Non essere irriverente, non avevo capito davvero cosa volessi dire, spero non ti sia offesofai il bravo dai
Non concordo sul paragone tra covid e nucleare
Che non si possano riscaldare le abitazioni con riscaldamento elettrico è tutto da vedere.
Il principale problema dell'energia "rinnovabile" (come l'eolico) è il cosiddetto dispacciamento, ovvero l'equilibrio tra domanda e offerta di elettricità sulla rete di trasmissione nazionale in quanto l'energia rinnovabile non è facilmente programmabile e comunque non producibile sempre
A questo problema però si sta rispondendo in diversi modi che vanno dalla gestione della rete stessa allo "stoccaggio" dell'energia ("batterie", idrogeno, ...). In tale ambito le nuove forme di nucleare potrebbero dare un altro aiuto importante, passando .
Altro problema è la quantità e capillarità di richiesta ma non riguarda tanto le abitazioni quanto, piuttosto, la ricarica elettrica. Se non hai un box devi ricaricare l'auto elettrica in casa, se non ce l'hai servono le colonnine. Ed essere capillari con le colonnine, a livello infrastrutturale non è banale...