Citazione Originariamente Scritto da Campagnola British Visualizza Messaggio
...a me sembra solo strano e poco obiettivo che qui si sta consigliando, a uno che da quello che ho capito può comprarle tutte a livello di budget, di comprare una moto che sta uscendo di produzione, che neanche quando era al top e le competitor erano sue coetanee era la migliore (che noi la amiamo, abbiamo fatto nostri i suoi pregi e le abbiamo perdonato i difetti è indiscutibile....), figuriamoci oggi se può competere con moto che devono competere con quella che deve ancora uscire, non di certo con lei.

....sento che sto per essere cacciato da questo forum!!!! ahahaahahahahahhahahahaah VI GIURO LA AMO COME UNA FIGLIA!!!
Però i consiglio lo ha chiesto l’autore di questa discussione.

Se ha il budget e gli piace la Tiger, è chiaro che gli conviene aspettare il nuovo modello, perché quello attuale (pur avendo solo tre anni) è indietro rispetto a tutta la concorrenza, rispetto alla quale, ripeto, Triumph ha cannato di brutto. Nuova speed, tutta (o quasi) la linea modern classic, nuova Trident e quell’abominio che hanno chiamato Tiger Sport e ancora non si sa quando uscirà il modello di punta. Che lo dicano chiaro che in quel settore non vogliono competere. E I bello è che il referente italiano, intervistato su internet, ha parlato (in riferimento al nuovo 1200) di una moto che “rivoluzionerà il segmento”. Intanto gli altri marchi sfornano cross over ed maxi enduro...e noi aspettiamo ancora il nuovo 1200. Mi suona tanto di presa in giro.

Tornando in tema, può darsi che chi ha chiesto i consiglio, abbia il budget, ma è comunque allettato dall’idea di risparmiare 6/7 K e portare a casa quella che è comunque una gran moto. In questo senso, ha una certa coerenza suggerire l’acquisto di una moto oggettivamente datata e indietro rispetto alla concorrenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk