Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 48 di 84 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 838

Discussione: I vaccinati...

  1. #471
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,148
    L’ho già spiegato.
    Non ha potuto prendere appuntamento subito perché era sottoposto ad una cura antistaminica per le allergie.
    Sono passati quei 10-15 giorni di troppo, e nel frattempo tutte le dosi erano già state prenotate (soprattutto dai giovani come lui).
    Abbiamo provato 4-5 volte a metterci in fila per fare il vaccino On-Road, ma ci siamo riusciti solo a metà agosto (a Cervia).
    Dopodiché abbiamo dovuto ri-prenotare la seconda dose perché il vaccino era il Moderna, e i tempi non coincidevano (con il Pfizer).
    Ora ha finito la solfa, ma ha un febbrone da cavallo, è stanchissimo, e non ha chiuso occhio per tutta la notte.
    Chissà cosa cazzo c’è dentro in quelle fiale.
    Vabbè, ormai è fatta, ma si spera di non dover ripetere la stessa esperienza.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #472
    TCP Rider L'avatar di Marce63
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville silver i.e....una volta🙁
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L’ho già spiegato.
    Non ha potuto prendere appuntamento subito perché era sottoposto ad una cura antistaminica per le allergie.
    Sono passati quei 10-15 giorni di troppo, e nel frattempo tutte le dosi erano già state prenotate (soprattutto dai giovani come lui).
    Abbiamo provato 4-5 volte a metterci in fila per fare il vaccino On-Road, ma ci siamo riusciti solo a metà agosto (a Cervia).
    Dopodiché abbiamo dovuto ri-prenotare la seconda dose perché il vaccino era il Moderna, e i tempi non coincidevano (con il Pfizer).
    Ora ha finito la solfa, ma ha un febbrone da cavallo, è stanchissimo, e non ha chiuso occhio per tutta la notte.
    Chissà cosa cazzo c’è dentro in quelle fiale.
    Vabbè, ormai è fatta, ma si spera di non dover ripetere la stessa esperienza.

    In tanti abbiamo avuto un po’ di febbre e di astenia. Vedrai che già domani andrà molto meglio.
    Cosa pensi ci sia dentro al vaccino?
    (rcp del Moderna):
    Una dose (0,5 mL) contiene 100 microgrammi di RNA messaggero (mRNA) (inseriti in nanoparticelle lipidiche contenenti il lipide SM-102).
    RNA messaggero (mRNA) a singola elica con capping in 5’, prodotto mediante trascrizione in vitro senza l’ausilio di cellule (cell-free) dai corrispondenti DNA stampo, che codifica per la proteina virale spike (S) del SARS-CoV-2.
    Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

    Poi magari ci sono invece i microchip per comandarci da remoto

    Vorrei dirti “Stai sereno”…ma pensando che lo disse pure Renzi a Letta….basta un augurio di pronta ripresa a tuo figlio.

  4. #473
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L’ho già spiegato.
    Non ha potuto prendere appuntamento subito perché era sottoposto ad una cura antistaminica per le allergie.
    Sono passati quei 10-15 giorni di troppo, e nel frattempo tutte le dosi erano già state prenotate (soprattutto dai giovani come lui).
    Abbiamo provato 4-5 volte a metterci in fila per fare il vaccino On-Road, ma ci siamo riusciti solo a metà agosto (a Cervia).
    Dopodiché abbiamo dovuto ri-prenotare la seconda dose perché il vaccino era il Moderna, e i tempi non coincidevano (con il Pfizer).
    Ora ha finito la solfa, ma ha un febbrone da cavallo, è stanchissimo, e non ha chiuso occhio per tutta la notte.
    Chissà cosa cazzo c’è dentro in quelle fiale.
    Vabbè, ormai è fatta, ma si spera di non dover ripetere la stessa esperienza.

    Quello che c'è dentro le fiale è risaputo quello che produce il nostro corpo con l'entrata nelle cellule dell'mRNa pure (spike).
    Quello che fanno e dove vanno le spike dopo che hanno stimolato le difese immunitarie (ig) non si sa, come scrivono pure nel consenso informato... a lungo termine non si hanno dati scientifici in merito.
    Ultima modifica di navigator; 17/09/2021 alle 12:15

  5. #474
    TCP Rider L'avatar di Marce63
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville silver i.e....una volta🙁
    Messaggi
    570
    A lungo termine per forza di cose si sa di meno, anche se da anni per esempio in oncologia, ci sono immunoterapie che sono spesso lo standard di cura.
    Cosa succede se no…direi che 130.000 morti siano sufficienti a farsi una idea.
    Sempre ovviamente imho.

  6. #475
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio
    A lungo termine per forza di cose si sa di meno, anche se da anni per esempio in oncologia, ci sono immunoterapie che sono spesso lo standard di cura.
    Cosa succede se no…direi che 130.000 morti siano sufficienti a farsi una idea.
    Sempre ovviamente imho.
    "Forza di cose" non è un principio medico. Qui si accetta singolarmente un rischio scritto nero su bianco su dati scientifici mai ottenuti per motivi temporali di pandemia. Nessuno, e ripeto nessuno da chi produce, da chi incocula, dallo stato ha intenzione di prendersene la responsabilità e velano l'obbligo sotto altre forme.
    Chiunque spera che nulla succederà nell'avere spike disseminate nel corpo io il primo visto che ho accettato il rischio pur non essendo un soggetto a rischio e sano che non necessitavo di farmaci diversamente da come è un soggetto oncologico.
    Ultima modifica di navigator; 17/09/2021 alle 13:22

  7. #476
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "Forza di cose" non è un principio medico. Qui si accetta singolarmente un rischio scritto nero su bianco su dati scientifici mai ottenuti per motivi temporali di pandemia. Nessuno, e ripeto nessuno da chi produce, da chi incocula, dallo stato ha intenzione di prendersene la responsabilità e velano l'obbligo sotto altre forme.
    Chiunque spera che nulla succederà nell'avere spike disseminate nel corpo io il primo visto che ho accettato il rischio pur non essendo un soggetto a rischio e sano che non necessitavo di farmaci diversamnet da come è un soggetto oncologico.
    Aggiungerei che prenderci la responsabilità di ciò che potrebbe accadere in futuro per noi stessi è già un atto di fede impegnativo (io come te ho deciso di farlo) ma per firmare per i nostri figli minori bisognerebbe essere davvero convinti e molto ben informati.
    Io ho una figlia di quasi undici anni e sto già tremando al pensiero di ciò che si inventeranno prossimamente per "indurci" (?) a farla vaccinare.

  8. #477
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio
    A lungo termine per forza di cose si sa di meno, anche se da anni per esempio in oncologia, ci sono immunoterapie che sono spesso lo standard di cura.
    Cosa succede se no…direi che 130.000 morti siano sufficienti a farsi una idea.
    Sempre ovviamente imho.
    ma secondo te non é normale per un malato oncologico provarle di tutte prima di morire? ma che paragone fai?
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  9. #478
    TCP Rider L'avatar di Marce63
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville silver i.e....una volta🙁
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "Forza di cose" non è un principio medico. Qui si accetta singolarmente un rischio scritto nero su bianco su dati scientifici mai ottenuti per motivi temporali di pandemia. Nessuno, e ripeto nessuno da chi produce, da chi incocula, dallo stato ha intenzione di prendersene la responsabilità e velano l'obbligo sotto altre forme.
    Chiunque spera che nulla succederà nell'avere spike disseminate nel corpo io il primo visto che ho accettato il rischio pur non essendo un soggetto a rischio e sano che non necessitavo di farmaci diversamente da come è un soggetto oncologico.
    Forza di cose è solo per non scrivere ‘e grazie!’. Quale sarebbe un congruo orizzonte temporale accettabile per firmarlo?
    Qualcuno mai potrà escluderti nulla al 100%? Per ridurre al massimo i rischi esiste la Farmacovigilanza, alla quale segnalare (anche da semplici cittadini) anche solo il dubbio che si sia manifestato un evento avverso.

    E comunque, a mio avviso, la questione è: stiamo, alle conoscenze di oggi, facendo il massimo per evitare di contagiarci e di contagiare?
    Se uso le mascherine, praticho le misure di igiene, distanziamento e mi vaccino: sì. Altrimenti faccio meno di quello che si può fare (gli eremiti non sono contemplati).

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    ma secondo te non é normale per un malato oncologico provarle di tutte prima di morire? ma che paragone fai?

    ma secondo te se uno muore di cancro o muore (o fa morire) di covid non si tratta sempre di morti?
    Ultima modifica di Marce63; 17/09/2021 alle 13:46 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #479
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio
    Forza di cose è solo per non scrivere ‘e grazie!’. Quale sarebbe un congruo orizzonte temporale accettabile per firmarlo?
    Qualcuno mai potrà escluderti nulla al 100%? Per ridurre al massimo i rischi esiste la Farmacovigilanza, alla quale segnalare (anche da semplici cittadini) anche solo il dubbio che si sia manifestato un evento avverso.

    E comunque, a mio avviso, la questione è: stiamo, alle conoscenze di oggi, facendo il massimo per evitare di contagiarci e di contagiare?
    Se uso le mascherine, praticho le misure di igiene, distanziamento e mi vaccino: sì. Altrimenti faccio meno di quello che si può fare (gli eremiti non sono contemplati).




    ma secondo te se uno muore di cancro o muore (o fa morire) di covid non si tratta sempre di morti?

    Esistono tutti i processi (fasi) di sperimentazione che dettano i tempi:
    Preclinica e Clinica con fasi 1 2 3 e 4

    Qualcuno mai potrà escluderti nulla al 100%? Per ridurre al massimo i rischi esiste la Farmacovigilanza, alla quale segnalare (anche da semplici cittadini) anche solo il dubbio che si sia manifestato un evento avverso.
    Questo avviene normalmente dopo che si sono concluse tutte le fasi 3 fasi precedeneti e si chiama fase 4.

    E comunque, a mio avviso, la questione è: stiamo, alle conoscenze di oggi, facendo il massimo per evitare di contagiarci e di contagiare?
    Se uso le mascherine, praticho le misure di igiene, distanziamento e mi vaccino: sì. Altrimenti faccio meno di quello che si può fare (gli eremiti non sono contemplati).

    qui altro appunto, noi stiamo facendo diversi passi senza nessun presupposto scientifico, quindi ci stiamo basando su decisioni politiche senza substrato.
    Ultima modifica di navigator; 17/09/2021 alle 14:26

  11. #480
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Massa
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L’ho già spiegato.
    Non ha potuto prendere appuntamento subito perché era sottoposto ad una cura antistaminica per le allergie.
    Sono passati quei 10-15 giorni di troppo, e nel frattempo tutte le dosi erano già state prenotate (soprattutto dai giovani come lui).
    Abbiamo provato 4-5 volte a metterci in fila per fare il vaccino On-Road, ma ci siamo riusciti solo a metà agosto (a Cervia).
    Dopodiché abbiamo dovuto ri-prenotare la seconda dose perché il vaccino era il Moderna, e i tempi non coincidevano (con il Pfizer).
    Ora ha finito la solfa, ma ha un febbrone da cavallo, è stanchissimo, e non ha chiuso occhio per tutta la notte.
    Chissà cosa cazzo c’è dentro in quelle fiale.
    Vabbè, ormai è fatta, ma si spera di non dover ripetere la stessa esperienza.

    Io ho fatto la seconda di moderna il primo settembre e ho avuto la febbre a 38.5 per 2 giorni e a 37 x altri 2 giorni...la prima dose invece niente

Pagina 48 di 84 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •