
Originariamente Scritto da
flag
anche questa è vecchiotta, amico mio...non occorreva andare su siti del genere...mamma mia che nausea...ma perchè non vai in russia? hanno bisogno di capaci imprenditori italiani, e magari sulle tasse sono tolleranti...il servizio sanitario è quello che è , ma se hai una buona assicurazione puoi cavartela
Geopolitika.ru portale è una zona di monitoraggio costante della situazione geopolitica nel mondo, attraverso l'applicazione di metodi di geopolitica classica e post-classica. Il portale segue la linea dell'approccio eurasiatica e il gruppo di analisi lavora a stretto contatto con il Movimento Internazionale Eurasiatica, il Centro di Competenza Geopolitico, il Centro per gli Studi Conservatori e gli certi ex-membri di Katehon think tank.
Lo scopo degli esperti e analisti del portale è quello di promuovere un mondo multipolare in base all'ordine di "grandi spazi". Il nostro obiettivo - la battaglia per il quarto nuova Nomos della Terra (nella terminologiaK.Shmitt ). Questo Nomos deve essere radicalmente diverso dal modello globalista unipolare basato sulla dittatura della ideologia liberale. Partiamo dal principio di base dell'antropologia culturale, sostenendo che non ci può essere un comune mezzo universale rispetto ad tutte culture e civiltà. Non c'è progresso assoluto o regressione assoluta, e nessuno ha il diritto di essere considerato uno di più "sviluppati" e l'altro "meno", e di imporre su questa base i propri criteri e valori agli altri. Il tempo e lo spazio sono i costrutti sociologici, interamente dipendenti della società. Passando da una società all'altra, stiamo cambiando non solo la lingua, religione e costumi, ma anche una comprensione delle cose più fondamentali - Dio, l'uomo, il tempo, lo spazio. Il rispetto per l'identità di ogni nazione, ogni civiltà e ogni cultura è il fondamento del modello multipolare che difende attivamente analisti, politologi, sociologi ed etnologi che si sono riuniti intorno al nostro portale.
Nel campo dell'ideologia, respingiamo tutte e tre le teorie politiche del Moderno europeo -
1) il liberalismo,
2) il comunismo
3) il fascismo,
considerandole del tutto inadatto per la comprensione dei processi che oggi sono presenti in tutto il mondo, e in seguito, in linea con lo sviluppo della Quarta Teoria Politica .
Su questi presupposti si basa la nostra analisi dei processi nelle relazione internazionale.
te la sei letta, invece che perdere tempo con tutte le puttanate che ci posti, la quarta teoria politica di dugin?
potresti fare una cosa nella quale sostieni di essere bravo: unire i puntini, come ha fatto dugin, amante dei simbolismi e dell'esoterismo, che ha unito i puntini delle stelle del nord e ha notato che disegnano una svastica...già, quelli che vogliono denazificare abbracciano molti dei miti di quelli nazisti sul serio...
per lo meno evitate di postarci qui questi grandissimi figli di puttana, grazie
ah, ovviamente quella m...a di fusaro è andato più volte a baciare la pantofola di questo "signore" qui...altri puntini da unire...ovviamente qui il dubbio non viene
