no nn mi sembra un po poco , anzi....
trovo che ci sia parecchia analogia tra le due cose...
si è chiesto di fare una scelta , all epoca , oppure la si è imposta adesso , dopo un evento avverso che ha causato forte emotività nelle persone e la cui logicità nel momento della scelta è fortemente influenzata dai contorni.....
e all epoca , sull onda dell ideologia ambientalista hanno cavalcato anche tt le varie cricche che nella conversione al nucleare ci avrebbero economicamente rimesso per più diversi motivi.....
l unica differenza tra le due vicende è che il disastro di Chernobyl fu veramente accidentale e sz ombra di dubbio....
a te sembra....
io sempre della stessa idea rimango...
è che pian piano, man mano che le varie categorie e persone verranno toccate , da questo " nulla sarà più come prima" e che il culo al caldo sarà meno caldo, vedrai che i cambi di ottica nel mirino saranno poi diffusi....
ti basta vedere i prof universitari che raccolgono le firme perché, combinazione, solo ora si accorgono di " un qialcosa" proprio nel momento in cui vengono toccati.....
e così sarà per tutti...
basta aspettare....
la ruota gira....