tuo ministero pagherà i tamponi sia se vengono fatti prima che dopo l'imbarco, ma se li fai prima eviti contagi...una sola persona malata, ospedalizzata un Mese costa 30.000€+u soldi che percepisce per stare in malattia, più il mancato pil, piu' eventuali danni permanenti ,....anche se non ti frega niente della salute,visto che il tampone comunque a chi arriva in Sardegna viene fatto, fallo prima....

    ...

    PPS, i dg non hanno gli stessi obiettivi dei primari, se vuoi un giorno andiamo insieme da un primario ortopedico a tua scelta, di un ospedale a tua scelta che faccia 500protesi/anno , e presento un prodotto da usare in tutte le protesi, che abbatte il tasso di infezioni (dimostrato!!! )....
    Una protesi infetta, oltre alla causa legale che il paziente vince sempre, costa all'ospedale circa 50.000€...
    Poi andiamo da chi può comprare quel prodotto ed usarlo su tutte le 500protesi , gli spieghiamo bene che il suo ospedale ha circa 30 protesi infette ogni anno a 50.000euro l'una, e che usare il prodotto gli costerebbe in totale 35000, quindi gia' con un infetto in meno lui avrà risparmiato.. è un acquisto sotto soglia, e un prodotto unico, gli basta fare una RDO...vedrai che non lo compra...si ragiona per centri di costo, se sul suo centro di costo si vede +35000€ non prende il premio a fine anno perché ha speso troppo...e questo vale non solo per l'ortopedia...fidati che non seguo solo l'ortopedia...

    Se non ci credi, ti presento un protesizzatore considerato uno dei migliori in Italia, primario in ospedale pubblico ed in parte proprietario di una clinica privata, consigliato anche ad un nostro collega di forum, è quello a cui porterei mia madre ( e lo dico da persona che sta in sala durante l'intervento ,e ne conosco tanti), 8n ospedale i vari direttori non gli hanno comprato questo prodotto, nella sua clinica lo ha comprato lui...
    quella dei centri di costo è una verità: mi pareva prima di aver accennato ai famosi silos budget e alla necessità di lavorare con un budget di patologia, che comprenda farmaci, dispositivi e costi di ospedalizzazione...purtroppo è una cosa difficile da vincere, non solo nel pubblico, ma anche in molte grandi aziende private

  8. #377
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    @flag verissimo, e non solo in Italia, si vedono manager che prendono premi di produzione milionari in aziende tipo Alitalia....
    Quando dico che la teoria e la pratica sono diverse e che gli interessi delle persone coinvolte non coincidono mi riferisco a questo..
    Quando parli a livello teorico sei nel giusto, purtroppo a livello pratico le strutture private o pubbliche che dovrebbero perseguire il fine di curare i pazienti sono gestiti da manager che ricercano il loro interesse economico che non coincide con quello dei sanitari,dei malati ed anche dei contribuenti..
    Diciamo che il manager è l'ingegnere della MotoGP che fa i suoi calcoli e prende un premio perché la moto nuova,anche se costa il doppio,sulla carta ha 50 CV in più del modello precedente, il medico è il pilota,io sono quello che pulisce la visiera al pilota e poi si mette al muretto a prendere i tempi....tu sei quello informato che trova ovvio che la moto nuova sia migliore, io sono quello che prende i tempi e sente il pilota quando fa il debriefing ed è incazzato perché rischia di ammazzarsi per girare due secondi più lento...
    La sanità regionale non funziona, aumenta gli sprechi, aumenta i premi per i manager, e non offre il servizio che tanta spesa dovrebbe garantire e soprattutto non lo fa in maniera uguale in tutte le regioni, benché la tassazione sia la stessa in tutto il paese...poi nei momenti di crisi è il pubblico a garantire le prestazioni e dove si è ricercato solo il profitto, come in Lombardia attraverso il privato convenzionato, si assiste a disastri che vengono coperti dai politici che hanno messo i vari governatori e dirigenti....

    Un paese dovrebbe avere una struttura organizzata alla MC Kinsey, in grado di pianificare l'utilizzo delle risorse e vedere come impattano sulla salute e sulla produttività del paese...
    Uscendo dal discorso sanità è assurdo che l'Italia non riesca nemmeno a sfruttare le risorse come il patrimonio artistico..si investe poco e male in settori che dovrebbero garantire ricchezza, perché si sprecano soldi per offrire ai cittadini servizi scadenti, servizi come istruzione,salute,infrastrutture..
    Se penso che sono Romano ed in Francia mi hanno fatto pagare 5 euro per vedere Pont du Gard (un pezzo di acquedotto Romano..) ed a Roma i turisti ormai guardano schifati la monnezza (a Roma si chiama così) quando dovrebbero pagare solo per aver il privilegio di camminare davanti al colosseo..altro che2,5 euro di tassa di soggiorno....

  9. #378
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    @flag verissimo, e non solo in Italia, si vedono manager che prendono premi di produzione milionari in aziende tipo Alitalia....
    Quando dico che la teoria e la pratica sono diverse e che gli interessi delle persone coinvolte non coincidono mi riferisco a questo..
    Quando parli a livello teorico sei nel giusto, purtroppo a livello pratico le strutture private o pubbliche che dovrebbero perseguire il fine di curare i pazienti sono gestiti da manager che ricercano il loro interesse economico che non coincide con quello dei sanitari,dei malati ed anche dei contribuenti..
    Diciamo che il manager è l'ingegnere della MotoGP che fa i suoi calcoli e prende un premio perché la moto nuova,anche se costa il doppio,sulla carta ha 50 CV in più del modello precedente, il medico è il pilota,io sono quello che pulisce la visiera al pilota e poi si mette al muretto a prendere i tempi....tu sei quello informato che trova ovvio che la moto nuova sia migliore, io sono quello che prende i tempi e sente il pilota quando fa il debriefing ed è incazzato perché rischia di ammazzarsi per girare due secondi più lento...
    La sanità regionale non funziona, aumenta gli sprechi, aumenta i premi per i manager, e non offre il servizio che tanta spesa dovrebbe garantire e soprattutto non lo fa in maniera uguale in tutte le regioni, benché la tassazione sia la stessa in tutto il paese...poi nei momenti di crisi è il pubblico a garantire le prestazioni e dove si è ricercato solo il profitto, come in Lombardia attraverso il privato convenzionato, si assiste a disastri che vengono coperti dai politici che hanno messo i vari governatori e dirigenti....

    Un paese dovrebbe avere una struttura organizzata alla MC Kinsey, in grado di pianificare l'utilizzo delle risorse e vedere come impattano sulla salute e sulla produttività del paese...
    Uscendo dal discorso sanità è assurdo che l'Italia non riesca nemmeno a sfruttare le risorse come il patrimonio artistico..si investe poco e male in settori che dovrebbero garantire ricchezza, perché si sprecano soldi per offrire ai cittadini servizi scadenti, servizi come istruzione,salute,infrastrutture..
    Se penso che sono Romano ed in Francia mi hanno fatto pagare 5 euro per vedere Pont du Gard (un pezzo di acquedotto Romano..) ed a Roma i turisti ormai guardano schifati la monnezza (a Roma si chiama così) quando dovrebbero pagare solo per aver il privilegio di camminare davanti al colosseo..altro che2,5 euro di tassa di soggiorno....
    Beh, io trasformo la teoria in pratica tutti i giorni, a volte con maggior successo, a volte meno, e lavoro soprattutto con ospedali pubblici, anche se qualche struttura privata é importante anche per me.
    Il mondo dei Medical devices é un pó differente da quello dei farmaci, e in ogni caso, poi, quello che dicevo prima, cioé che Il privato é efficiente, ma il pubblico si becca tutta la roba peggiore, é vero...per quanto mi riguarda io impedirei l intra e L extra moenia, ma questo é un altro discorso
    E potremmo annoiare gli altri con tecnicismi ignoti ai piú
    Mi piacerebbe avere L occasione di continuare la conversazione magari dal vivo, vista Colosseo

  10. #379
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    E pensare che pure cuba è riuscita a fare un vaccino mentre noi dobbiamo ancora andar dietro ai zangrillo di turno.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...torie/6138203/

    Prima tegola per l' illuminato.

    E intanto Felpolo e Dentino se la ridono sotto i baffi in barba ai creduloni.
    Ultima modifica di Alebrasa; 19/03/2021 alle 12:27 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #380
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...video/6139707/

    Vedo che la voglia di parlare è passata a molti, ma come? Già finita la luna di miele?

Pagina 38 di 190 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se foste draghi...
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 02/02/2013, 05:53
  2. Bce: Mario Draghi debutta con un taglio dei tassi
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 16:11
  3. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •