






No no per favole la BMW no ...non la voglio neppure regalata .... questione di pelle.... s
Vi sto leggendo, effettivamente comprare la desert e poi guardare la nuova ( sperando che sia più bella e funzionale ) potrei prendermi di dispiacere dopo 17500 euro.... la Multistrada v4 sembra un gioiello .... sono stato nelle varie concessionaria per il prezzo , e ho costatato che i venditori hanno un mare di contratti fatti x la S , io la andrò a provare domenica ...anche se a naso , secondo me , la triumph in coppia è la più sicura , la più comoda .....la ducati potrebbe diventare pericolosa per il mio carattere adrenalinico.. avevo le speed triple e uscivo in curva in derapata .... adesso ho 47 anni , 2 figli e non posso permettermi il lusso di far il coglione ....... sono molto combattuto , xche sta ducati sembra veramente un assegno circolare e tutti stanno impazzendo x averla


tonino gli assegni circolari non esistono, ma sicuramente se devi spendere una cifra importante andrei sulla multi , anche se non ti importa perché non la vendi subito la Tiger soffre molto in fase di rivendita se poi prendi un modello che sta uscendo di produzione te ne puoi pentire , è vero costa meno ma magari sono soldi spesi meno bene , parliamo sempre di cifre importanti..la multi vende tanto non solo perché è la novità , di moto nuove ne vediamo a bizzeffe ma non tutte hanno minimamente questi numeri di vendita da appena presentate
mi intrometto nella discussionee se invece della Multistrada V4 prendessi in considerazione la nuova ktm Super Adventure 2021? https://www.ktm.com/it-it/models/tra...tures2021.html come prezzi siamo li, come cavalli pure... certo non hai il V4 ma un bicilindrico bello spinto!


...io ho premesso che sono "altino" (197cm x 90kg) ... e ribadisco che il peso da fermo nn mi ha mai dato pensiero, ma perchè tendo a non muoverla se nn il minimo... se devo muoverla ha un bel motore con tanti cavalli, accendo e via ..., quindi qualche decina di chili in più o in meno non spostano la mia scelta se ci sono altri fattori in gioco che reputo più importanti...
Riguardo la "rivendibilità", quello è un fattore oggettivo. Gs e Multi sicuramente avranno quotazioni migliori un domani. Io però non ho mai acquistato una moto pensando al prezzo al quale poi avrei potuto rivenderla. Se è quella che mi piace di più, e posso permettermela, la compro e basta ... probabilmente quei 2-3mila euro che ci perderò al momento di separarmene saranno compensati da quei 4-5 che ho speso in meno all'acquisto (se parliamo di multi e gs) ... o se nn sarà così comunque ho acquistato la moto che più mi aggradava....
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black - Triumph Tiger 1200 Rally Explorer Sand Storm


... sisi, proverò il Multi ... chissà mai scatti la scintilla e anche per curiosità...ma ripeto se mi dovessi innamorare non sarà perchè la sento leggera
Anzi, per me la moto più grande è e meglio è. Se la moto è grande (e di solito se è grande pesa) sto più comodo ... inoltre ho sempre avuto il complesso dell'Orso Yoghi sul triciclo![]()
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black - Triumph Tiger 1200 Rally Explorer Sand Storm
1.jpg![]()
VALENTINO ROASTBEEF



Desmonio ha ragione, i kg di sentono, certo se sei due metri per cento kg avrai meno problemi, ma la differenza si sente da ferma e si sente pure guidando sportivi, e la fisica e'una scienza non un parere personale, l'inerzia tra un pacchetto moto/pilota di 300kg ed uno di quasi 400 è diversa..per il pilota,per le gomme e per i freni...
Comunque parlando di moto votate al turismo ,facciamo finta che non vengano sfruttate le cavallerie e che vengano guidate entro certi limiti,allora la discriminante peso ha un valore relativo..
Vista l'importanza della zavorrina io andrei a provarla con lei e chiederei a lei di scegliere...in quel momento ti troverai a sperare che scelga una delle due..
Delle considerazioni fatte sul V4 riguardo a calore e vibrazioni, le trovo strane entrambe.. perché non so quanto funzionino gli estrattori dell'aria calda (quelli che sembrano alette aerodinamiche) ma quello è motore che scalda.riguardo alle vibrazioni trovo strano che siano così fastidiose su un motore con una V così aperta che di suo è un motore equilibrato ,che non necessita normalmente di controalberi..
Andrò controcorrente, nel genere crossover comprerei, una moto che oggettivamente non fa battere il cuore ma funziona benissimo ed ha il miglior rapporto qualità prezzo(la classica moto 8ntellugente che venderà poco) la nuova Vstrom 1050 con linea del vecchio DR, vista in azione con uno bravo mi ha impressionato, anche il mio sospensioni sta mi ha confermato che forcella e mono originale funzionano molto bene