dai che al prossimo anno in coppa ai gobbi 2- 3 rigori contro a partita
dai che al prossimo anno in coppa ai gobbi 2- 3 rigori contro a partita
Fili’ il progetto era fallimentare in partenza dal momento che un club come il Bayern,che ha un peso politico all’interno del UEFA maggiore di qualsiasi altro club in Europa,ti dice che non parteciperà alla Lega e poi se il PSG il cui proprietari sono tra i maggior azionisti della società che detiene i diritti televisivi della CL di da picche quanto credi di poter arrivare lontano con questa scissione? Per non parlare del fatto che i proprietari di City e PSG sono parenti stretti ti meravigli ancora che abbiano fatto un passo indietro così repentinamente?
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
l'organizzazione di questa cosa è stata da circo Togni...da peracottari...come si fa a non fare un precontratto con pesanti clausole previste per il ritiro dalla eurolega?
quello che avevano proposto può essere anche sbagliato ma lo avevano concordato insieme...ed aveva un senso solo se avessero fatto fronte comune...così sembra una scena di diserzione della Grande Guerra
io piuttosto, per salvare capra e cavoli, avrei proposto uno schema simile:
-le prime 5 classificate di UK, le prime 3 di Germania, Italia, Spagna, le prime 2 di Francia, Portogallo e Olanda (in totale 20) avrebbero giocato solo la competizione europea
-la vincitrice (oppure le 2 finaliste...oppure ancora le 4 semifinaliste) di diritto alla competizione europea dell'anno seguente
-tutte le altre tornano a giocare la competizione nazionale sostituite dalle squadre nazionali meglio classificate
cynism is the new fascism...
Profondamente contrario a questa SuperLega, ma allo stesso modo sono sempre meno coinvolto dalle dinamiche finanziarie che dominano il calcio moderno.
Le stesse UEFA e FIFA da decenni sono più orientate all'aspetto finanziario piuttosto che a quello sportivo. Competizioni internazionali itineranti, confederation Cup, mondiali in Qatar in inverno eccetera. La levata di scudi dei tifosi britannici, in quanto portatori dei valori tradizionalmente popolari del calcio, è una boccata d'ossigeno in un mare di merda. Segno che oltre un certo limite non è più lecito andare.
Poi io sono fatto strano, vorrei il calcio tutto alle 15 la domenica, la Coppa dei Campioni a cui partecipano solo le squadre che hanno vinto il campionato, l'abolizione del var e via di questo passo.
Ho anche notato come in questi giorni si sia parlato a vanvera del paragone fra la SuperLega e la NBA: tutte argomentazioni scollegate dal contesto in cui le leghe professionistiche americane funzionano, dal sistema sportivo scolastico e dalle logiche di funzionamento del reclutamento dei giocatori e dei meccanismi contrattuali che regolano i rapporti di forza. Esempio pratico è il defunto proprietario dei Portland Trail Blazers, ex numero due di Microsoft che, pur avendo un patrimonio col quale avrebbe potuto acquistare tutte e 12 le squadre della SuperLega, non ha vinto una mazza in NBA. Stesso discorso per Steve Ballmer (zero tituli coi Clippers e Mark Cuban (un titulo coi Mavericks). Ho semplificato per brevità, ma è chiaro che nel sistema americano non c'è l'equazione più soldi=più tituli, ed i tre che ho citato non sono dei tontoloni né gente che di tontoloni è solita circondarsi. Per altro le logiche dello sport professionistico americano, che è puro entertainment, sono strettamente vincolate all'idea che una franchigia che quest'anno è arrivata ultima l'anno prossimo possa diventare una contender, e viceversa, senza rendite di posizione invariabili legate al blasone.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Torniamo a parlare di calcio giocato.
Ce la farà la juvemerda a prendersi uno dei primi quattro posti???!!!!
Già, dico "primi quattro posti" perché ci includo pure il primo:
è la stessa juvemerda che ha redatto una tabella rimonta-scudetto!!!
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
https://sport.sky.it/calcio/serie-a/...ga-milan-video
E scommetto che poi lunedì ha saputo pure che da un anno e 1/2 c’è una pandemia........che pupazzo![]()
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
Che maldini non sapesse i dettagli non lo escludo, così come non sapesse che lo avrebbero annunciato domenica sera, che non sapesse che stavano discutendo di questo mi pare onestamente difficile.
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
no, e non dovrebbe nemmeno farlo: come ha giustamente dichiarato, questi sono argomenti per i quali quelli al suo livello non partecipano alle discussioni e, per motivi comprensibili di riservatezza, peraltro solitamente descritti e accettati da chi partecipa, non deve essere informato.
Ovvio che chi tratta queste questioni ha interesse che meno persone possibili abbiano informazioni.
Peraltro ceferin, che ha chiamato agnelli, da qualche "gola profonda" era stato informato, e, giustamente, anche vista la personcina che è, agnelli ha staccato il telefono
quindi, no, non credo proprio debba rassegnare le dimissioni, e non capirei il perchè.
Altra cosa sarebbe per agnelli o per perez o per marotta o per chi ha realmente trattato