
Originariamente Scritto da
duncan
1) Quindi se ci fosse una fuga di diossina per la quale si rendesse necessario imporre di non uscire di casa per un certo periodo di tempo, nel momento in cui si alzasse un vento di intensità tale che spazzasse via la nube tossica in largo anticipo rispetto al tempo previsto, lo Stato per essere credibile dovrebbe mantenere il divieto di uscire di casa per il periodo stabilito.
2) Quale "pueblo unido"?
Un milione di Italiani over 50 soggetti all'obbligo su tutta la popolazione dei quali solo 500.000 lavoratori non lo definirei tale, mi sembra che si possa tranquillamente affermare che il "braccio di ferro" lo hanno vinto e con ampio margine.
Si tratta solo ed unicamente di affermazione di potere senza nessun motivo logico ne scientifico.