Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 117

Discussione: Prima di parlar male dei prodotti Benelli....

  1. #41
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,151
    Ovviamente avrà dovuto spremere per bene il bicilindrico cinese, ma la potenza è la stessa di moto più COOL come le Honda CB500X e NC750X, che oltretutto condivide la base tecnico-meccanica con il diffusissimo scooter Integra.
    Anche il TMax è lì a livello di potenza, eppure ce ne sono tantissimi in giro, anche sui passi.
    Ovvio, con una Tuono 1100 V4 vai un bel po’ più spedito (e molto meno comodamente), ma anche con il catafalco cinopesarese arrivi dappertutto.
    Aspettiamo che arrivi la versione 800 con motore (made in Italy) e telaio alleggeriti rispetto al modello cinese a cui si ispira, poi vediamo quante ne venderanno.
    Se confrontiamo i numeri di vendita dei modelli Benelli con le nostre Triumph, pur bellissime e fatte da Dio, c’è da piangere...

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di L4P0
    Data Registrazione
    30/01/19
    Località
    Scorgiano
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Gli anni passati sono passati appunto, nel 1910 le auto viaggiavano a 15km/h avrebbero senso oggi? il mio 125 aveva 30cv ed io 16 anni...
    Senza fare calcoli posso garantirti che per il mio parere personale una moto con 47 cv non mi soddisferebbe ne mi emozionerebbe come una Moto invece deve fare.
    Non è tanto il numero dei cavalli o il rapporto peso potenza, quanto l’erogazione dei cavalli e della coppia.
    Credo che le “moto” moderne con quegli scarsi 50 cavalli potrebbero avere delle prestazioni decisamente migliori, dopotutto le avevano moto più vecchie e pesanti.
    Il problema credo sia il fatto che i produttori non vogliono che siano moto da sparo ma divano da città


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da L4P0 Visualizza Messaggio
    Non è tanto il numero dei cavalli o il rapporto peso potenza, quanto l’erogazione dei cavalli e della coppia.
    Credo che le “moto” moderne con quegli scarsi 50 cavalli potrebbero avere delle prestazioni decisamente migliori, dopotutto le avevano moto più vecchie e pesanti.
    Il problema credo sia il fatto che i produttori non vogliono che siano moto da sparo ma divano da città
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Anche sul divano avrei da dire, un mono con 65mm di escursione deve essere per forza di marmo, per me resta una moto per neofiti o per "tranquilloni" nulla da ridire eh, troverà la sua parte di mercato, sicuramente non fà per me

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ovviamente avrà dovuto spremere per bene il bicilindrico cinese, ma la potenza è la stessa di moto più COOL come le Honda CB500X e NC750X, che oltretutto condivide la base tecnico-meccanica con il diffusissimo scooter Integra.
    Anche il TMax è lì a livello di potenza, eppure ce ne sono tantissimi in giro, anche sui passi.
    Ovvio, con una Tuono 1100 V4 vai un bel po’ più spedito (e molto meno comodamente), ma anche con il catafalco cinopesarese arrivi dappertutto.
    Aspettiamo che arrivi la versione 800 con motore (made in Italy) e telaio alleggeriti rispetto al modello cinese a cui si ispira, poi vediamo quante ne venderanno.
    Se confrontiamo i numeri di vendita dei modelli Benelli con le nostre Triumph, pur bellissime e fatte da Dio, c’è da piangere...

    Il problema è il confronto che la gente fa, un anno fa andai dal gommista che mi disse: con 6000€ ci compri la Benelli, perchè hai speso soldi per questa?
    ecco, la benelli compratela te!
    Ultima modifica di thepen70; 09/03/2021 alle 11:20 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #44
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,151
    Voglio essere onesto....
    Se la Benelli farà una moto seria da 800cc con una ottantina di cavalli, dal peso e dalle prestazioni simili a quelle della MotoGuzzi V85TT, prima di scartarla a priori c’è da pensarci su molto bene.
    Mio fratello, con la V85TT, fa tutto quello che faccio io con la ben più poderosa Sport, e alcune volte lo fa anche meglio.
    Quindi dipende...
    Cosa strolgheranno a Pesaro?
    Uscirà una moto totale dal costo giusto e dalle prestazioni sufficienti?
    Io penso proprio di sì.
    Ricordo, molto mestamente, che la nostra Mamma Triumph non ha in listino nulla di simile.
    No, in realtà ha la Tiger Sport 850, che però ci si dimentica di lei molto facilmente....

    Sabba

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Gli anni passati sono passati appunto, nel 1910 le auto viaggiavano a 15km/h avrebbero senso oggi? il mio 125 aveva 30cv ed io 16 anni...
    Senza fare calcoli posso garantirti che per il mio parere personale una moto con 47 cv non mi soddisferebbe ne mi emozionerebbe come una Moto invece deve fare.
    è chiaramente un moto dedicata a certe tasche...un povero disgraziato a cui piace viaggiare, non vuole un usato di maggiore cubatura per costi di gestioni magari maggiori e che può fare un finanziamento a 60 rate non ha molte altre scelte

    un confronto con moto simili per vocazione ma che costano dalle 2 alle 4 volte tanto non dovrebbe nemmeno essere immaginato...ed il tuo gommista non ha centrato il commento

    se allo stesso povero diavolo piacessero la potenza e la velocità probabilmente si dovrebbe rivolgere al mercato usato delle stradali
    cynism is the new fascism...

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Voglio essere onesto....
    Se la Benelli farà una moto seria da 800cc con una ottantina di cavalli, dal peso e dalle prestazioni simili a quelle della MotoGuzzi V85TT, prima di scartarla a priori c’è da pensarci su molto bene.
    Mio fratello, con la V85TT, fa tutto quello che faccio io con la ben più poderosa Sport, e alcune volte lo fa anche meglio.
    Quindi dipende...
    Cosa strolgheranno a Pesaro?
    Uscirà una moto totale dal costo giusto e dalle prestazioni sufficienti?
    Io penso proprio di sì.
    Ricordo, molto mestamente, che la nostra Mamma Triumph non ha in listino nulla di simile.
    No, in realtà ha la Tiger Sport 850, che però ci si dimentica di lei molto facilmente....

    Ma come? poi ti lamenti che la nuova tiger sport ha 85cv???
    Non sono sufficienti per essere una moto totale? anche la 900 non mi pare male!
    Ovvio che costano, sono moto che seguono il mercato (tft, pinze stylema) qualità nella componentistica nell'assemblaggio durata nel tempo, rivendibilità!
    Tutte cose ancora da dimostrare sulle nuove benelli.
    La vt85 fa meglio della tua? allora hai qualche problema alla guida, sul col di tenda ne ho trovata una in accelerazione, lui solo io in due con bagagli, non ne aveva proprio! un chiodo come si dice!
    Se devo avere una moto mi deve emozionare, se ho l'accelerazione dii una 126 dell'autobianchi sinceramente non mi diverto, questo vale perme ovviamente.

  8. #47
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,151
    Non sono così inetto, per ora riesco ancora a sfruttare quel qualche cavallo in più che la Tiger Sport 1050 ha rispetto a una moto da 80 cavalli!
    La moto totale a mio personalissimo parere deve avere almeno un centinaio di cavalli, ma di quelli “buoni” (per cui con una coppia decente e soprattutto una erogazione regolare e piena a tutti i regimi).
    Cosa può fare una V85TT oppure una eventuale TRK800X (o anche la nuova Tiger Sport 850) rispetto alla mia Sport 1050?
    La zia ottantanovenne di mia moglie, che non ha mai avuto la patente e probabilmente è salita solo sul Motom 65 di suo padre negli anni 50, solo vedendo le moto di cui sopra una a fianco all’altra direbbe (magari con parole sue, più o meno farfugliate):
    quelle con le ruote grandi davanti possono affrontare anche un leggero fuoristrada!
    Ecco cosa possono fare le cosiddette moto totali, con la ruota anteriore da 19” o da 21”, rispetto a quelle più stradali con entrambe le ruote da 17”.
    Visto che parliamo di Benelli TRK o di Guzzi V85TT, a prescindere dai cavalli erogati dai rispettivi motori può anche capitare (anche in via puramente teorica) che su certi percorsi si comportino meglio delle moto stradali.
    Purtroppo anche la nuova Tiger Sport 850 appartiene a quella categoria (purtroppo perché la sigla Sport stona come tutti i cantanti di San Remo messi assieme, a parte Orietta Berti).

    Io continuerò a vita a lamentarmi dei difetti della Tiger Sport 850, potenza compresa, ma non perché sia una moto schifida (anzi, è una gran moto), semplicemente perché è inutile (c’è già la 900).







    Ultima modifica di _sabba_; 09/03/2021 alle 13:07
    Sabba

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Bho, non ti capisco, mi parli di moto seria con 80cv e poi mi dici che ne vuoi almeno 100, mi dici che la vt85 a volte fa meglio della tua e poi mi dici che non sei inetto e riesci a sfruttare i cavalli in piu del tiger sport, che non sono 10 o 20, ma ben 46 in più!!! ci esce un trk o un tmax dalla differenza!!

    Qui si parla di moto stradali, non vorrai avventurarti nello sterrato con una moto da 240kg e 47cv vero? che alla prima salita ti cade e l'abbandoni li...

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    è chiaramente un moto dedicata a certe tasche...un povero disgraziato a cui piace viaggiare, non vuole un usato di maggiore cubatura per costi di gestioni magari maggiori e che può fare un finanziamento a 60 rate non ha molte altre scelte

    un confronto con moto simili per vocazione ma che costano dalle 2 alle 4 volte tanto non dovrebbe nemmeno essere immaginato...ed il tuo gommista non ha centrato il commento

    se allo stesso povero diavolo piacessero la potenza e la velocità probabilmente si dovrebbe rivolgere al mercato usato delle stradali
    non capisco perchè il mercato dell'usato viene spesso snobbato!!
    io ho fatto dei buoni affari, trovi moto seminuove di gente che le ha cambiate solo per sfizio di avere l'ultima uscita

  11. #50
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,151
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Bho, non ti capisco, mi parli di moto seria con 80cv e poi mi dici che ne vuoi almeno 100, mi dici che la vt85 a volte fa meglio della tua e poi mi dici che non sei inetto e riesci a sfruttare i cavalli in piu del tiger sport, che non sono 10 o 20, ma ben 46 in più!!! ci esce un trk o un tmax dalla differenza!!

    Qui si parla di moto stradali, non vorrai avventurarti nello sterrato con una moto da 240kg e 47cv vero? che alla prima salita ti cade e l'abbandoni li...
    Facciamo chiarezza.
    Io non amo le moto con pochi cavalli, o comunque con un rapporto peso/potenza non adeguato, ma ci sono moto economiche che possono andare ovunque con pochi cavalli, altre potentissime e costosissime che possono essere considerate praticamente monouso.
    Una Tuono 1100 V4, che tralaltro adoro, non può garantire una comodità eccelsa a pilota e passeggero su un percorso di centinaia di chilometri, magari con un carico di ulteriori 40 chili di bagaglio (tra borse laterali, bauletto e contenuto), e (mettiamoci anche il carico) con alcuni chilometri da percorrere su strade bianche per raggiungere il tanto agognato B&B.
    So benissimo che la Guzzi non ha le stesse prestazioni della mia Tiger Sport, e per tutto il viaggio mi godo più io la moto che mio fratello, ma in quegli ultimi sporchi chilometri lui viaggia come se niente fosse, mentre io mi faccio un mazzo da Rambo incazzato per mantenermi in piedi.
    La TRK attuale ovviamente è un polmone, ma arriva benino lo stesso a destinazione.
    Una TRK con una trentina di cavalli in più, e molto probabilmente anche più leggera (stando alle indiscrezioni), potrebbe comunque risultare abbastanza piacevole, specie per chi non necessita di una abbondante cavalleria (come il sottoscritto), che per questo motivo non prende in considerazione né la Guzzi di cui sopra, né la ben più prestigiosa Tiger 900 GT Pro (o Rally Pro).
    Ci sono persone a cui bastano gli 80 cavalli, anche meno, e non possiamo metterli al confino per questo motivo.
    Per come sono fatto, se uno mi chiede un parere su una moto tuttofare media, io lo aiuto considerando i pregi e i difetti delle moto appartenenti a quella specifica categoria, non gli propongo certo la Multistrada V4 o la SuperAdventure da 170 cavalli!.
    Io ho le mie preferenze, ma non denigro nessuna moto (a parte quella con le tette cadenti) e rispondo alle richieste di tutti gli utenti, compresi quelli che in un prossimo futuro possono orientarsi sulla ferrosa cinopesarese da mezzo milione di lire.

    Sabba

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Non male come prima notte di nozze...
    Di salvo.macca nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 04/06/2013, 15:36
  2. La natura del male, oppure il male nella Natura
    Di HornetS2000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 217
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 11:56
  3. QUANDO SI DICE PARLAR BENE E RAZZOLARE MALE....
    Di gabriele70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/06/2009, 21:37
  4. Chi non ha pensato male...scagli la prima pietra...
    Di tony64 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 06:53
  5. Risolto il problema re: parlar male dei dealer
    Di Mechano nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 10/09/2007, 17:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •